• TG2 Storie - Racconti della Settimana 28/12/2013

    ALLA RICERCA DI UN FUTURO. TANTI RAGAZZI, PER LO PIÙ AFRICANI, IN FUGA DA GUERRE E CARESTIE, APPRODATI A LAMPEDUSA E OGGI OSPITI IN GERMANIA, CON IL SOSTEGNO DELLA CARITAS - CAMPAGNA VENETA, APPRODO DI GIOVANI STRANIERI, MA ANCHE DI UN MANAGER ILLUSTRE, AFFASCINATO DALL'INCANTO DEL PAESAGGIO - IL SIGNORE DEI DINOSAURI. SI CHIAMA FLAVIO BACCHIA ED HA FONDATO LA ZOIC, UNICA AZIENDA IN ITALIA IN GRADO DI RICOSTRUIRE DINOSAURI E COMPETERE A LIVELLO MONDIALE - "TRE PAZZI ITALIANI" CHE SI SON MESSI IN TESTA DI COSTRUIRE CHITARRE ELETTRICHE: COSÌ LOU REED DEFINIVA GIANNI, RENATO E MAURO, GLI ARTEFICI DELL'AMMIRAGLIA, PRIMA CHITARRA IN ALLUMINIO - DISTRETTO DELLA DANZA A NORD DI LOS ANGELES, UN QUARTIERE DOVE SI TROVANO TUTTE LE SCUOLE, CUI ATTINGE HOLLYWOOD - DUE CUORI UNA TENDA PER VIVERE INSIEME, SECONDO I RITMI DELLA NATURA. QUESTA LA SCELTA DI UN EX LIBRAIO E DELLA GIOVANE MOGLIE AMERICANA - LA TERRA DALL'ALTO NELLE IMMAGINI RIPRESE DAI SATELLITI DI TELESPAZIO, CHE NE HA TRATTO UN CALENDARIO AFFASCINANTE - NOTE D'ARPA: SONO QUELLE CHE RISUONANO NEL LABORATORIO DI PIETRO MORBIDELLI, INGEGNERE MANCATO, UNO DEI SETTE COSTRUTTORI AL MONDO DI ARPE IN LEGNO

    • Pubblicato il29-12-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 21/12/2013

    RITORNO A CASA IMMINENTE PER I MILITARI ITALIANI IMPEGNATI NELLA MISSIONE ISAF IN AFGHANISTAN, CHE TERMINERÀ NEL 2014 - OLTRE LE SBARRE. E’ DIFFICILE RITROVARE UN EQUILIBRIO NELLA SOCIETÀ, DOPO UN LUNGO PERIODO DI DETENZIONE - DAL CAVALLO AL CHIODINO LA GRANDE PASSIONE DI ALESSANDRO QUERCETTI PER I GIOCHI SI È TRASFORMATA IN UNA STORIA IMPRENDITORIALE DI SUCCESSO - AGO, FILO E FANTASIA PER CREARE ORIGINALI DONI DI NATALE CON MATERIALI RICICLATI E I CONSIGLI DI UNA FASHION-BLOGGER - NOTTI ALL'ADDIACCIO A NAPOLI, PER LE STRADE DEL CENTRO, MOLTI SENZATETTO VIVONO UN NATALE DI ABBANDONO - AIDA SU PAGINA BIANCA AL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI: IL REGISTA FRANCESCO DRAGONE HA VOLUTO COSÌ COINVOLGERE IL PUBBLICO COL SUO IMMAGINARIO - L'ALTRA META' DEL CIELO STUDIA LO SPAZIO E NE VA ALLA CONQUISTA, CON LE ITALIANE SIMONA DI PIPPO E SAMANTHA CRISTOFORETTI - PERGOLESI DA SHOCK. LA MUSICISTA MARIA PIA DE VITO TRADUCE ANTICHE PAGINE DAL LATINO IN NAPOLETANO E I FRANCESI LA PREMIANO - CALENDARIO DELL'AVVENTO IN FORMA LETTERARIA CON I RACCONTI DI ANTONIA ARSLAN, SCRITTRICE DI ORIGINE ARMENA, GIÀ AUTRICE DE “LA MASSERIA DELLE ALLODOLE”

    • Pubblicato il22-12-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 14/12/2013

