• TG2 Storie - Racconti della Settimana 05/07/2014

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il06-07-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 28/06/2014

    GLI ITALIANI DI DUBLINO HANNO FATTO FORTUNA SOPRATTUTTO NELLA RISTORAZIONE, SONO SOLIDALI E NON DIMENTICANO IL PAESE DI ORIGINE - LA CUSTODE DELL'ITALIANITA' IN CROAZIA È ANA BUIAS, CHE DA QUASI SESSANT'ANNI COLTIVA IL SUO AMORE VERSO IL NOSTRO PAESE, LA GENTE E LE TRADIZIONI VENETE - PROFUGHI BAMBINI IN FUGA DALLA SIRIA, OSPITI DEI CAMPI ORGANIZZATI NEI PAESI CONFINANTI. PARLA SABA MOBASLAT, DIRETTRICE DI SAVE THE CHILDREN GIORDANIA - DONARE SE STESSI: DENIS MARINI E LA MOGLIE GESTISCONO A MONTECASSIANO UNA CASA FAMIGLIA CHE OSPITA RAGAZZI CON DISAGIO SOCIALE E UNA COOPERATIVA DI LAVORO - MISSIONE "FUTURA". SAMANTHA CRISTOFORETTI, HA PRESENTATO A VIENNA ALLE NAZIONI UNITE IL SUO PROSSIMO VOLO NELLO SPAZIO ED È STATA 'MADRINA' PER L'ESIBIZIONE DI UNA SQUADRA ACROBATICA COMPOSTA DA PILOTI DISABILI - ICASTICA È UNA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALL'ARTE CONTEMPORANEA, CHE SINO ALLA FINE DI OTTOBRE ANIMERÀ IL CENTRO STORICO DI AREZZO, FRA SUGGESTIONI E INCANTO - MANGO SOCIOLOGO MANCATO, PER QUEL DONO ECCEZIONALE: UNA VOCE CHE INCANTA E CHE HA ISPIRATO ANCHE MOGOL - LAURA MORANTE ATTRICE RAFFINATA DEL NOSTRO CINEMA, RACCONTA LE SUE SFIDE SUL SET E IN FAMIGLIA DA MADRE NATURALE E ADOTTIVA - SOCIAL NETWORK E LIBERTÀ INDIVIDUALE: SONO COMPATIBILI? ALL'UNIVERSITÀ DI BRISTOL UN PROFESSORE ITALIANO STA STUDIANDO GLI EFFETTI DELLA TECNOLOGIA SULLA NOSTRA VITA

    • Pubblicato il29-06-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 21/06/2014

    NEGLI OCCHI DEI GIOVANI SIRIANI È UN PROGETTO DI VIDEO E FOTO-REPORTAGE, CHE COINVOLGE I BLOGGER SIRIANI, RAGAZZI CHE PRIMA DELLA GUERRA AVEVANO UN LAVORO NORMALE E OGGI DOCUMENTANO LE ATROCITÀ DEL CONFLITTO – “MEDITERRANEO COME BARICENTRO” PER ALLONTANARE LO SPETTRO DI NUOVI CONFLITTI E PER DARE UN FUTURO COMUNE AI TANTI GIOVANI. LO SOSTIENE LO SCRITTORE CROATO PREDRAG MATVEJEVIC - OROLOGI FRIULANI ALLE PORTE DI UDINE L'IMPRESA ARTIGIANA DELLA FAMIGLIA TARONDO, CHE REALIZZA OROLOGI DA POLSO, COMPRESE CASSE E MECCANISMI, APPREZZATI NEL MONDO - LA CLINICA DELLE BAMBOLE A ROMA È UNA BOTTEGA ARTIGIANA, IN CUI UNA COPPIA DI ANZIANI CONIUGI ACCOLGONO, RIPARANO E RIVENDONO ANTICHI GIOCATTOLI - NICOLA DI BARI, ARTISTA PUGLIESE, RISCUOTE UN GRANDISSIMO SUCCESSO IN AMERICA LATINA, FORSE - DICE LUI - "PERCHÈ HO UNA VOCE CHE SA DI SALE" - FRA ARTE E SCIENZA: L'OPIFICIO DELLE PIETRE DURE DI FIRENZE HA INCARICATO L'ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE DI STABILIRE L'AUTENTICITÀ DI UN FAMOSO DIPINTO - IL TAORMINA FILM FESTIVAL È GIUNTO ALLA 60.MA EDIZIONE, ANIMATO DA UNA PARATA DI STELLE HOLLYWOODIANE NELLO SCENARIO DELLO SPLENDIDO TEATRO GRECO - IL TEATRO PATOLOGICO FONDATO DA DARIO D’AMBROSI E SOSTENUTO DA GENITORI DI RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI, ORGANIZZA SPETTACOLI E CORI CON LINGUAGGIO DEI SEGNI

