• Paesereale 19/05/12

    Società

    In questa puntata: le storie di quegli italiani che vittime della crisi del lavoro sono costretti, per sopravvivere, a tornare a casa dai genitori pensionati

    • Durata01:01:06
    • Pubblicato il19/05/2012
  • Paesereale 12/05/12

    Società

    “Prezzi su, consumi giù”, la situazione dei tanti italiani alle prese con l’aumento dei prezzi e la conseguente riduzione dei consumi. Ormai la recessione è arrivata nella vita quotidiana e anche i nostri comportamenti di consumo si stanno adeguando all’inferiore potere d’acquisto di salari e pensioni. Disoccupazione, crisi del lavoro, tasse e aumenti rendono impossibile mantenere lo stesso tenore di vita e le stesse spese alimentari o di vestiario. Questa realtà, diffusa su tutto il territorio nazionale, sarà testimoniata da cittadini che hanno scritto a Paesereale perché vogliono raccontare quanto sia faticoso restare a galla e di come sia sempre più difficile far fronte a spese fisse come, ad esempio, le bollette. Per capire che tutele possono avere questi consumatori ridotti al minimo interverrà in studio anche Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori. A rappresentare la difficile situazione dei negozianti ci sarà, invece, Mariano Bella di Confcommercio.

    • Durata01:01:00
    • Pubblicato il12/05/2012
  • Paesereale 05/05/12

    Società

    “La casa nel mirino" - Mentre cresce la rivolta di enti locali e partiti di opposizione contro l’Imu, che dovremo pagare il prossimo 18 giugno, sulla casa degli italiani gravano altre problematiche: dagli affitti, che ormai eguagliano stipendi e pensioni minime, ai mutui che le famiglie fanno sempre più fatica a pagare.

    • Durata00:59:28
    • Pubblicato il05/05/2012
  • Paese reale 28/04/12

    Società

    “Vite in recessione” - Puntata dedicata alle storie dei tanti italiani che devono fare i conti con una recessione di cui ancora non si vede la fine. Tra pensionati che aiutano i figli precari, cinquantenni espulsi dal lavoro e giovani che non lo trovano, affrontiamo anche gli effetti psicologici di una situazione di crisi.

    • Durata01:00:19
    • Pubblicato il28/04/2012
  • Paese Reale 21/04/12

    Società

    In questa puntata abbiamo dato voce agli “invisibili”! A tutti quei genitori che, tornati dal lavoro, ricominciano a lavorare con figli disabili che hanno bisogno di assistenza e attenzione 24 ore su24. Ma anche a tutti quei figli che devono occuparsi di anziani genitori non autosufficienti.

    • Durata01:00:02
    • Pubblicato il21/04/2012
  • Paese Reale 14/04/12

    Società

    I partiti che hanno fatto l’Italia e l’hanno fatta diventare grande ora, di fronte a questa crisi che è anche una crisi di speranza, come ha rilevato Mons. Miglio, hanno l’obbligo di recuperare fiducia dando l’esempio. E l’esempio significa concretamente cambiare le regole e spiegare ai cittadini che la democrazia costa ma non può essere un modo per arricchire le casse dei partiti, consentendo loro di accantonare utili spropositati (basterebbero quelli di PDL e PD per finanziare il fondo nazionale per la non autosufficienza, azzerato dal 2011!).

    • Durata00:59:39
    • Pubblicato il14/04/2012
  • Paese reale 07/04/12

    Società

    Paese reale 07/04/12

    • Durata01:00:45
    • Pubblicato il07/04/2012
  • Paese reale 31/03/12

    Società

    Buste paga e pensioni più leggere

    • Durata00:57:30
    • Pubblicato il31/03/2012
  • Paese reale 24/03/12

    Società

    Puntata su coppie e matrimoni gay. Da New York a Madrid passando per la Germania abbiamo raccontato di un mondo che si apre ai diritti e di un’Italia che si affida alle sentenze dei tribunali per riconoscere qualche avanzamento che può fare giurisprudenza. Coppie che stanno insieme da oltre trent’anni che ancora si vedono negata la possibilità di sistemare la propria situazione con l’età che avanza e con nessuna garanzia che ciò che si è costruito insieme finisca al “coniuge” e non sia oggetto di cause giudiziarie con le famiglie d’origine. Michele e Gonzalo, Angela e Agata hanno spiegato con chiarezza le loro aspettative che nessuna opportunità del diritto privato può bastare a soddisfare. All’europarlamentare del PDL, Gabriele Albertini, il compito di rappresentare l’opinione di chi è contrario ad una equiparazione ritenendo sufficienti le garanzie offerte dalla sfera dei diritti individuali. Ad Angelo Pezzana, attivista gay e fondatore del FUORI nel 1972, non solo il ricordo di anni in cui si definivano le persone omosessuali “invertiti” o “pederasti” ma anche la soddisfazione di un tempo attuale in cui la parola che conta nella vita di tanti gay è semplicemente l’essere normali. Nella puntata hanno avuto spazio anche le aperture del Cardinale Carlo Maria Martini nel suo dialogo, appena pubblicato in un volume, con il chirurgo e parlamentare PD, Ignazio Marino

    • Durata01:00:54
    • Pubblicato il24/03/2012
  • Paese reale 17/03/12

    Società

    Molti non lo sanno ma presto si abbatterà anche su di loro il ciclone delle ricongiunzioni onerose introdotte con la legge 122 del luglio 2010 con la quale si voleva impedire, con l’innalzamento dell’età pensionistica per le donne, la fuga in massa di tante dipendenti del pubblico impiego, inquadrate nell’Inpdap, all’Inps, che ancora garantiva la possibilità di andare in pensione a sessant’anni

    • Durata01:01:14
    • Pubblicato il17/03/2012
  • Paese reale 10/03/12

    Società

    “Lavoro: senza diritti?” puntata dedicata ai temi del lavoro all’indomani dello sciopero generale della Fiom e prima del nuovo incontro tra Governo e sindacati sulla riforma del lavoro previsto per lunedì.

    • Durata00:58:33
    • Pubblicato il10/03/2012
  • Paese reale 03/03/12

    Società

    “Guai al pronto soccorso” è il titolo della puntata di Paesereale dedicata ai recenti fatti di cronaca che hanno riguardato i pronto soccorsi di grandi ospedali della capitale. In studio medici e cittadini per discutere di come si può uscire dalla situazione critica in cui versa la nostra sanità su cui pesano tagli e sprechi.

    • Durata00:59:54
    • Pubblicato il03/03/2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successive