    IN SARDEGNA UN MESE DOPO L'ALLUVIONE MOLTE IMPRESE HANNO RIPRESO LE ATTIVITÀ, MA CON GRANDE FATICA E DIFFICOLTÀ PERCHÈ I DANNI RIMANGONO INGENTI - UN CALCIO ALLA CAMORRA CON ARCI SCAMPIA, DOVE I RAGAZZI IMPARANO IL RISPETTO DELLE REGOLE SUI CAMPI DA GIOCO E NELLA VITA - 150 ANNI E...PROSIT! LA MARTINI E ROSSI FESTEGGIA UN SECOLO E MEZZO DI ATTIVITÀ FRA COMUNICAZIONE DI SUCCESSO E ATTENZIONE AL WELFARE - FISARMONICHE, UN’ INDUSTRIA FIORENTE DAL 1863 NELLE MARCHE, DOVE ANCORA OGGI TANTE AZIENDE PRODUCONO QUESTO STRUMENTO IN MODO ARTIGIANALE - IN AFRICA CON L’HANDBIKE: COSÌ NORBERTO DE ANGELIS, EX CAMPIONE DI FOOTBALL AMERICANO LOTTA CONTRO I PREGIUDIZI SULLA DISABILITÀ - LA CULLA DEL JAZZ. RENZO ARBORE FIRMA PER RAIDUE UN DOCUMENTARIO SULLE ORIGINI DEL JAZZ, PARTENDO DA NEW ORLEANS, SULLE ORME DEL MUSICISTA SICILIANO NICK LA ROCCA - TORNARE BAMBINI, DOPO AVER COMBATTUTO CON LE TIGRI TAMIL. LA ONLUS FRIULANA, AUXILIA, GUIDATA DA UN MEDICO, RECUPERA GLI EX BAMBINI SOLDATO NELLO SRI LANKA - I KRAMPUS DEL TARVISIO, PAUROSE CREATURE INCATENATE DA SAN NICOLA FANNO VISITA AI BAMBINI NELLE LORO CASE PRIMA DI NATALE

    • Pubblicato il15-12-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 07/12/2013

    VIVERE NELLA PAURA DI UNA NUOVA AGGRESSIONE DA PARTE DELL'UOMO CHE DICEVA DI AMARE TROPPO. LA TESTIMONIANZA DI LUCIA PANIGALLI, CANTANTE IN UN’ORCHESTRA DI LISCIO - MERCATO DEL SESSO: UN'INDAGINE REALIZZATA A NAPOLI DALLA COOPERATIVA DEDALUS, TRACCIA UN PROFILO DEI CLIENTI DI PROSTITUTE E TRANS - MANIFESTART È UN'INIZIATIVA VARATA AD AREZZO PER COMUNICARE LE POTENZIALITÀ DEI RAGAZZI CON DIVERSA ABILITÀ, ANCORA OGGI TROPPO SPESSO EMARGINATI - L'ULTIMO PESCATORE SUL PO, VIVE IL SUO LAVORO CON ORGOGLIO NONOSTANTE L’INQUINAMENTO DEL FIUME PIÙ IMPORTANTE IN ITALIA - RICCARDO ILLY, ALL'IMPRENDITORE TRIESTINO, SEMPRE ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ ASSOLUTA, OGGI ANCHE NELL’ENOLOGIA - IL VOLO È IL NOME DEL TRIO MUSICALE COMPOSTO DA GIOVANI TALENTI DELLA CANZONE ITALIANA, APPLAUDITI ANCHE NEGLI STATI UNITI - ARTISTA DI PRESEPI, FRANCO ARTESE, FRANCESCANO, AMBIENTA LE SUE MONUMENTALI RAPPRESENTAZIONI DELLA NATIVITÀ TRA I SASSI DI MATERA

    • Pubblicato il08-12-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 30/11/2013

