• TG2 Si' Viaggiare 20/10/2012

    In questa puntata: MOLINA, BORGHI ARANCIONI, HONDURAS.


    In Veneto, nella provincia di Verona, a Molina dove l'ufficio turistico si avvale di tutti gli abitanti per far conoscere ai visitatori le sue bellezze e poi ad Aquardens le nuovissime terme della Valpolicella.



    Una carrellata di piccoli borghi italiani non solo belli architettonicamente e paesaggisticamente ma con strutture valide e dove è forte l'impegno del territorio per tutelarli, sono tutti bandiera arancione.



    Honduras, un paese ricchissimo di parchi naturali e con un sito Maya tra i più antichi, Copam, al confine con il Guatemala. Al nord non mancate di visitare la fortezza di Omoa, a forma di diamante.

    • Pubblicato il21-10-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 13/10/2012

    In questa puntata (REPLICA): VERRUCCHIO ROCCA MALATESTIANA, OSTIA LIDO LITORALE ROMANO, ISOLA PORTO SANTO PORTOGALLLO.


    In Emilia Romagna, nella provincia di Rimini a Verrucchio, la famosa Rocca malatestiana, forse teatro dell'amore di Paolo e Francesca, oggi rivive i fasti medievali.



    A Ostia sul litorale romano che rimane aperto tutto l'anno. Non solo il classico pranzo di pesce negli stabilimenti che tanto piace ai romani e lo shopping al porto ma anche spiagge attrezzate per molte discipline sportive.



    In Portogallo, a Porto Santo, una piccola isola famosa per le sue terme dove soggiornò anche Cristoforo Colombo, chiamata l'Isola d'Oro per il suo color ocra e la lunghissima spiaggia dove è possible fare i bagni anche fuori stagione grazie al clima temperato e alle acque molto calde.

    • Pubblicato il14-10-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 12/10/2012

    In questa puntata: VERRUCCHIO ROCCA MALATESTIANA, OSTIA LIDO LITORALE ROMANO, ISOLA PORTO SANTO PORTOGALLLO.


    In Emilia Romagna, nella provincia di Rimini a Verrucchio, la famosa Rocca malatestiana, forse teatro dell'amore di Paolo e Francesca, oggi rivive i fasti medievali.



    A Ostia sul litorale romano che rimane aperto tutto l'anno. Non solo il classico pranzo di pesce negli stabilimenti che tanto piace ai romani e lo shopping al porto ma anche spiagge attrezzate per molte discipline sportive.



    In Portogallo, a Porto Santo, una piccola isola famosa per le sue terme dove soggiornò anche Cristoforo Colombo, chiamata l'Isola d'Oro per il suo color ocra e la lunghissima spiaggia dove è possible fare i bagni anche fuori stagione grazie al clima temperato e alle acque molto calde.

    • Pubblicato il12-10-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 07/10/2012

    In questa puntata (REPLICA): TORRI DEL BENACO INCISIONI RUPESTRI, GUARDIA PIEMONTESE E TERME LUIGIANE, MUSEOPARC ALESIA FRANCIA.


    Sulla sponda veronese del Lago di Garda tra l'azzurro del lago e il verde dei boschi alla scoperta delle incisioni rupestri di Torri del Benaco: montagne che sono divenute lavagne naturali ci svelano la storia di questi luoghi disegnata sin dall'età del bronzo.



    In Calabria, nella provincia di Cosenza a Guardia Piemontese, un'isola linguistica occitana: nell'ampia vallata del fiume Bagni, ricca di boschi seppur vicinissima al mare, si trovano le Terme Luigiane. Del potere curativo delle sue acque sulfuree parlava addirittura Plinio il Vecchio.



    In Francia, in Borgogna ad Alesia dove nel 52 a.C. Giulio Cesare sconfisse Vercingetorige e conquistò la Gallia. Un nuovo museo per vivere in maniera diversa questa grande area acheologica vestiti da legionari romani.

    • Pubblicato il07-10-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 05/10/2012

    In questa puntata: TORRI DEL BENACO INCISIONI RUPESTRI, GUARDIA PIEMONTESE E TERME LUIGIANE, MUSEOPARC ALESIA FRANCIA.