    • Pubblicato il22-06-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 14/06/2014

    I DETERSIVI DELLA NATURA SONO PRODOTTI SULLE RIVE DI UN LAGO NEL TORINESE CON ELEMENTI VEGETALI BIODEGRADABILI, DERMATOLOGICAMENTE TESTATI, CHE NON INQUINANO - COLLOQUI VIA SKYPE PER INTERROGARE I DOCENTI DEI PROPRI FIGLI ANCHE DAL CARCERE. IL PROGETTO ATTIVO DA TRE ANNI NEL PENITENZIARIO DI TRIESTE - VIAGGIO IN SLOVENIA, PAESE OPPRESSO DA UNA PESANTE CRISI ECONOMICA, DOVE C’È CHI PERDE IL LAVORO, CHI RIMPIANGE I TEMPI DELL'EX JUGOSLAVIA E CHI INVESTE NELL’ARTE - COPPIA MISTA. UNA GIOVANE DONNA CROATA E UN RAGAZZO ITALIANO HANNO IMBOCCATO UNA STRADA COMUNE A ZAGABRIA, PER TENTARE UN’IMPRESA COMMERCIALE IMPORTANDO BIRRA ITALIANA - FABBRICA SOLIDALE. BUONE CONDIZIONI DI LAVORO PER I DIPENDENTI, RICERCA, INNOVAZIONE, CREATIVITÀ: QUESTA LA RICETTA CONTRO LA CRISI DI ITALO CARFAGNINI, IMPRENDITORE CHIMICO DI FORLÌ - LA CASA DI SYLVIA SASS, SOPRANO UNGHERESE DI STRAORDINARIO TALENTO, MOLTO AMATA ANCHE IN ITALIA, È IL TEATRO DELL'OPERA DI BUDAPEST - ACCADEMIA DI SCHERMA MUSUMECI GRECO A ROMA, NON SOLO PER GIOVANI ATLETI, MA ANCHE PER ATTORI, INTERPRETI DI SCENE DI CAPPA E SPADA - RE ARTU' E I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA IN MOSTRA A CASTEL RONCOLO, VICINO BOLZANO, FINO AL 2 NOVEMBRE CON REPERTI MUSEALI D'ECCEZIONE

    • Pubblicato il15-06-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 07/06/2014

    ITALIANI A SYDNEY. SONO MOLTI I NEO-LAUREATI CHE CERCANO LA LORO PRIMA ESPERIENZA DI LAVORO IN AUSTRALIA: UN CONTINENTE IN CRESCITA RICCO DI OPPORTUNITÀ - OLANDA APERTA ALL'ACCOGLIENZA E ALLA TOLLERANZA. LO CONFERMANO DUE ITALIANI DI TALENTO CHE DA TEMPO VI LAVORANO E UNA GIOVANE COPPIA CHE SI È TRASFERITA DA POCO - SEM TERRA IN BRASILE È UN MOVIMENTO CHE RIVENDICA L'OCCUPAZIONE DEI TERRENI A VOCAZIONE AGRICOLA DA PARTE DEI POVERI. INTERVISTA A UNO DEI SUOI LEADER JOAO PEDRO STEDILE, DI ORIGINI ITALIANE - 200 ANNI DELL’ARMA: I CARABINIERI FESTEGGIANO IL BICENTENARIO DELLA FONDAZIONE. STRATEGICO IL LORO IMPEGNO ANCHE NELLE MISSIONI ALL'ESTERO - UNA LUCE PER L'EMILIA A MURANO. FERVONO I LAVORI DI RESTAURO PER I PREZIOSI LAMPADARI SALVATI DAL MUNICIPIO DI SANT'AGOSTINO - BENI CULTURALI DUE ANNI DOPO IL TERREMOTO: MOLTO È STATO FATTO, GRAZIE ALLA NATURALE OPEROSITÀ DELLA GENTE CHE ABITA LE ZONE COLPITE, MA MOLTO ALTRO RESTA DA FARE. VEDIAMO COSA - ACCADEMIA DI CASORIA, FORTEMENTE VOLUTA DAL MUSICISTA VINCENZO SORRENTINO, È UNA REALTÀ CHE ACCOGLIE E PREPARA I RAGAZZI DI TALENTO - LA FAVOLA DEI TESINI. PRIMA DELL'AVVENTO DELLA FOTOGRAFIA - E DEI GIORNALI - LE NOTIZIE VENIVANO DIFFUSE GRAZIE AD ANTICHE STAMPE COLORATE PORTATE NEL MONDO DAGLI AMBULANTI CHE VENIVANO DALLA VALSUGANA