    RITORNO A SCUOLA AD HERAT PER TANTE RAGAZZE DOPO IL PERIODO CUPO DEI TALEBANI E DEL CONFLITTO. DECISIVO L’IMPEGNO DEI MILITARI ITALIANI NELLA RICOSTRUZIONE DI MOLTI EDIFICI SCOLASTICI - BUONGIORNO GRECIA: VIAGGIO AD ATENE, PER INCONTRARE I CITTADINI CHE, DI FRONTE ALLA CRISI, SCELGONO L'ATTIVISMO SOCIALE COME ALTERNATIVA ALLE CARENZE DELLO STATO - CRISTINA E LA SIRIA. IMPIEGATA IN UNO STUDIO DI AVVOCATI A MILANO, DUE VOLTE AL MESE PORTA AIUTI E UN PO' DI SPERANZA A CHI HA PERSO TUTTO A CAUSA DELLA GUERRA - COSTRUIRSI UNA CASA RINUNCIANDO AL TEMPO LIBERO E ALLE FERIE, MA INTESSENDO VINCOLI DI AMICIZIA CON I PROPRI VICINI - MASSERIA DIDATTICA A SAN SEVERO, IN PROVINCIA DI FOGGIA, DOVE SCOLARI E GIOVANI STUDENTI SPERIMENTANO COME FUNZIONA LA FILIERA DELL'OLIO - OMAGGIO A TITINA, TERZA GRANDE ATTRICE DELLA FAMIGLIA DE FILIPPO, CANTATA DA UN GRUPPO DI ARTISTI NAPOLETANI, IN OCCASIONE DEI 50 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA - LA CADUTA È L'ULTIMO LIBRO DI DOGO MAINARDI, SCRITTORE BRASILIANO, CHE RACCONTA CON IRONIA E DELICATEZZA LE DISAVVENTURE DELLA SUA FAMIGLIA

    • Pubblicato il01-12-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 23/11/2013

    VITE RUBATE: LORENA AVEVA APPENA 14 ANNI QUANDO A NISCEMI È STATA AGGREDITA, STUPRATA E GETTATA IN UN POZZO DA UN GRUPPO DI COETANEI - CODICE ROSA INTEGRATO: A TIVOLI UNA TASK FORCE DI SANITARI, PSICOLOGI E FORZE DELL'ORDINE PER L'ASSISTENZA ALLE DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI - TRE DETENUTI IN CATTEDRA A PADOVA PER UNA CONFESSIONE A VISO APERTO DAVANTI AI RAGAZZI DI UN LICEO SCIENTIFICO, CHE HANNO FATTO LORO MOLTE DOMANDE - PUNTARE ZERO È L'UNICO MODO PER SALVARSI DAL GIOCO D'AZZARDO. LO SPIEGA IN UN LIBRO SCRITTO IN CARCERE PAOLO PENNACCHIONE, EX GIOCATORE COMPULSIVO, CHE, PER FINANZIARE IL GIOCO HA COMPIUTO OLTRE 50 RAPINE - UNA BELLA SCUOLA PER SAN LUCA E I SUOI RAGAZZI, CHE SONO INTELLIGENTI E VIVACI. PER OFFRIRE LORO UN FUTURO MIGLIORE MIMMA CACCIATORE, PRESIDE TENACE, SI IMPEGNA OGNI GIORNO - FESTIVAL DELLA SCIENZA A GENOVA, LA PIÙ IMPORTANTE MANIFESTAZIONE IN EUROPA, NEL CAMPO DELLA DIVULGAZIONE, COMPIE DIECI ANNI. INTERVISTA ALL'IDEATRICE, MANUELA ARATA - IN VOLO SINO ALL’OLIMPO: DUE APPASSIONATI DI DELTAPLANO, PARTITI DAL FRIULI, SONO GIUNTI SINO IN GRECIA, ATTRAVERSO LA CROAZIA, LA SERBIA E IL MONTENEGRO

    • Pubblicato il24-11-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 16/11/2013

    LABORATORIO ASSASSINO: A CATANIA ALMENO 15 STUDENTI E RICERCATORI DELL'UNIVERSITÀ SONO MORTI NEGLI ULTIMI 10 ANNI, TUTTI INTOSSICATI NEI LABORATORI DELLA FACOLTÀ DI FARMACIA - FIGLIO DI UN BOSS, LUIGI DI CICCO HA RIPUDIATO LA CAMORRA PER COSTRUIRE UNA NUOVA VITA NELLA LEGALITÀ - UNA BAMBOLA DI NOME LEA PER RICORDARE LA TESTIMONE DI GIUSTIZIA UCCISA DAL SUO STESSO COMPAGNO - LUCARELLI E I MISTERI D'ITALIA FRA POCO DI NUOVO SUL PICCOLO SCHERMO, E LO SCRITTORE RACCONTA ANCHE IL NOSTRO PAESE IN 4D - GARANTE DEGLI ANIMALI, ISTITUITO DAL COMUNE DI NAPOLI ANCHE PER CONTRASTARE IL RANDAGISMO - GLI INVISIBILI DEL FESTIVAL: ALLA KERMESSE INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA SONO TANTE LE PELLICOLE DEDICATE AGLI ULTIMI DELLA SOCIETÀ - L'EREDITA' DI CAPA È AFFIDATA A LORENZA BRAVETTA, GIOVANE DIRETTORE DI MAGNUM EUROPA

