• TG2 Storie - Racconti della Settimana 05/11/2011

    L'OLIO DEL RISCATTO si produce nelle terre confiscate ai mafiosi, grazie a tanti ragazzi che cercano una via d'uscita dal tunnel della droga. SALE DEI PAPI. E' quello candido di Cervia, salfiore, perchè di prima raccolta, quello migliore usato anche per la salatura del Parmigiano. VENDERE IL CORPO O L'ANIMA? Suscitano l'interrogativo tre documentari presentati nella sezione extra della sesta edizione del Festival Internazionale del film di Roma. SASHA WALTZ E BERLINO. La magia della danza negli edifici storici della capitale tedesca. DINO LENNY. Dj, produttore, cantautore. Nato e scresciuto a Cassino, vive a Londra e canta con Madonna. SCUOLA DI FOTOGRAFIA. A Roma un laboratorio dell'immagine per esercitazioni pratiche con attrezzature d'avanguardia. FOTOGRAFO DEL SOCIALE. Giorgio Bergami ha realizzato inchieste su manicomi e carceri minorili, lotte sindacali e trasformazioni urbane.

    • Pubblicato il06-11-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 29/10/2011

    QUARANTENNI SENZA LAVORO. L'economia è in recessione e le aziende licenziano. Così cresce il numero dei 40-50enni disoccupati che vengono esclusi dal mondo del lavoro. Troppo giovani per la pensione...troppo vecchi per ricollocarsi. Qualcuno torna dai genitori...tutti vivono un'emarginazione da cui é sempre più difficile riscattarsi, come raccontano al microfono di Andrea Silla. PASTORI SARDI. In Sardegna i pastori lottano allo spasimo per difendere terre e greggi dall'assalto delle banche e degli speculatori ma anche per salvare una tradizione millenaria che rischia di scomparire a causa dalle regole imposte dall'Unione Europea. L'inviato Carlo Alberto Morosetti. “SERPICO”. Amici ed ex colleghi lo chiamano ancora Serpico, anche se Mario Bucarella ha ormai lasciato il servizio attivo nell'Arma dei Carabinieri. I ricordi però sono nitidi e così racconta di operazioni e catture eclatanti, a volte dopo lunghissimi appostamenti...come quando riuscì a sgominare la banda romana denominata ARANCIA MECCANICA, per la sua ferocia. Il servizio di Sandro Petrone. CHICO FORTI. Tommaso e Betty sono due degli 11 italiani detenuti in India... ma in totale i nostri connazionali in carcere all'estero sono circa tremila. Tra loro anche Chico Forti, scampato per un soffio alla sedia elettrica e detenuto da undici anni in un carcere di massima sicurezza in Florida con l'accusa di omicidio di primo grado, senza alcuna prova. Il servizio di Manuel Codignoni. BETTY E TOMMASO. Durante una vacanza in India Francesco muore improvvisamente. La fidanzata e l'amico Tommaso, partito con loro, vengono accusati di averlo ucciso e dopo un processo farsa condannati all'ergastolo, senza essere mai stati interrogati. Da Albenga, nel Savonese...giunge l'appello dei genitori di Tommaso; e dall'India parlano -con un videomessaggio- anche i due giovani condannati. Tarcisio Mazzeo. LUIGI TENCO. Per favore BASTA parlare della morte di mio zio, e delle misteriose circostanze in cui è avvenuta! Lo chiede la nipote, Patrizia, che ci descrive un uomo colto, ironico e allegro... niente affatto malinconico. Mentre un altro grande cantautore genovese, Francesco Baccini sta preparando un album con i brani meno conosciuti di Tenco. Il servizio di Chiara Prato. VIAGGIO IN AFRICA. Per finire un viaggio in Senegal sulle tracce di donne coraggiose. Le loro storie raccontate in un documentario dal titolo "African women" -presentato a Festival del Film di Roma-, una pellicola che ha sostenuto la candidatura delle donne africane al Nobel per la pace. il servizio di Francesco Festuccia.

    • Pubblicato il30-10-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 22/10/2011

