• Speciale Annozero - L'assassinio del mare

    Il reportage "L'assassinio del mare" di Roberto Pozzan sulla crisi economica del settore della pesca, presentato e commentato da Michele Santoro

    • Pubblicato il29/06/2011
  • Annonuovo - Annozero

    L’esito del referendum può determinare il futuro del governo Berlusconi? La maggioranza andrà in crisi o riuscirà a tagliare le tasse e riformare la giustizia? Ospiti di Michele Santoro: il leader del Partito Democratico Pier Luigi Bersani, il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro e il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Roberto Castelli.

    • Durata02:15:44
    • Pubblicato il09/06/2011
  • E se domani - Annozero

    Inchieste

    Cosa accadrà dopo i ballottaggi? Ci sarà una crisi di Governo? Esploderà la ribellione dei giovani senza futuro come in Spagna? Ospiti di Michele Santoro: il leader di Sinistra, Ecologia e Libertà Nichi Vendola, Maurizio Lupi del Popolo della Libertà, Matteo Salvini della Lega Nord e Bruno Tabacci di Alleanza per l’Italia.

    • Durata02:06:20
    • Pubblicato il26/05/2011
    gd
  • E io voto? - Annozero

    Dopo il voto di Milano e di Napoli, sarà l’esito del referendum sul nucleare ad avere un peso decisivo sulla tenuta del governo Berlusconi? gli italiani andranno o no al voto? Ospiti di Michele Santoro: Daniela Santanchè del Popolo della Libertà, Ignazio Marino del Partito Democratico, Chicco Testa del Forum Nucleare, il professor Franco Battaglia (Università di Modena e Reggio), il direttore esecutivo di Greenpeace Italia Giuseppe Onufrio. Interverrà anche Adriano Celentano?

    • Durata02:07:31
    • Pubblicato il02/06/2011
  • Fosse che fosse... - Annozero

    Inchieste

    I risultati delle amministrative segnano l’inizio del declino di Silvio Berlusconi? Quanto ha pesato sul voto l’inasprirsi dei toni e delle contrapposizioni? Se i ballottaggi confermassero questo orientamento, quali sarebbero le ripercussioni sulla politica nazionale? Ospiti di Michele Santoro: il fondatore e il direttore di Libero Vittorio Feltri e Maurizio Belpietro, il direttore del Tg La7 Enrico Mentana, il presidente di Rcs Libri Paolo Mieli, il corrispondente de La Repubblica Vittorio Zucconi e come ospite speciale sarà presente in studio il Premio Nobel per la pace 2007, ex Vicepresidente degli Usa, Al Gore

    • Durata02:06:31
    • Pubblicato il19/05/2011
    gd
  • Miracolo a Milano? - Annozero

    “Milano è la capitale dell’economia, questo è un test politico nazionale. Siamo sicuri di poter vincere. Se mi volete bene votate per me”. Per superare questo test il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi scende in campo con tutte le forze. Ma Bossi avverte: se si va al ballottaggio può succedere di tutto. Perché il risultato delle amministrative a Milano è così importante? È davvero il banco di prova per la tenuta del governo? Quali scenari politici aprirebbe una sconfitta del Popolo della Libertà? Ospiti di Michele Santoro: il leader dell’Unione di Centro Pier Ferdinando Casini, l’onorevole Daniela Santanchè del Popolo della Libertà, il sindaco di Verona Flavio Tosi e il giornalista Gad Lerner

    • Durata02:37:31
    • Pubblicato il12/05/2011
  • Stiamo tutti bene - Annozero

    Inchieste

    Qual è lo stato di salute del governo? Quali i reali rapporti fra Berlusconi e la Lega? Mentre il governo fatica a tenere salda la maggioranza, la crisi economica logora il Paese reale. “L’Italia è una barca senza timone. Berlusconi ha governato otto anni su dieci ma non si vede un miglioramento” dichiara Pier Luigi Bersani. Qual è il Paese immaginato da Bersani? Quali le soluzioni alternative per uscire dalla crisi economica e politica? Ospiti di Michele Santoro: il leader del Partito Democratico Pier Luigi Bersani, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e i giornalisti Nicola Porro del Giornale e Massimo Giannini di Repubblica.

