• Una pallottola nel cuore - La maga di Piazza navona - Episodio 1 - audiodescrizione

    La maga di Piazza Navona - Romolo Burri esce dalla prigione dopo vent'anni, accusato dell'omicidio della moglie Serena, famosa cartomante. Ma Romolo si dice innocente e chiede a Bruno di scoprire la verità, permettendogli di poter tornare a parlare con il figlio Maurizio. Il protagonista, così, inizia ad indagare, scoprendo che l'omicidio della donna ha dei risvolti che ai tempi non furono seguiti dalle indagini. Questo caso lo porta a capire che ci sono tante vicende non risolte che necessitano di una verità, motivo per cui decide di posticipare la pensione e continuare a lavorare.

    • Pubblicato il27/10/2014
  • Una pallottola nel cuore - La ragazza del parco - Episodio 2 - audiodescrizione

    La ragazza del parco - Il giornalista Bruno riceve la visita della proprietaria di una tintoria, Valeria Bernardi, che gli chiede di indagare sulla morte della figlia Alice. Il corpo della giovane era stato ritrovato senza vita a Villa Borghese la notte del Capodanno del 2000. Il caso però non è mai stato risolto perché il fidanzato di Alice e la portiera di un albergo avevano dichiarato, in qualità di testimoni, che la ragazza aveva iniziato a condurre da tempo una doppia vita e che si era ritrovata in un giro di prostituzione.

    • Pubblicato il03/11/2014
  • Una pallottola nel cuore - Il passato che ritorna - Episodio 3 - audiodescrizione

    Il passato che ritorna - Dopo quattro anni trascorsi in coma, Donata Farinelli si risveglia. La donna, titolare all'epoca di una agenzia matrimoniale, venne trovata priva di sensi ed in fin di vita con accanto la sua impiegata, Lea Baldini. A scoprirla vicino al corpo esanime di Donata, fu la donna delle pulizie. Ad inchiodare Lea, oltre alla testimonianza dell'addetta alle pulizie, furono le sue impronte trovate su un pesante posacenere, indicato dai periti incaricati delle indagini come l'arma del tentato omicidio.

    • Pubblicato il09/11/2014
  • Una pallottola nel cuore - Il vero e il falso - Episodio 4 - audiodescrizione

    Il vero e il falso - Roberto Grassi è vittima di un incendio divampato nel suo laboratorio di restauro; mentre Maddalena comincia a cercare materiale interessante per il suo primo articolo, riconosce Violante: la ragazza, il suo ex fidanzato Luca morto di overdose, un’altra ragazza e Roberto erano amici che studiavano insieme all’Accademia di Belle Arti. Un attento studio delle analisi dimostra come l’incendio fosse stato di tipo doloso e mentre Bruno cerca di saperne di più, scopre che Luca dipingeva falsi d’autore: la situazione si fa così estremamente complessa e ricca di segreti inconfessati e inconfessabili, per questo motivo Bruno comprende che la chiave per arrivare alla verità sta nel passato di tutte le persone riconducibili a questo tremendo evento.

    • Pubblicato il10/11/2014