• Camusso: “Non inquinare il clima”

    Politica

    Il segretario della CGIL Susanna Camusso sulle dichiarazioni di Sacconi: «Affermazione molto forte, spero che il ministro abbia degli elementi e non voglia inquinare un clima difficile. Penso che il paese debba difendere tutte le opinioni e le persone, quindi se ci sono elementi è utile che si dotino le forze ordine degli strumenti per proteggere le persone, visto che in questa fase si pensa a tagliare i fondi per le forze di sicurezza». E conclude: “Non vedo violenza nei posti di lavoro”

    • Durata00:00:37
    • Pubblicato il31/10/2011
  • Sacconi: “Rischio terrorismo”

    Politica

    Il Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi afferma: “Ho paura ma non per me, che sono protetto, ma per persone che non sono protette e potrebbero diventare bersaglio di una violenza politica che non si è del tutto estinta anche perché l’Italia ha visto un periodo di violenza ideologica, ora vedo un’escalation. Si spera che non si arrivi all’omicidio, come al povero Marco (Biagi, bdr) all’interno di una discussione per molti versi simile a quella di oggi”

    • Durata00:00:47
    • Pubblicato il31/10/2011
  • Vincere le elezioni? Con i voti della destra

    Politica

    Matteo Renzi, sindaco di Firenze: «Se a Firenze mi vota uno di centrodestra non mi crea nessun imbarazzo, prendere voti dall’altra parte è l’unico modo di vincere le elezioni. Io, per adesso, li ho presi i voti del centrosinistra: c’è una contestazione della sinistra estrema, Berlusconi l’abbiamo fatto vincere noi litigando e facendo cadere due volte Prodi che è stato l’unico a battere Berlusconi due volte»

    • Durata00:38:18
    • Pubblicato il31/10/2011
  • I giovani? Non dovrebbero scalciare

    Politica

    Dall’iniziativa “concorrente” di Napoli, Bersani lancia frecciatine al sindaco di Firenze… “Giovani- adulti è una stupidaggine cosmica, a chi deve toccare è chiaro che deve toccare ai giovani… Guai a un ricambio senza cambiamento, guai allo slogan vai via tu che vengo io che son più giovane”… E poi: “Attenti a non scambiare per idee nuove idee degli anni ‘80”

    • Durata00:00:46
    • Pubblicato il31/10/2011
  • Big bang - Leopolda 2011

    Politica

    Nel weekend la convention dei ‘rottamatori’ del Pd guidata dal sindaco di Firenze Matteo Renzi. Botta e riposta a distaza con il segratrio del PD Pierluigi Bersani e con gli altri leader del centrosinistra. Il serivizo di Chiara Burtulo

    • Durata00:01:41
    • Pubblicato il31/10/2011
  • Gian Burrasca!

    Politica

    • Durata00:00:47
    • Pubblicato il31/10/2011
  • Lo scontro tra Cremaschi e Leone durante il talk di Agorà

    Politica

    Ad Agorà  violentissimo scontro tra Giorgio Cremaschi, presidente del Comitato Centrale della Fiom, e Antonio Leone (Pdl), vicepresidente della Camera dei Deputati. Cremaschi rischia l'infarto per estorcere a Leone l'ammissione che la crisi economica è una giusta causa di licenziamento.... e alla fine Leone ammette

    • Durata00:04:27
    • Pubblicato il28/10/2011
  • Stragi di mafia le vittime di Firenze

    Politica

    Il servizio di Massimo Veneziani

    • Durata00:03:40
    • Pubblicato il28/10/2011
  • Trattativa Stato-Mafia?

    Politica

    Una stagione, quella a cavallo dei primi anni ’90, scandita dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio, con la morte di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e dei loro agenti di scorta; i tre attentati, a Roma, Firenze e Milano. Ed il famoso “papello”. E’ davvero possibile che ci sia stato un accordo tra i padrini e le Istituzioni? E se sì, tra chi? E per ottenere cosa?

    • Durata00:06:14
    • Pubblicato il28/10/2011
  • La trattativa

    Politica

    Una parte dello Stato che tratta la Mafia? Una leggenda? E perché? Una delle pagine forse più oscure della storia recente del nostro Paese. Una storia che parla di intrecci tra la politica e Cosa nostra

    • Durata00:01:36
    • Pubblicato il28/10/2011
  • Lettera anonima? Non commento

    Politica

    Il ministro Renato Brunetta sulla lettera anonima pare inviata da venti parlamentari del Pdl: "Non commento le lettere anonime, anche senza data. Anche il presidente Pisanu ha negato di essere coinvolto, quindi di cosa stiamo parlando"

    • Durata00:00:36
    • Pubblicato il27/10/2011
  • Non siamo come la Grecia

    Politica

    Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: “Ricordo che in Grecia hanno anche previsto il licenziamento di impiegati pubblici, la diminuzione del 25% degli stipendi, noi nulla di tutti questo. Se non rispettassimo questo impegno non saremmo credibili, come sempre l’Italia li manterrà. Ho parlato con Merkel che ha voluto insistere che non c’era nessuna intenzione negativa”

    • Durata00:00:37
    • Pubblicato il28/10/2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • Successive