    • Durata02:10:21
    • Pubblicato il05/05/2011
    gd
  • Lo scippo - Annozero

    Inchieste

    “Siamo assolutamente convinti che l'energia nucleare è un destino ineluttabile. Ripartiremo, ma adesso ci siamo fermati altrimenti avremmo perduto il referendum”. Le parole del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riaccendono il dibattito sul nucleare. L’opposizione parla di “scippo di democrazia” compiuto ai danni dei cittadini italiani. Al centro della puntata i pro e contro del nucleare e il peso politico di questo referendum. Ospiti di Michele Santoro: il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro, il Presidente dei Verdi Angelo Bonelli, il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi e il Docente di chimica ambientale all’università di Modena Franco Battaglia

    • Durata02:10:56
    • Pubblicato il28/04/2011
    gd
  • Chi l'ha viste? - Annozero

    Il Paese è paralizzato dallo scontro fra politica e giustizia. Dopo aver incassato il voto favorevole alla Camera, la maggioranza lavora a una modifica alla legge sul conflitto di attribuzione che avrebbe l’effetto di bloccare il processo Ruby.Intanto Silvio Berlusconi evoca il “brigatismo giudiziario” e accusa il Presidente della Camera Gianfranco Fini di un patto scellerato con la magistratura. Subito dopo a Milano compaiono i manifesti “Fuori le BR dalla Procure”. “Siamo al limite dell’esasperazione. Nello scontro politico c’è il rischio di degenerazioni” dice il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Cosa dobbiamo aspettarci? Ospiti di Michele Santoro: Maurizio Paniz del Popolo della Libertà, Italo Bocchino di Futuro e Libertà, il direttore di Libero Maurizio Belpietro

    • Pubblicato il21/04/2011
  • Perfida Europa! - Annozero

    Inchieste

    “Mi chiedo se davvero abbia un senso continuare a far parte dell'Unione Europea” ha affermato il ministro dell’Interno Maroni. L’emergenza riguarda solo poche migliaia di persone ma solleva questioni politiche, economiche, culturali e umanitarie. In una situazione di guerra e rivolta, si può distinguere fra clandestini e rifugiati? La gestione degli immigrati sbarcati sulle nostre coste è un problema europeo o solo italiano? E l’Europa è davvero colpevole di aver abbandonato l’Italia? Oppure l’attacco del Governo all’UE è solo un modo per mascherare l’incapacità di gestire questa emergenza? Ospiti di Michele Santoro: il leader di Sinistra Ecologia e Libertà Nichi Vendola, il Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota, la leader dei Radicali italiani Emma Bonino e il vicedirettore del Giornale Nicola Porro

    • Durata02:07:04
    • Pubblicato il14/04/2011
    gd
  • Innocenti evasioni - Annozero

    Inchieste

    Alla vigilia della prima udienza sul caso Ruby, il Parlamento approva l’ammissibilità del conflitto d’attribuzione: la decisione è rimandata alla Corte Costituzionale. Ora la maggioranza accelera sul processo breve e va allo scontro con la magistratura. L’opposizione insorge e promette una mobilitazione continua in Parlamento e in piazza. “Stiamo passando ogni limite. Questa non è solo un’offesa alla Costituzione e alla legge, ma all’intelligenza delle persone” dichiara Rosi Bindi. Ma il Parlamento ha il potere di sostituirsi alla magistratura? E se questo avviene, qual è l’impatto sulla tenuta delle Istituzioni? Ospiti di Michele Santoro: Rosi Bindi, Presidente del Partito Democratico, Giorgio Stracquadanio del Popolo della Libertà e i giornalisti Maurizio Belpietro, Direttore di Libero, Giovanni Valentini di Repubblica e Gian Antonio Stella del Corriere della Sera.

    • Durata02:09:46
    • Pubblicato il07/04/2011
    gd
  • Fuori dalle balle - Annozero

    Inchieste

    Chi deve andare “fuori dalle balle”? Gli immigrati nordafricani, come vuole il leader della Lega Umberto Bossi con il suo invito in padano “fora da i ball”? Berlusconi, come sembra suggerire l’esclusione dell’Italia dalla videoconferenza a quattro – Germania, Francia, Usa e Gran Bretagna - sulla crisi libica? Il neoministro dell’Agricoltura Saverio Romano, come chiede l’opposizione ricordando il suo coinvolgimento in inchieste di mafia? O i “moralisti ipocriti”, così li definisce il Giornale, che ne chiedono le dimissioni? Ospiti di Michele Santoro: il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro, Fabrizio Cicchitto del Popolo della Libertà, il direttore di Libero Maurizio Belpietro e l’inviato de l’Espresso Fabrizio Gatti

    • Durata02:07:56
    • Pubblicato il31/03/2011
    gd
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successive