• Tav: le ragioni del “NO”

    Politica

    Domenica si è tenuta in Val di Susa l’ultima, di una lunga serie di proteste contro il progetto di realizzazione del tratto di alta velocità Torino – Lione. Pasquale Filippone è andato sui luoghi della protesta per raccogliere le ragioni del No degli abitanti della zona. Il nostro Pasquale Filippone è andato nella valle ed ha raccolto le ragioni del NO degli abitanti della zona

    • Durata00:04:03
    • Pubblicato il25/10/2011
  • Tav

    Politica

    Domenica si è svolta in Val di Susa l’ultima manifestazione di protesta contro la costruzione della TAV, il tratto di alta velocità che dovrebbe unire Torino e Lione. Un’opera che l’Europa considera strategica e che molti nel nostro Paese non vogliono

    • Durata00:00:48
    • Pubblicato il25/10/2011
  • La Lega e le pensioni

    Politica

    La Lega Nord è da sempre contraria ad un aumento dell’età pensionabile e lo ha ribadito più volte: Marco Reguzzoni, capogruppo della Lega alla CameraReguzzoni: “siamo contro qualsiasi riforma delle pensioni e la patrimoniale” ; Roberto Maroni, ministro dell’Interno ed esponente leghista: “il capitolo pensioni è chiuso”; Roberto Cota, presidente della Regione Piemonte: ”bisogna fare le riforme giuste, fare le riforme non vuol dire colpire le pensioni di anzianità “(da Piazza Pulita del 6/10/2011); Francesca Martini: “La Lega è sostanzialmente contraria all’aumento dell’età pensionabile per le donne” da Porta a Porta del 18/10/2011, e infine Bossi e il dito medio

    • Durata00:00:34
    • Pubblicato il24/10/2011
  • La Lega si prenda la responsabilità

    Politica

    Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria ribadisce: “In questo momento ci vuole un decreto sviluppo, ce lo chiede l'Europa. E’ necessaria la riforma delle pensioni. Se la Lega non vorrà si prenderà la responsabilità di aver affossato il governo e del declino dell’Italia”

    • Durata00:00:35
    • Pubblicato il24/10/2011
  • Pensioni? Convinceremo la Lega

    Politica

    “Vorrei approfittare di questa situazione per mandare avanti alcune proposte che ho pensato ma che non sono riuscito finora per dissapori nella maggioranza, ovvero le pensioni. Si è parlato di una età uguale per tutta Europa. Lo farò presente a Bossi. Con l’aumento dell’età media ormai a quasi 80 anni, è ingiusto pensare che i giovani debbano mantenere le pensioni di gente che va in pensione a 58 anni per così tanto tempo.” Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, annuncia la riforma delle pensioni dopo la sollecitazione da parte dell’Europa, e prima del Consiglio dei Ministri di ieri

    • Durata00:00:50
    • Pubblicato il25/10/2011
  • Fumata nera in CDM

    Politica

    Dopo l’ultimatum dell’Unione Europea per il varo di norme per la crescita e l’annuncio del Presidente del Consiglio sulla rifroma delle pensioni. Ieri sera il Consiglio dei Ministri non ha trovato un accordo e c’è di nuovo una spaccatura tra la Lega e il premier di Stefania Cappa

    • Durata00:01:40
    • Pubblicato il24/10/2011
  • La supercazzola

    Politica

    Da Amici Miei di Mario Monicelli

    • Durata00:01:05
    • Pubblicato il25/10/2011
  • No tav: la marcia pacifica

    Politica

    Ieri in Val di Susa una manifetazione pacifica per ribadire il no alla costruzione della Tav Torino-Lione. Fortunatamente non ci sono stati gli scontri che tutti si aspettavano. Il servizio di Pasquale Filippone

    • Durata00:01:36
    • Pubblicato il24/10/2011
  • Giovani? facciamoli invecchiare

    Politica

    Il direttore Vittorio Feltri commenta gli scontri di Roma del 15 ottobre e sintetizza provocatoriamente la posizione conservatrice: “Il prolema dei giovani non esiste, basta farli invecchiare

    • Durata00:00:27
    • Pubblicato il24/10/2011
  • Botta e risposta Governo - Confindustria

    Politica

    Botta e risposta tra Confindustria e Governo. Il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia: “Bisogna fare questo decreto sviluppo, di farlo in fretta, di farlo bene. Se on facciamo le riforme per conto nostro, ce li imporrà l’europa con sacrifici molto peggiori”. Il segretario del Pdl Angelino Alfano risponde: “Un decreto non è sufficiente per risolvere la crisi italiana che è una crisi complicata. Non dobbiamo attribuire al decreto troppe aspettative salvifiche”

    • Durata00:00:27
    • Pubblicato il24/10/2011
  • Berlusconi? Risata Sarkozy - Merkel

    Politica

    Durante la conferenza stampa a termine del summit europeo: "Il premier italiano vi ha rassicurato sui provvedimenti che prenderà il suo governo?". A questa domanda, la reazione ilare di Merkel, Sarkozy e di tutta la stampa presente. Poi la risposta del presidente francese: "Abbiamo fiducia nel senso di responsabilità dell'insieme delle autorità italiane, politiche, finanziarie ed economiche"

    • Durata00:00:34
    • Pubblicato il24/10/2011
  • La risata!!

    Politica

    Da un film di Stanlio e Olio

    • Durata00:00:58
    • Pubblicato il24/10/2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • Successive