• Pannella contestato

    Politica

    Marco Pannella, leader Radicale, fa un giro alla manifestazione di sabato a Roma ma viene contestato ed insultato dai manifestanti

    • Durata00:00:31
    • Pubblicato il17/10/2011
  • La reazione degli indignati

    Politica

    La rezione dei manifestanti indignati con i violenti che ahnno messo hannno provocota gli scontri di sabato a Roma: “Non c’entriamo niente” Dal tg3 intervista a un signore che ha cercato di scacciare dal corteo. Poi la distruzione della madonnina e la reazione di alcuni manifestanti che inseguono il giovane che l’ha fatto

    • Durata00:00:57
    • Pubblicato il17/10/2011
  • Cronaca di una manifestazione fallita

    Politica

    Manifestazione degli indignati italiani che è stata rovinata da scontri che hanno provocato oltre un milione di danni alla città secondo le stime del sindaco Alemanno. Un altro milione, secondo Confcommercio «per i danni relativi ai mancati incassi di negozi, ristoranti, alberghi e altre attivitá commerciali » ; oltre 100 feriti di cui 3 in gravi condizioni, 20 persone fermate, 12 arrestate

    • Durata00:02:08
    • Pubblicato il17/10/2011
  • Roma a ferro e fuoco

    Politica

    Sabato a Roma, violenti scontri nel corso della manifestazione degli indignati italiani. In tutto il mondo, invece, manifestazioni pacifiche in 82 paesi e 950 città

    • Durata00:00:30
    • Pubblicato il17/10/2011
  • Governo, a dibattito "Agora'" consenso bipartisan su nome Gianni Letta

    Politica

    Il vicepresidente della Camera e presidente dell'Udc Rocco Buttiglione ha risposto: "Per questo Paese c'è bisogno di una nuova maggioranza e Gianni Letta è un ottimo nome per fare un governo di grande colazione". Gli ha fatto eco il deputato del Pdl Fabio Gava: "Con Gianni Letta basterebbero due giorni per fare una nuova maggioranza". E' intervenuto anche Gianfranco Micciché (Forza sud), sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: "Fermo restando che Gianni Letta lo voterei domani mattina, mi sembra che ci stiamo prendendo in giro: escludo una grande coalizione"

    • Durata00:03:22
    • Pubblicato il14/10/2011
  • Storie: il Policlinico di Roma

    Politica

    Nonostante i recenti lavori di ristrutturazione delle gallerie ipogeee del Policlinico Umberto I di Roma, i sotterranei contnuano ad essere pericolosi. La Commissione parlamentare sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale ha deciso di avviare un'inchiesta sui lavori svolti

    • Durata00:00:45
    • Pubblicato il14/10/2011
  • Storie: l’ospedale di Pontecorvo

    Politica

    Federico Ruffo è andato all’ospedale di Pontecorvo dove da quest’estate sono stati bloccati i ricoveri. L’ospedale si trova vicino a quello di Cassino

    • Durata00:04:31
    • Pubblicato il14/10/2011
  • Sanità italiana

    Politica

    Il deficit sanitario nazionale è pari a circa 2,3 miliardi di euro nel 2010. Per recuperare soldi questo Governo ha varato una Riforma sanitaria che prevede la chiusura degli ospedali con meno di 126 posti letto. Sotto la scure dei tagli anche i punti nascita e i pronto soccorso. Tante le proteste

    • Durata00:50:18
    • Pubblicato il14/10/2011
  • Diretta da montecitorio

    Politica

    In collegamento dalla Camera dei Deputati Serena Bortone

    • Durata00:01:09
    • Pubblicato il14/10/2011
  • Giocato troppo in difesa

    Politica

    Dalla Camera dei Deputati 13/10/2011 - Carolina Lussana, Lega Nord, durante la discussione in aula alla Camera dopo il discorso di Berlusconi: «Ma forse, in quest'ultimo periodo, signor Presidente del Consiglio, abbiamo dato l'impressione, mi consenta l'utilizzo di un termine calcistico, di giocare un po' troppo in difesa. Ora, signor Presidente del Consiglio, è il momento di tornare a giocare, ma intendo a governare, all'attacco. Occorre avere coraggio e noi questo coraggio aspettiamo da lei e da questo Governo. Soprattutto, bisogna andare avanti nel percorso delle riforme e del cambiamento, bisogna dare al Paese le riforme necessarie. Presidente, abbiamo apprezzato il suo discorso e la centralità che ha dato a questo argomento, però avremmo gradito che vi fosse un'indicazione certa dei tempi»

    • Durata00:31:02
    • Pubblicato il14/10/2011
  • Il Toto elezioni di Ezio Mauro

    Politica

    Dal Tg3 del 13/10/2011 - Il direttore di Repubblica fa le sue previsioni sulla durata del governo

    • Durata0:00:22
    • Pubblicato il14/10/2011
  • Diretta da montecitorio

    Politica

    Diretta da montecitorio - Marco Beltrandi deputato Radicali

    • Durata00:01:47
    • Pubblicato il14/10/2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • Successive