    • Pubblicato il17-11-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 09/11/2013

    INFERNO NASSIRIYA: DIECI ANNI FA IN UN ATTACCO KAMIKAZE MORIRONO 28 PERSONE, OLTRE 40 I FERITI – CHIUSI FUORI È IL NOME DI UNA NUOVA PANINOTECA APERTA A BOLOGNA DA DUE EX DETENUTI - ANDREA E IL ROSA, UN COLORE "DIVERSO" PER QUEL PAIO DI PANTALONI INDOSSATI A CARNEVALE E DIVENTATI SIMBOLO – PRIMI JEANS: INAUDITA TRASGRESSIONE NEGLI ANNI '50, TANTO DA PROVOCARE INTERROGAZIONI PARLAMENTARI E L'INTERVENTO DEL MINISTRO ALLA GIUSTIZIA – LE INGEGNERE E L'ALTA VELOCITA': VIVONO E LAVORANO A SAVIGLIANO, NOTA COME LA CITTA’ DEL PENDOLINO - CLAUDIA CARDINALE RACCONTA LUIGI MAGNI E TANTI ALTRI REGISTI CON CUI HA LAVORATO - GLI AZZURRI DEL CRICKET: PROVENGONO DA PAESI LONTANI, MA TUTTI SONO ORMAI LEGATI ALL'ITALIA - VENETI ANTICHI UNA GRANDE MOSTRA A PADOVA DESCRIVE UN POPOLO DI GRANDI LAVORATORI, QUELLO DEL NORD EST

    • Pubblicato il10-11-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 02/11/2013

    AMNESTY INTERNATIONAL IN PRIMA LINEA IN DIFESA DELLE DONNE E CONTRO L'AGGRESSIVITÀ MASCHILE - PSICOLOGA MILITARE: IL CAPITANO ISABELLA LO CASTRO È OPERATIVA DAL 2000. LA SUA PRIMA MISSIONE A NASSIRIYA - IL TUAREG DI PORDENONE SI CHIAMA IBRAIM, FACEVA LA GUIDA TURISTICA NEL DESERTO NIGERIANO. OGGI È RIFUGIATO POLITICO CON LA SUA FAMIGLIA – GIGANTI MALATI. SOS PER I MOAI, LE STATUE DI PIETRA DELL'ISOLA DI PASQUA IN CURA CON UN METODO ITALIANO - PASSIONE MONTAGNA PER UN MANIPOLO DI ULTRA-SESSANTENNI TRENTINI CHE SI INERPICA SULLE DOLOMITI PIÙ VOLTE ALLA SETTIMANA - MADONNA DI FONDI PORTATA IN PROCESSIONE E INCORONATA DALLA POPOLAZIONE NELLA CITTADINA LAZIALE, CHE LA VENERA COME SALVATRICE - PRONIPOTE DI VERDI: FRANCESCA SERI DIRIGE A VENEZIA UNA SCUOLA DI MUSICA CHE COMPIE VENT'ANNI ED E’ RIVOLTA SOPRATTUTTO AI BAMBINI - L'AIDA AL CAIRO 142 ANNI DOPO LA PRIMA MONDIALE, NEL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE VERDI

    • Pubblicato il03-11-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 26/10/2013