    • Pubblicato il08-06-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 31/05/2014

    2 ANNI DOPO IL TERREMOTO CHE IN EMILIA HA LASCIATO TANTE FAMIGLIE SENZA CASA. ANCORA OGGI SFOLLATI NEI CONTAINER, MENTRE MOLTE IMPRESE RICOMINCIANO A CORRERE - VITA DA PRECARI NELLE SCUOLE PARITARIE: ALCUNI INSEGNANTI DEGLI ISTITUTI PRIVATI RACCONTANO I SOPRUSI CUI VENGONO SOTTOPOSTI - ERA PRECARIO ORA E' IMPRENDITORE: CIRO MICELI HA LAVORATO PER ANNI A CONTRATTO NEL MONDO DELLA SCUOLA, POI IL SUCCESSO COME ALLEVATORE DI LUMACHE - STUNTMAN PER SCELTA. ANTONIO LAVORA COME CONTROFIGURA PER LA PROTEZIONE CIVILE, MA LA SUA VERA SFIDA È AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ QUOTIDIANE PER CHI SI SPOSTA IN CARROZZINA - GIOVANI INVENTORI A CONFRONTO NEL MEETING MONDIALE CHE SI È TENUTO A LOS ANGELES, IN CALIFORNIA. FRA LORO UNA NUTRITA DELEGAZIONE ITALIANA, COMPRESO IL VINCITORE DELLA SEZIONE MEDICA - VIVO PER MIRACOLO, MANUEL DE NOBILI, 19 ANNI, UNA PROMESSA DELL'IPPICA, È RIMASTO PER 12 GIORNI IN COMA DOPO UN TERRIBILE INCIDENTE: LA SUA AUTO TRAVOLTA DA UN TIR. OGGI STA BENE - BUT CHAVE BUT ZORE E’ IL MANTRA DEI ROM, CHE SIGNIFICA: "TANTI FIGLI, TANTA FORZA", COME SPIEGANO GLI APPARTENENTI ALLA COMUNITA’ KHORAKENE’ DI CASTEL ROMANO - LA PALESTRA DI CIRO DE LEVA, DUE VOLTE CAMPIONE ITALIANO, SI TROVA A PONTICELLI E ALLENA NUOVI TALENTI DEL PUGILATO

    • Pubblicato il01-06-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 24/05/2014

    RISTRETTI ORIZZONTI È IL NOME DELLA RIVISTA REALIZZATA NEL CARCERE DUE PALAZZI DI PADOVA. QUATTRO REDATTORI-DETENUTI SI RACCONTANO - LUCREZIA, FRANCA E LE ALTRE. LE DONNE SECONDO DARIO FO. A 88 ANNI IL PREMIO NOBEL RACCONTA LA SUA ULTIMA IMPRESA: RIABILITARE LA FIGURA DELLA FIGLIA DI PAPA BORGIA - UNA RICERCA INCESSANTE QUELLA DI ENRICA ZAPPA, DA ANNI SULLE TRACCE DEL PADRE BRUNO, DISPERSO IN RUSSIA DAL 1942 - LA FIGLIA DEI FUKSAS, ELISA, HA SCRITTO UN ROMANZO AUTOBIOGRAFICO PER RACCONTARE LA FATICA, MA ANCHE I VANTAGGI, DI NASCERE DA UNA COPPIA DI VIP - IL DISTRETTO DEL CAPPELLO DI MONTAPPONE, NELLE MARCHE È IL PIÙ IMPORTANTE IN EUROPA. QUI SI REALIZZANO ANCORA COPRICAPO ARTIGIANALI, RICHIESTI ANCHE OLTREOCEANO - DENTRO UNA GOCCIA È IL TITOLO DI UN CORTOMETRAGGIO, REALIZZATO A POMEZIA, NELL'AMBITO DI UN LABORATORIO DI NARRAZIONE VIDEO-TEATRALE PER MALATI PSICHICI - LA MUSICA E' SOCIALE DICE ANDREA GORGI ZUIN, CHE VIAGGIA ALLA RISCOPERTA DI CANTI ETNICI E MUSICHE POPOLARI IN ITALIA E NEL RESTO DEL MONDO

