• Il rebus

    Politica

    Intervista a Michele Ainis di Chiara Burtulo

    • Durata00:01:42
    • Pubblicato il13/10/2011
  • Soglia: “Dubbi sulla fiducia”

    Politica

    Dal tg3 del 12/10/20112 - Gerardo Soglia, deputato di Popolo e Territorio, esprime qualche perplessità, sul voto di fiducia a Berlusconi

    • Durata00:00:23
    • Pubblicato il13/10/2011
  • Ignazio La Russa

    Politica

    Da Otto e mezzo del 12/10/2011

    • Durata00:00:35
    • Pubblicato il13/10/2011
  • Opposizione: La crisi è aperta

    Politica

    Da Rainews del 12/10/2011 e dal Tg3 del 12/10/2011 - Dopo il voto sul rendiconto generale dello Stato che ha visto il governo battuto alla Camera l’opposizione considera aperta la crisi di governo. Massimo Donadi, capogruppo Idv alla Camera: “Il presidente ha aperto la crisi, Berlusconi deve dimettersi”; Italo Bocchino, FLI: “Trasformare i mal di pancia in atti parlamentari e far nascere un governo con ampia base parlamentare con un passo indietro di Berlusconi”; Dario Franceschini, capogruppo alla Camera: “La conseguenza del voto di ieri non può che essere le dimissioni del governo poi sarà il Presidente della Repubblica a decidere”; Pierferdinando Casini, leader UDC: “Il paese in rovina solo perché Berlusconi non vuole lasciare la poltrona”; Giorgio La Malfa: “Siete già tutti morti non pugnalate le istituzioni”

    • Durata00:00:45
    • Pubblicato il13/10/2011
  • Primo collegamento con Rosa Melucci da Montecitorio. Ore 08:19

    Politica

    Rosa Melucci in collegamento dalla Camera, in attesa dell'esito del Consiglio dei Ministri e del discorso in aula di Berlusconi. Per domani sembra che non ci siano sorprese, la fiducia ci sarà, ma i problemi inizieranno la settimana prossima

    • Durata00:02:05
    • Pubblicato il13/10/2011
  • Una giornata particolare

    Politica

    Una giornata parlamentare intensa dopo che martedì scorso il governo è stato battuto alla Camera sul rendoconto generale dello Stato. Servizio di Stefania Cappa

    • Durata00:02:06
    • Pubblicato il13/10/2011
  • Apertura

    Politica

    Da Rocky di J.G. Avildsen (1976)

    • Durata00:01:11
    • Pubblicato il13/10/2011
  • Condono? Utile all'Italia

    Politica

    Condono? Utile all'Italia

    • Durata00:00:28
    • Pubblicato il12/10/2011
  • Quanto vale il condono?

    Politica

    E’ allo studio del governo l’ipotesi di inserire nel decreto sviluppo una norma sul condono edilizio. Lucia Madia ha messo insieme un po’ di dati ed è andata all’Ufficio Condono edilizio di Roma.

    • Durata00:03:12
    • Pubblicato il12/10/2011
  • La tragedia di Barletta

    Politica

    Cinzia Torriglia è andata è per Agorà a Barletta, la cittadina pugliese dove si è consumata la tragedia di una settimana fa, il crollo di una palazzina che ha fatto quattro vittime

    • Durata00:04:45
    • Pubblicato il12/10/2011
  • Vivere senza regole

    Politica

    Il 3 ottobre scorso nel crollo di una palazzina a Barletta morivano quattro operaie impiegate in nero, in un negozio di confezioni, e la figlia del titolare, una ragazzina di soli 14 anni. Una tragedia nella tragedia, due fatti accomunati da un solo comune denominatore: l’assenza di controlli e il mancato rispetto della legge.

    • Durata00:00:52
    • Pubblicato il12/10/2011
  • Mal di pancia nella Lega?

    Politica

    Da Linea Notte del 27/09/2011 - In occasione del voto di sfiducia su Francesco Saverio Romano, i leghisti già manifestavano il loro malumore. “Prima eravamo più leghisti… basta di parlare di secessione; continuano a litigare tra loro; chi c’ha le palle sotto è Maroni; Bossi non è più lui, si capisce che comandano altri alle sue spalle.

    • Durata00:00:53
    • Pubblicato il12/10/2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • Successive