    PEPPINO IMPASTATO fu ucciso nel maggio del 1978. Il suo corpo fatto saltare in aria con una carica di tritolo per ordine di quei mafiosi che pubblicamente denunciava con articoli, lettere, comizi e attraverso la sua rubrica ONDA PAZZA su RADIO OUT. Le telecamere di Tg2 Storie con l’inviato Francesco Vitale sono entrate nella casa del boss Gaetano Badalamenti, condannato all'ergastolo anche per aver ordinato quell'omicidio. VALERIA MAZZA, affascinate top model argentina, intervistata da Gianpiero Scarpati. Valeria, madre orgogliosa di quattro bimbi, ha scelto di investire tempo ed energia in favore di un progetto Unicef per la lotta contro il tetano neonatale, che in Africa minaccia la vita di 130 milioni di donne e dei loro bambini. La solidarietà ha molte facce...anche quella di una coppia che in Trentino ha dato vita a una famiglia allargata davvero impegnativa: 5 fratelli rumeni adottati più due figli naturali. ma Ettore ed Eithne continuano a gestire anche un progetto di aiuto per disabili e giovani svantaggiati in Romania. Li ha intervistati per noi Luca Bindi. VIAGGIO A MODICA, con l’inviato Paolo Zefferi, alla scoperta di un luogo di straordinaria suggestione che cattura con un tramonto mozzafiato, blandisce con ritmi suadenti e seduce definitivamente con la sua cioccolata, apprezzata e decantata da Salvatore Quasimodo e Leonardo Sciascia.. DONATELLA FINOCCHIARO è nata sotto il segno dello scorpione e…si vede: è determinata e selettiva! Premiata come migliore attrice protagonista in GALANTUOMINI, si racconta al microfono dell'inviata Daniela Bisogni e ammette di essersi commossa rivedendo l'ultimo lavoro che ha interpretato: Terraferma di Emanuele Crialese. I 50 ANNI DI TELESPAZIO. Fondata nell'ottobre del 1961 da Rai e Italcable...oggi l'azienda conta 2.500 dipendenti, 25 siti nel mondo e 4 centri spaziali, fra cui quello del Fucino, il teleporto più grande al mondo e col maggior numero di antenne: ben cento! Le immagini degli esordi, dalle teche Rai, con il commento di Silvia Rosa Brusin.

    • Pubblicato il23-10-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 15/10/2011

    CALCIO E RICORDI. A Roma un evento calcistico speciale: allo stadio Flaminio si è disputato il triangolare del Ricordo, organizzato col patrocinio della Presidenza della Repubblica per commemorare le vittime delle Foibe e la tragedia vissuta da 350 mila italiani, costretti a lasciare case e terre cedute all'ex Jugoslavia subito dopo la Seconda Guerra mondiale e ancora non risarciti. Marco Bezmalinovich. PALESTRA SOCIALE. Alla periferia di Roma è in piena attività una palestra di boxe dove non si paga alcuna retta: i due atleti che l'hanno rilevata quando era in totale stato di abbandono, hanno deciso di farne uno spazio libero e accessibile anche ai meno abbienti. Così basta un po' di passione... e chi vuole può allenarsi al fianco di due campionesse di boxe, come ci racconta Chiara Prato. SUPERLEO. E' biondo, simpatico ed è campione di surf…eppure non è un teenager californiano! Leonardo Fioravanti è nato e cresciuto a Cerveteri, ma cavalca le onde sul surf da quando aveva sei anni. Ora -a nemmeno 14 anni- è campione europeo della categoria: gira il mondo per le gare e si allena a Biarritz, in Francia, ma non tralascia lo studio! L’intervista del nostro corrispondente Fabio Cappelli. AMMA, LA SACERDOTESSA DELL’ABBRACCIO. A Milano, lo scorso fine settimana, in migliaia si sono messi in fila per incontrare AMMA, simbolo vivente del movimento umanitario EMBRACE THE WORLD. “Sono -dice- come una madre che abbraccia i suoi figli”. Servizio di Maria Novella Rossi. MAI SOLO. Intemperante, originale, esigente: Franco Zeffirelli, fiorentino doc, classe '23, regista e sceneggiatore di altissima classe, non si sottrae alle domande del nostro Gianluca Di Schiena sui ricordi di scena, famose liti fra primedonne, la sua vita oggi . IL MIO COPPI. Pedala e pedala… in scena Pamela Villoresi, che interpreta Maria, sorella maggiore di Fausto Coppi, al capezzale del campione in agonia a causa della malaria. " IL mio Coppi" è una pièce teatrale, in scena a palazzo Santa Chiara a Roma. Il servizio di Alessandra De Stefano. 90ANNI IN POESIA. 90 candeline per Andrea Zanzotto, poeta delicato e profondo, che guarda alla vita ancora con curiosità. Dalla redazione veneziana Luca Colombo.