    • Pubblicato il25-05-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 17/05/2014

    ALLA SCOPERTA DEL PARLAMENTO DI STRASBURGO DOVE LAVORANO NON SOLO GLI EURODEPUTATI, MA ANCHE I LORO ASSISTENTI, FUNZIONARI, AUTISTI E USCERI - “UN MESE E MEZZO IN AFGHANISTAN” È IL TITOLO DEL LIBRO, SCRITTO DA CRISTINA BUONACUCINA, CAPORALMAGGIORE DELL'ESERCITO FERITA QUATTRO ANNI FA A BALA MURGHAB - LA FAMIGLIA DEL GOLEADOR. PARLANO IL FRATELLO, LA MAMMA E IL PAPÀ DI CIRO IMMOBILE E IL SUO PRIMO ALLENATORE. L' ATTACCANTE DEL TORINO, CAPOCANNONIERE DEL CAMPIONATO DI A, È CRESCIUTO FRA TORRE ANNUNZIATA E SORRENTO - OLEG MANDIC È STATO L'ULTIMO DETENUTO USCITO VIVO DAL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI AUSCHWITZ. ALLORA AVEVA 11 ANNI, OGGI PIÙ DI 80, VISSUTI DA GIORNALISTA E SCRITTORE - BAMBINI SENZA SBARRE È IL NOME DI UN'ASSOCIAZIONE CHE DA DIECI ANNI SI BATTE IN DIFESA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI. ORA PER LORO UNA CARTA, SIGLATA ANCHE DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA -"LA MIA VITA SIETE VOI SOLO VOI” CANTAVA ANNA OXA, E OGGI CONFERMA: L'AMORE PER IL PUBBLICO MI HA PERMESSO GRANDI CONQUISTE - AMICO SIC, TI SCRIVO. A DUE ANNI E MEZZO DALL'INCIDENTE MORTALE NEL GRAN PREMIO DI MALESIA, TANTI I MESSAGGI DA PARTE DI GIOVANI AFFASCINATI DAL CARISMA E DALLA DISPONIBILITÀ DI MARCO SIMONCELLI

    • Pubblicato il18-05-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 10/05/2014

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il11-05-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 03/05/2014

    GIOVANI CHE RINASCONO NELL'ISTITUTO MINORILE DI ACIREALE I RAGAZZI CHE HANNO UN PASSATO DIFFICILE RIFLETTONO SUI LORO ERRORI E STUDIANO PER RIPRENDERSI LA VITA - RICORDO DI AYRTON TUTTI A IMOLA PER CELEBRARE IL FUORICLASSE SENNA A 20 ANNI DAL FATALE INCIDENTE NEL GRAN PREMIO DI FORMULA 1 DI SAN MARINO - BLUE LINE È IL CONFINE ANCORA VIRTUALE, MA IN VIA DI DEFINIZIONE, FRA LIBANO E ISRAELE. TUTELATO DALLA MISSIONE INTERNAZIONALE UNIFIL, DA DUE ANNI A GUIDA ITALIANA - LIBICI A CASSINO I MILITARI GIUNTI DA TRIPOLI IN ADDESTRAMENTO PER 24 SETTIMANE SULLA COLLINA CAMPANA, FRA LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI SUL TERRENO - SCULTORE DEL LEGNO LA BOTTEGA DELL'ARTISTA FERDINANDO CODOGNOTTO È DIVENTATA LUOGO DI INCONTRO E DISCUSSIONE NEL CUORE DI ROMA - COACH MAX FORMISANO, FORMATORE STRATEGICO, CHE PUNTA A VALORIZZARE LE CAPACITÀ DEI SINGOLI E L'EFFICACIA DELLE RELAZIONI - 40 ANNI DA TENORE PER BRUNO VENTURINI, UN'INFANZIA POVERA, MA ILLUMINATA DALLA MUSICA E DA QUEL TALENTO VOCALE CHE LO HA PORTATO SUI PALCOSCENICI DEL MONDO - PALAZZO LABIA SEDE REGIONALE DI RAI VENETO, È UN PALAZZO BAROCCO IN CUI GIAMBATTISTA TIEPOLO DIPINSE UNO DEI SUOI CAPOLAVORI: IL CICLO DI AFFRESCHI DEDICATO ALLE STORIE DI ANTONIO E CLEOPATRA

    • Pubblicato il04-05-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 26/04/2014

