• Natale all'improvviso

    Charlotte e Sarn Cooper hanno deciso di separarsi, ma non vogliono farlo sapere ai familiari che si uniranno a loro la vigilia dì Natale per non turbare il clima di festa. La coppia ha due figli: Eleanor che, lasciata dal suo compagno, non vuole dirlo ai genitori e Hank, che ha tre figli e una moglie che ha perso il lavoro. In arrivo a casa Cooper ci sono anche Emma, sorella di Charlotte, che si è messa nei guai con la polizia e il loro anziano padre, Bucky, che si è innamorato di una giovane cameriera. Gli ingredienti per un Natale esplosivo non mancano.

    • Pubblicato il19-12-2019
  • Natale in Casa Cupiello

    Napoli, 1950. Il giorno di Natale è vicino e, come ogni anno, Luca Cupiello prepara il presepe. Ma, in famiglia, a nessuno interessa. Tra i preparativi del pranzo natalizio, l'indolenza di suo figlio Tommasino e la crisi del matrimonio di sua figlia, in casa Cupiello il destino sta per giocare un brutto scherzo a Luca. Tratto dalla commedia di Eduardo De Filippo, con le musiche di Enzo Avitabile. Regia: Edoardo De Angelis Interpreti: Sergio Castellitto, Marina Confalone, Adriano Pantaleo, Tony Laudadio, Pina Turco, Alessio Lapice, Antonio Milo

    • Pubblicato il26/11/2020
  • Nato il 6 ottobre

    Il docufilm racconta un pezzo importante della vita di questo Paese, ripercorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno la Radio faceva il suo primo timido passo dentro le nostre case trasmettendo un breve annuncio ufficiale seguito dal concerto inaugurale del Quartetto Opera n.7 di Haydn. In quel preciso momento, abbiamo immaginato che in un quartiere popolare della Capitale nascesse un bambino, la cui voce ci accompagnerà per tutto questo percorso. Regia: Pupi Avati

    • Pubblicato il04-10-2024
  • Naufragi

    La storia di Maria, donna fragile, che rimane vedova e deve occuparsi dei suoi due figli. Il baratro della depressione la allontana da loro e causerà una serie di drammi. Maria dovrà riprendere in mano la sua vita e nel farlo incontrerà Amal, una donna fuggita dalla guerra e provata dalle difficoltà dell'esistenza, che le farà trovare la forza di andare avanti e la capacità di prendersi di nuovo cura di qualcuno.

    • Pubblicato il11-11-2020
  • Nel cerchio degli uomini

    Domenico, Roberto e Mario sono uomini con storie diverse. Accomunati tutti, però, dal desiderio di costruire un futuro in cui il modello culturale maschile si allontani dalla prevaricazione e dal potere e si fondi sull'ascolto delle emozioni, un futuro che da bambini non erano riusciti nemmeno ad immaginare. Il documentario narra la loro storia e le storie che scaturiscono dalle attività che mettono in campo con gli altri uomini della loro associazione, Il Cerchio degli uomini, ospitata nella Casa del Quartiere di San Salvario di Torino. - Regia Paola Sangiovanni Rai Documentari

    • Pubblicato il18-07-2023
  • Nell'ombra del killer

    Grace McGuire ha una vita piena e caotica; lavora nel suo ristorante, è divorziata da poco, ha una figlia adolescente. Quando assume un'assistente personale, Lilith, la sua vita inizia a sgretolarsi.

    • Pubblicato il08-06-2022
  • Nessuno si salva da solo

    Delia, biologa nutrizionista, e Gaetano, sceneggiatore di programmi televisivi, separati da poco tempo, si danno appuntamento una sera per organizzare le vacanze dei loro figli. Riusciranno Gaetano e Delia a ritrovare la strada di casa? Regia: Sergio Castellitto Interpreti: Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Anna Galiena

    • Pubblicato il14/09/2018
  • Nevia

    Nevia ha diciassette anni: troppi per il posto in cui vive e dove è diventata grande prima ancora di essere stata bambina. Minuta e acerba, è un'adolescente caparbia, cresciuta con la nonna Nanà, la zia Lucia e la sorella più piccola, Enza, nel campo container di Ponticelli. Nevia cerca di farsi rispettare in un ambiente degradato e malavitoso dove nascere donna non offre nessuna opportunità. Un giorno l'arrivo di un circo irrompe nella difficile quotidianità della ragazza, offrendole una insperata possibilità.

    • Pubblicato il02-10-2019
  • Nome di donna

    Nina si trasferisce da Milano in un piccolo paese della Lombardia, dove trova lavoro in una residenza per anziani facoltosi. Un mondo elegante, quasi fiabesco. Che cela però un segreto scomodo e torbido. Quando Nina lo scoprirà, sarà costretta a misurarsi con le sue colleghe, italiane e straniere, per affrontare il dirigente della struttura, Marco Maria Torri in un'appassionata battaglia per far valere i suoi diritti e la sua dignità. Regia: Marco Tullio Giordana Interpreti: Cristiana Capotondi, Valerio Binasco, Stefano Scandaletti, Michela Cescon, Bebo Storti

    • Pubblicato il31-01-2020
  • Non aver paura - Un'amicizia con Papa Wojtyla

    Nel 1981, qualche tempo dopo l'attentato a Giovanni Paolo II, la famiglia del giovane maestro di sci e provetto alpinista Lino Zani (Giorgio Pasotti), che gestisce un rifugio alpino tra le vette dell'Adamello, riceve una visita inattesa e straordinaria: proprio quel Karol Wojtyla (Aleksei Guskov) che ha, con la montagna, un rapporto profondissimo e antico. Insieme al papa arriva anche un suo caro amico, altro importante personaggio: il Presidente della Repubblica italiana, Sandro Pertini (Giuseppe Cederna). Gli Zani sono gente normale, una famiglia abituata ad accogliere nel suo rifugio sciatori e scalatori con la semplicità un po' spartana che si addice ad un luogo estremo come l'Adamello, dove per mesi non è nemmeno possibile salire. Figurarsi lo sgomento e l'emozione di trovarsi ad ospitare due fra le personalità più significative del Ventesimo secolo. VIDEO: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-15a5fa60-65ce-46ad-8c14-801c5dc14437.html#p=

    • Pubblicato il27/04/2014
  • Non c'è più religione

    Portobuio è una piccola isola del Mediterraneo ''spaccata'' a metà: da una parte gli italiani che ci sono nati e che non fanno più figli, dall'altra, invece, i magrebini che a Portobuio sono arrivati da qualche anno e che sono la parte ''viva'' dell'isola. Tra le due comunità non corre buon sangue, ma, in vista dei preparativi del presepe vivente, la tradizione locale più importante, saranno costrette a trovare un punto d'incontro.

    • Pubblicato il04-01-2018
  • Non è un paese per giovani

    Luciano e Sandro sono due ragazzi, poco più che ventenni, col progetto progetto di lasciare il Belpaese per trasferirsi a Cuba e inseguire i loro sogni. Ad aiutarli c'è Nora, una ragazza italiana bella e carismatica, conosciuta via internet, che vive già nell'isola caraibica. Una volta arrivati lì, i due giovanotti si rendono conto che niente è facile da ottenere. Regia: Giovanni Veronesi Interpreti: Filippo Scicchitano, Govanni Anzaldo, Sara Serraiocco, Sergio Rubini, NIno Frassica

    • Pubblicato il17-09-2018
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Successive