    Sulla sponda veronese del Lago di Garda tra l'azzurro del lago e il verde dei boschi alla scoperta delle incisioni rupestri di Torri del Benaco: montagne che sono divenute lavagne naturali ci svelano la storia di questi luoghi disegnata sin dall'età del bronzo.



    In Calabria, nella provincia di Cosenza a Guardia Piemontese, un'isola linguistica occitana: nell'ampia vallata del fiume Bagni, ricca di boschi seppur vicinissima al mare, si trovano le Terme Luigiane. Del potere curativo delle sue acque sulfuree parlava addirittura Plinio il Vecchio.



    In Francia, in Borgogna ad Alesia dove nel 52 a.C. Giulio Cesare sconfisse Vercingetorige e conquistò la Gallia. Un nuovo museo per vivere in maniera diversa questa grande area acheologica vestiti da legionari romani.

    • Pubblicato il05-10-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 29/09/2012

    Tg2 Si' Viaggiare

    • Pubblicato il30-09-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 28/09/2012

    In questa puntata: VILLASIMIUS, ITINERARI NEL TRAPANESE, PRINCIPATO DI MONACO MONTECARLO.


    Nel sud della Sardegna nelle bellissime baie di Villasimius, area marina protetta dove è possibile nuotare con i pesci tropicali.



    In Sicilia, dal borgo arroccato di Scopello all'allegria di San Vito lo Capo, un itinerario nel trapanese tra colori e panorami mozzafiato. Dall'antica Segesta, oggi Castellammare del Golfo, alla medievale Erice.



    Nel Principato di Monaco a Montecarlo. Una giornata tra lusso e mondanità in quello che da sempre è un crocevia del jet set internazionale.

    • Pubblicato il28-09-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 22/09/2012

    Tg2 Si' Viaggiare

    • Pubblicato il23-09-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 21/09/2012

    In questa puntata: TRENTINO E SPORT ESTIVI, ITINERARI NELLA PROVINCIA DI PALERMO, OTRANTO E SALENTO.


    In Trentino, una stagione all'insegna dello sport in tutte le località dalla Val di Sole alla Val di Fiemme: non solo arrampicate e passeggiate tra i boschi, ma gare di corsa a piedi, di mountain bike o di ciclismo su strada e sulle dolomiti lo skipass diventa bike pass.



    In Sicilia, dall'Isola delle Femmine all'Orto botanico di Palermo, un paradiso terrestre e poi a Villa Palagonia, meglio consociuta come Villa dei Mostri: un itinerario affascinante fino al sito archeologico di Solunto una delle tre roccaforti fenicie di Sicilia di fronte a Capo Zafferano.



    In Salento, a Otranto, vi portiamo a visitare la cattedrale con il suo antichissimo mosaico pavimentale, il più grande d'Europa e poi ad un laghetto di bauxite, un piccolo ecosistema lacustre nella cava dismessa.

    • Pubblicato il21-09-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 15/09/2012

    Tg2 Si' Viaggiare

    • Pubblicato il16-09-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 13/09/2012

    In questa puntata: ROCCAMARE IN TOSCANA, FORMENTERA, ACQUE TERMALI A PANTELLERIA, 110 ANNI DI PRO LOCO.


    A Roccamare, in Toscana a pochi passi da Castiglione della Pescaia: sabbia bianca, mare trasparente e duecento ville immerse in una pineta spettacolare.



    In Spagna nelle Isole Baleari, a Formentera. Spiagge caraibiche e serate all'insegna del divertimento che inizia sin dall'ora dell'aperitivo in spiaggia, ballando al sole che tramonta.



    A Pantelleria, nell'isola siciliana dal territorio vulcanico dove è possibile una vacanza in ogni periodo dell'anno grazie alle numerose sorgenti di acqua termale e ai percorsi naturalistici immersi nella macchia mediterranea.



    Cento dieci anni fa in tutt'Italia nascevano le Pro Loco, organismi di volontariato per promuovere il nsotro territorio. L'Unpli le organizza da 60 anni, 6 mila i comuni associati.

    • Pubblicato il13-09-2012
  • TG2 Si' Viaggiare 08/09/2012

    Tg2 Si' Viaggiare

    • Pubblicato il09-09-2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • Successive