    LA GRECIA DELLA CRISI: VIAGGIO NEL PAESE CHE HA RISCHIATO IL DEFAULT, FRA IMPRENDITORI CHE HANNO PERSO IL LAVORO E CHI LOTTA CON TENACIA PER GARANTIRE I SERVIZI ESSENZIALI - RESI PER LA GOLA. TANTI I GIOVANI ASPIRANTI CHEF CHE INSEGUONO IL MITO DELLA NOTORIETÀ E L'EFFETTO TV DEI CUOCHI FAMOSI - A PIEDI NUDI LUNGO LA VIA DI ASSISI, UN PELLEGRINAGGIO E UN CAMMINO INTERIORE CHE IL REGISTA FABIO SALVATORE RACCONTA IN UN LIBRO AUTOBIOGRAFICO - UNIVERSITA' DEL PERDONO APERTA A TORINO DA PADRE GIANFRANCO TESTA, CHE NEGLI ANNI '70 IN ARGENTINA SCONTÒ 4 ANNI E 8 MESI DI CARCERE PERCHÈ ACCUSATO DI CONTRASTARE LA DITTATURA - CAPOLAVORI NEL CAVEAUX DELLA EX BANCA COMMERCIALE ITALIANA, CHE CONTA UNA STREPITOSA COLLEZIONE DI OLTRE 20 MILA OPERE. DI CUI 450 ESPOSTE AL PUBBLICO - MESSAGGERO DI CULTURA: EMILIANO VISCONTI VIVE IN UN CAMPER E SI SPOSTA PER I COMUNI ITALIANI, DOVE TIENE CONFERENZE E DIFFONDE LA CONOSCENZA DELLE ARTI POPOLARI - I CARTOONS E LA PAURA DEI NOSTRI RAGAZZI OGGETTO DI DISCUSSIONE A VENEZIA, NEL CORSO DELLA KERMESSE DEDICATA ALLE NUOVE FRONTIERE DELL'ANIMAZIONE - LA CHITARRA DI ANELLINO RIPROPONE I BEATLES E LA MUSICA DEI GRANDI CANTAUTORI ITALIANI. IN SALA DI INCISIONE L'ULTIMO DISCO CON ALTRI GIOVANI MUSICISTI - I PAPI SANTI. IMMAGINI E PAROLE, RIMASTE NELLA STORIA, DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II, DUE PAPI MOLTO AMATI, PER IL LORO CARISMA E L' ISTINTIVA CAPACITÀ DI COMUNICARE

    • Pubblicato il27-04-2014
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 12/04/2014

    80 ANNI DI CULTURA PER LA CASA EDITRICE GIULIO EINAUDI, FONDATA DA UN GRUPPO DI ALLIEVI DEL LICEO CLASSICO D'AZEGLIO A TORINO, EDUCATI AI VALORI DELL'IMPEGNO CIVILE - SCUOLA PER CHEF E NON SOLO. L'ISTITUTO SUPERIORE STATALE "STRINGHER" DI UDINE GARANTISCE STAGE E UN'OCCUPAZIONE SICURA AI SUOI DIPLOMATI - PREPARATORE D'UVA, MARCO SIMONIT HA RIELABORATO UN ANTICO METODO DI POTATURA CHE PRESERVA LO STATO DI SALUTE DELLA VITE, RADDOPPIANDONE LA PRODUTTIVITÀ - VIVERE INSIEME CONDIVIDENDO SPAZI COMUNI PER PASTI, ATTIVITÀ RICREATIVE E DI LAVORO. UN MODELLO ABITATIVO IN SINERGIA, CHE PERMETTE DI RISPARMIARE - L'INGEGNERE E I FORMAGGI, LAUREATO IN INGEGNERIA MECCANICA, LAVORA NEL CASEIFICIO DI FAMIGLIA. MIGLIORANDO L'EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI - ANTONIO LOCATELLI, EROE DI GUERRA E APPASSIONATO DI FOTOGRAFIA A 28 ANNI FECE UN INCREDIBILE GIRO DEL MONDO, DOCUMENTATO DA TREMILA NEGATIVI, RITROVATI 90 ANNI DOPO NEL CASSETTONE DI FAMIGLIA - PALAZZO MOCENIGO A VENEZIA, CON IL SUO CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI SUL TESSUTO E SUL COSTUME E UNA SEZIONE DEDICATA AL PROFUMO, RACCONTA LA FORZA DELLA CULTURA

    • Pubblicato il13-04-2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • ...
  • 53
  • 54
  • 55
  • Successive