    • Pubblicato il16-10-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 08/10/2011

    AQUILA RUGBY. L'Aquila -ancora profondamente ferita dal terremoto del 6 aprile 2009- cerca di risorgere. Un forte impulso alla coesione è venuto dall'Aquila rugby, cui il capo dello stato Giorgio Napolitano -proprio oggi- ha consegnato la Medaglia d'Oro della Presidenza della Repubblica. Tra le molte iniziative... anche il video: "VIENICI a TROVARE", in cui un bimbo gioca per le vie del capoluogo abruzzese. Un appello, cui hanno aderito anche due campionesse mondiali della ritmica. Come ci racconta l'inviato Andrea Fusco. STAMPA DI FRONTIERA. La camorra contro il quotidiano Metropolis, diffuso con cinque edizioni nella provincia a sud di NAPOLI. Familiari e amici di Salvatore Belviso, affiliato al clan d'Alessandro, hanno fatto sparire sabato scorso tutte le copie del giornale, in cui l'uomo veniva definito "pentito"...immediata la reazione dei lettori e delle istituzioni a sostegno della libertà di stampa. il nostro inviato Gabriele Lo Bello. TREE CLIMBERS. Gli inviati Giulia Apollonio e Marco Gobbini ci portano alla scoperta degli alberi secolari di Venezia e ci presentano due scalatori d'eccezione. Sono i TREE CLIMBERS! Si chiamano così perchè si dedicano al salvataggio delle piante e degli arbusti lagunari...vediamo come. NONNI VOLANTI. Li hanno soprannominati "pensionati volanti" oppure nonni con le ali, ma loro sono pieni di energia e si divertono come ragazzi: da un po' di anni tutte le estati salgono sui loro aerei ultraleggeri e fanno un giro d'Italia (ma non solo) passando da un campovolo all'altro, ammirando paesaggi mozzafiato. e incontrando altri aviatori straordinari, come i baroni Rotti, la prima pattuglia al mondo di piloti disabili. MANGIA E GIOCA. Contro l'obesità...il gioco!Ad Arezzo le Olimpiadi dell'alimentazione: una serie di gare per spiegare ai bambini delle elementari come nutrirsi in modo sano ed equilibrato...divertendosi e senza rinunciare al gusto! Il servizio di.Laura Gialli. TEPSY. Si chiama Theatre & Solidarity Projet for Youth ed è un progetto rivolto ai giovani di tutta Europa. Attraverso il lavoro teatrale promuove valori nobili, come l'accettazione dell'altro, l'integrazione e la comprensione tra i popoli. e' un progetto fortemente voluto dalla Comunità Europea, per formare i cittadini di Domani. Massimo Angeletti

    • Pubblicato il09-10-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 01/10/2011

    LIBERI SUBITO. Drammatico appello dei familiari di Eugenio Bon, 30 anni, triestino, e degli altri quattro marinai italiani componenti l'equipaggio della petroliera Savina Caylyn, da quasi otto mesi nelle mani dei pirati somali, assieme a 17 marittimi indiani. Grande la mobilitazione a Trieste e Napoli per chiedere la loro liberazione immediata. Il servizio di Gabriella Fortuna. FILOSOFIA IN FESTA. Zaino in spalla, scarpe comode... in 170 mila hanno gremito anche quest’anno le piazze di Modena, Carpi e Sassuolo, per ascoltare lezioni magistrali, dibattiti, riflessioni sul tema della NATURA, filo conduttore della tre giorni di appuntamenti per l'undicesimo FestivalFilosofia. L’ inviata Adele Ammendola. LA PELLE CHE ABITO. "85 film con registi diversi, ma solo con Pedro mi lancio nel vuoto" ha dichiarato Antonio Banderas presentando il suo ultimo personaggio: un chirurgo psicopatico. E' lui il protagonista de LA PELLE CHE ABITO, pellicola già nelle sale, firmata Almodovar. L'intervista di Daniela Bisogni. IMPRENDITORE FILANTROPO. Vincenzo Manes, 50 anni, tre figli, amministratore delegato di una società leader nella lavorazione del rame, é anima e motore di Dynamo Camp, una realtà di accoglienza, ma anche di stimolo e di incontro gioioso per tanti bambini e ragazzi affetti da gravi patologie croniche. Il servizio di Nadia Zicoschi. MUSEO DEI VIDEOGIOCHI. A Berlino il Computerspielmuseum raccoglie -in 520 metri quadrati- 2.300 pezzi fra videogiochi, consolle e riviste specializzate, fra l'entusiasmo di molti ragazzi e piacevoli ricordi per i quarantenni.... Il corrispondente Marco Varvello. FONDAZIONE BOGLIASCO. Il Centro Studi ligure per le Arti e le Lettere da 15 anni offre borse di studio residenziali per artisti ed accademici nel campo delle discipline umanistiche. Finora ha ospitato -in una villa immersa nella natura più incantevole- 650 ricercatori di 40 diversi Paesi. Il servizio di Guido Benvenuto.

    • Pubblicato il02-10-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 24/09/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il25-09-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 17/09/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il18-09-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 10/09/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il11-09-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 20/08/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il21-08-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 13/08/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il14-08-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 06/08/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il07-08-2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • Successive