• Parigi può attendere

    • Pubblicato il24-05-2019
  • Passeggero 23

    • Pubblicato il11/09/2020
  • Peccati ad alta quota

    • Pubblicato il01-09-2021
  • Per amore del mio popolo - Don Diana

    Don Giuseppe, per tutti don Peppe, è sacerdote a Casal di Principe, dove due famiglie di camorra si affrontano senza esclusione di colpi per il controllo del territorio.

    • Pubblicato il20-05-2021
  • Per Lucio

    Un viaggio visivo e sonoro nell'immaginario poetico e irriverente del cantautore bolognese Lucio Dalla, una narrazione inedita del suo mondo condotta attraverso le parole del fidato manager Tobia e dell'amico d'infanzia Stefano Bonaga. Un ritratto che tra biografia e storia, realtà e immaginario, attinge dall'infinito bacino dei repertori pubblici e privati, storici e amatoriali. Tutti elementi che riportano alla luce l'avventura di Dalla e le sue molte vite: il faticoso esordio, l'entusiasmo per la prima ascesa al successo, la fortunata collaborazione con il poeta Roberto Roversi, fino e alla consacrazione come autore colto e popolare. Regia: Pietro Marcello Interpreti: Umberto Righi (Tobia), Stefano Bonaga

    • Pubblicato il04-03-2022
  • Permette? Alberto Sordi

    Gli esordi della carriera del grande Alberto Sordi. Da giovanissimo viene espulso dall'Accademia di Recitazione dei Filodrammatici a Milano per la sua incorreggibile parlata romana, ma Alberto non si arrende e, tornato a Roma, riesce a diventare l'inconfondibile voce di Oliver Hardy, si fa notare sui palcoscenici del Varietà e alla Radio con il personaggio di Mario Pio. In quegli anni stringe un'amicizia destinata a durare nel tempo con il giovane Federico Fellini, che da lì a poco lo dirigerà nello ''Sceicco Bianco'' e nei ''Vitelloni'' (sua la pernacchia più celebre del cinema italiano), si innamora dell'attrice e doppiatrice Andreina Pagnani e raggiunge il trionfo con Nando Mericoni, l'Americano a Roma. Regia: Luca Manfredi Interpreti: Edoardo Pesce, Pia Lanciotti, Alberto Paradossi, Paola Tiziana Cruciani, Luisa Ricci, Michela Giraud, Paolo Giangrasso e con la partecipazione amichevole di Giorgio Colangeli, Martina Galletta; Francesco Foti, Sara Cardinaletti, Lillo Pasquale Petrolo

    • Pubblicato il15-01-2020
  • Pinocchio (2019)

    Pinocchio torna al cinema in un nuovo adattamento firmato da Matteo Garrone, con il Premio Oscar Roberto Benigni nei panni di Geppetto e il piccolo Federico Ielapi in quelli del burattino più famoso della storia: un'avventura per tutta la famiglia che riporta sul grande schermo il capolavoro di Collodi e i suoi indimenticabili personaggi, dal Gatto e la Volpe al Grillo parlante, da Mangiafuoco alla Fata dai capelli turchini. Regia: Matteo Garrone Interpreti: Roberto Benigni, Federico Ielapi, Marine Vacth, Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini, Alida Calabria, Alessio Di Domenicantonio, Maria Pia Timo, Davide Marotta, Paolo Graziosi, Gianfranco Gallo, Massimiliano Gallo, Marcello Fonte, Teco Celio, Enzo Vetrano, Nino Scardina

    • Durata01:27:52
    • Pubblicato il01/11/2009
  • Porto Azzurro, un carcere sotto sequestro - prima parte

    La drammatica cronaca dei sette giorni in cui un gruppo di detenuti, nell'agosto del 1987, sequestrò 33 ostaggi all'interno della struttura penitenziaria di Porto Azzurro, sull'Isola d'Elba. - A cura di Rai Documentari Regia di Jovica Nonkovic

    • Pubblicato il10-03-2022
  • Porto Azzurro, un carcere sotto sequestro - seconda parte

    La drammatica cronaca dei sette giorni in cui un gruppo di detenuti, nell'agosto del 1987, sequestrò 33 ostaggi all'interno della struttura penitenziaria di Porto Azzurro, sull'Isola d'Elba. - A cura di Rai Documentari Regia di Jovica Nonkovic

    • Pubblicato il11-03-2022
  • Prigioniera di un incubo

    Eva ha 22 anni ed è incinta. Il suo ragazzo è violento e lei decide di lasciarlo ed andare dalla sorella. Durante il viaggio, ha un incidente e viene ospitata da una coppia apparentemente gentile.

    • Pubblicato il31/05/2022
  • Prima che la notte

    Nel 1980, Pippo Fava decide di tornare a Catania per fondare un giornale, dopo aver conseguito importanti successi nel cinema, in tv, alla radio e in teatro. Intorno a questa impresa crea una vera e propria scuola di giornalismo, improntata sulla più assoluta libertà d'opinione, senza autocensure, in particolare nei confronti della mafia. Questa impostazione lo porta molto presto allo scontro con l'imprenditoria locale e la mafia a essa collegata.

    • Pubblicato il21-05-2018
  • Professore per amore

    Keith Michaels è stato uno sceneggiatore di successo ora caduto in disgrazia , ha divorziato e ha bisogno di un lavoro. Così si trova praticamente costretto ad accettare l'offerta di un corso di sceneggiatura in un'università decentrata a Binghamton dalle parti di New York. E proprio qui fa un incontro speciale. Regia: Marc Lawrence Interpreti: Hugh Grant, J.K. Simmons, Marisa Tomei

    • Pubblicato il26-07-2018
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successive