    AMNESIA STORICA SULLE FOIBE E SULL'ESODO DALL'ISTRIA DI TANTI ITALIANI. MA SIMONE CRISTICCHI RINNOVA LA MEMORIA CON UN MUSICAL CHE HA ESORDITO A TRIESTE - GIUSEPPE E LA BICI, LA SUA ALLEATA DOPO UNA DIAGNOSI INFAUSTA E TRE OPERAZIONI AL CERVELLO - ANTONIO IAVARONE E IL GENE KILLER. INTERVISTA ALLO SCIENZIATO ITALIANO CHE HA SCOPERTO L'ORIGINE DEI TUMORI MALIGNI AL CERVELLO - LA MAGIA DELLE FAVOLE CON MAGARÌA, IL NUOVO LIBRO DI ANDREA CAMILLERI, PRESENTATO A ROMA IN UNA SCUOLA MATERNA MULTIETNICA - MIMI KUNG NATA A TAIWAN È OGGI LA DIRETTRICE IN ITALIA DI UN'IMPORTANTE MULTINAZIONALE. E ASSUME QUASI SOLO DONNE - CLOWN ITINERANTE. MAURO LUNELLI, SULLE ORME DI PACH ADAMS, DAL TRENTINO ALL'AMERICA LATINA OFFRE SOLLIEVO E ASCOLTO – RENATO BRUSON UOMO BURBERO E ARTISTA DI GRANDE SENSIBILITÀ RACCONTA COME E’ NATA LA SUA PASSIONE PER IL CANTO E LA LIRICA - MUSEO DI EGNA DELLA CULTURA POPOLARE, REALIZZATO DA ANNA GRANDI MUELLER PER TRAMANDARE ANCHE LA MEMORIA DEGLI OGGETTI

    • Pubblicato il27-10-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 19/10/2013

    LAMPEDUSA, L’ULTIMO MIGLIO. AL VIA L’OPERAZIONE MARE NOSTRUM DECISA DAL GOVERNO PER FERMARE LE TRAGEDIE DELL’IMMIGRAZIONE - PERSONE IN FUGA. I PROFUGHI CHE GIUNGONO SULLE NOSTRE COSTE SONO QUASI TUTTI RAGAZZI CHE FUGGONO DALLE GUERRE E CERCANO UN FUTURO - SCAMPATO A CEFALONIA: LA TESTIMONIANZA DI GASTONE ZORZENON, L'ULTIMO SOPRAVVISSUTO ALL'ECCIDIO COMPIUTO DAI TEDESCHI - PRIEBKE L'INDESIDERATO: LA PRESENZA DELLA SALMA DELL'UFFICIALE DELLE SS AD ALBANO HA SCATENATO DURI SCONTRI - REGISTA VON TROTTA: INTERVISTA A MARGARETHE, CHE HA DEDICATO IL SUO ULTIMO FILM AD ANNA ARENDT, AUTRICE DELLE RIFLESSIONI SULLA BANALITÀ DEL MALE - 50 ANNI DI ADN-KRONOS: LI FESTEGGIA CON ORGOGLIO L'ANIMA DEL GRUPPO EDITORIALE PIPPO MARRA - MONACO TIBETANO: PALDEN GYATSO HA DIFESO L'INDIPENDENZA DELLA SUA TERRA, A COSTO DI 33 ANNI DI CARCERE E FEROCI TORTURE

    • Pubblicato il20-10-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 12/10/2013

    ALBA DORATA SOTTO ACCUSA IN GRECIA: PARLANO I TESTIMONI DELLA CRUDELTÀ E DELLE CONNIVENZE DEL PARTITO NEONAZISTA - 16 OTTOBRE 1943: È LA DATA DI INIZIO DELLE RETATE E DELLE PERSECUZIONI NAZISTE CONTRO GLI EBREI A ROMA - GIUSEPPE ONGARO È IMPRENDITORE SENSIBILE AL BISOGNO DI RISCATTO DEI DETENUTI, CUI OFFRE OCCASIONI DI LAVORO - 40 ANNI FA IL COMPROMESSO STORICO. UN DOCUMENTO DI TG2 DOSSIER STORIE IN CUI PARLANO I PROTAGONISTI DI QUELL’ESPERIMENTO POLITICO - S.O.S. PECORE. E’ ALLARME DEGLI ALLEVATORI IN TOSCANA: I LUPI FANNO STRAGE DI OVINI, CAUSANDO MOLTI DANNI ANCHE ALLE PICCOLE AZIENDE CASEARIE - “IL SORRISO DI GIANLUCA” È IL NOME DI UNA ONLUS CHE FINANZIA LA RICERCA CONTRO I TUMORI, IN RICORDO DI UN RAGAZZO CHE AMAVA LA VITA E IL PROSSIMO

    • Pubblicato il13-10-2013
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 53
  • 54
  • 55
  • Successive