• Achille Occhetto

    Società

    Un’intervista appassionata quella che Andrea Vianello ha fatto ad Achille Occhetto, uno dei protagonisti della prima Repubblica, il politico della svolta della Bolognina, l’uomo che nel 1989, dopo la caduta del Muro di Berlino, avviò quel processo di cambiamento che porterà allo scioglimento del Partito Comunista Italiano il 3 febbraio 1991. I ricordi, i rimpianti, e le idee. La sua storia di comunista e poi leader, che oggi apprezza Nichi Vendola e lo sceglierebbe alle primarie come candidato leader del centrosinistra.

    • Durata00:18:11
    • Pubblicato il12/10/2010
    gd
  • Loredana Lipperini

    Società

    Andrea Vianello incontra Loredana Lipperini, autrice di ‘Non e’ un paese per vecchie’, un libro teso a smontare la teoria per cui il potere in Italia sia in mano agli over 60, soprattutto se donne.

    • Durata00:09:26
    • Pubblicato il08/10/2010
    gd
  • L’Achille Lauro

    Società

    La seconda parte di Agorà ripercorre la storia del dirottamento della nave Achille Lauro. Era il 7 ottobre del 1985: nel giorno del venticinquesimo anniversario Andrea Vianello incontra nel suo faccia a faccia Claudio Pagano, l’allora commissario di bordo e testimone di quei drammatici giorni.

    • Durata00:11:05
    • Pubblicato il07/10/2010
    gd
  • Giovanni Di Martino

    Società

    Per il faccia a faccia, dopo un ricordo del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, Andrea Vianello incontra Giovanni Di Martino, sindaco antimafia di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Al conduttore Martino dice che “fare il sindaco in contesti difficili non vuol dire fare gli eroi, ma avere la capacita’ di farlo in maniera normale”.

    • Durata00:13:56
    • Pubblicato il06/10/2010
    gd
  • Roberto Ippolito

    Società

    Roberto Ippolito autore di “Il Bel Paese maltrattato”, il libro – denuncia sulla portata e il costo dell’offesa sistematica al patrimonio artistico, storico e culturale, che rappresenta una delle più ricche risorse del nostro paese. Ma né le istituzioni né gli italiani sembrano rendersene conto.

    • Durata00:09:52
    • Pubblicato il01/10/2010
    gd
  • Viviana Manfredi

    Società

    Il 30 settembre 1977, a Roma, nel corso di un volantinaggio, moriva, ucciso da un colpo di pistola alla nuca, Walter Rossi, un ragazzo di venti anni, militante di Lotta Continua. L’omicidio, di cui non è mai stato trovato il responsabile, ha segnato una svolta nella storia del Movimento studentesco, che da quel momento si divise. Ciascuno dei suoi protagonisti intraprese successivamente strade diverse, un numero di ragazzi entrò in clandestinità, alimentando le fila del terrorismo. Viviana Manfredi, amica personale di Walter Rossi, uscita con lui quel giorno per un volantinaggio, visse a poca distanza quel tragico episodio.

    • Durata00:19:19
    • Pubblicato il30/09/2010
    gd
  • Andrea Tornielli

    Società

    Protagonista del faccia a faccia è Andrea Tornielli, autore del libro “Attacco a Ratzinger”, per capire, in una analisi della forma e dei contenuti, la comunicazione del Papa. Insieme all’autore, proveremo a dare una risposta a tutti coloro che pensano che ci sia un complotto nei confronti di Benedetto XVI.

    • Durata00:12:38
    • Pubblicato il29/09/2010
    gd
  • Letizia Moratti

    Società

    Che città è Milano? Ormai non è più la Milano da bere, ricca e modaiola, da alcuni fatti di cronaca, come l’allagamento della metropolitana sembra addirittura una città un po’ in difficoltà, che città è Milano? E’ la capitale economica d’Italia, ci dice Letizia Moratti, ma anche la più avanzata nella ricerca, con tessuto sociale molto diversificato, e una cittdinanza molto sensibile che fa tanto volontariato, con grande generosità. L’Expo a Milano si farà di sicuro e sarà un successo dichiara ancora il sindaco Moratti, mentre non daremo le case popolari del comune ai nomadi. Per quanto riguarda la Moschea, aspettiamo direttive nazionali, intanto i luoghi di culto ci sono già. Letizia Moratti ha annunciato di aver dato la sua disponibilità a ricandidarsi, perché ha iniziato un lavoro che non è ancora terminato.

    • Durata00:17:21
    • Pubblicato il28/09/2010
    gd
  • Oscar Luigi Scalfaro

    Società

    Per il primo faccia a faccia della settimana il presidente emerito della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro.

    • Durata00:23:48
    • Pubblicato il27/09/2010
    gd
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • Successive