• Prove d’orchestra

    Inchieste

    Silvio Berlusconi sta giocando la sua credibilità nella guerra dei rifiuti in Campania. Su questo, i riflettori sono accesi. Ma nel frattempo la camorra ha aperto una stagione stragista, culminata con l’omicidio dell’imprenditore che aveva iniziato a svelare i legami tra cosche e politica. Su questo fronte, invece, l’attenzione dei mezzi d’informazione è bassa. “Procure e violenti non ci fermeranno”, ha dichiarato il premier, lo Stato stavolta “non consentirà a nessuno” di fermarlo. Esercito e

    • Durata02:00:00
    • Pubblicato il05/06/2008
  • Il divo e noi

    Inchieste

    Dopo la premiazione a Cannes, Il divo, il film di Paolo Sorrentino che racconta la storia di Giulio Andreotti, è uscito nelle sale italiane, provocando entusiasmi, ma anche polemiche e distinguo. “E’ un collage di luoghi comuni e maldicenze”: questo è il duro giudizio di Paolo Cirino Pomicino. Del resto la figura di Andreotti non è stata ancora metabolizzata dal Paese. L’Italia è passata alla “seconda Repubblica” senza riflettere su ciò che il divo Giulio, sette volte presidente del Consiglio,

    • Durata02:14:00
    • Pubblicato il30/05/2008
  • Un presidente spazzino

    Inchieste

    Silvio Berlusconi riuscirà a risolvere l’emergenza rifiuti di Napoli? Riuscirà a dare più sicurezza agli italiani e più soldi in busta paga? Il vignettista del Corriere della sera, Emilio Giannelli, lo rappresenta con la bacchetta magica: ma Berlusconi sarà in grado di fare questa magia? Ne hanno discusso in studio Antonio Di Pietro, dell’Italia dei valori, Alessandra Mussolini, del Popolo della libertà, il direttore di Panorama Maurizio Belpietro e il cantante Antonello Venditti; Monica Frass

    • Durata02:14:00
    • Pubblicato il22/05/2008
  • Se li conosci, li eviti?

    Inchieste

    “Gli extracomunitari sono un costo, non una risorsa”, ha affermato Roberto Castelli. Ma gli immigrati nel nostro paese contribuiscono allo sviluppo dell’Italia? E’ vero che anche molti dei clandestini lavorano? “Se li conosci, li eviti?” è il titolo della puntata di Annozero, in onda giovedì su Raidue alle 21.05. Gli immigrati sono una risorsa fondamentale per “l’azienda Italia” o sono un pericolo da cui guardarsi? Tolgono realmente lavoro agli italiani? E la paura e il disagio nei loro confr

    • Durata02:14:00
    • Pubblicato il15/05/2008
  • La peggio gioventĂą

    Inchieste

    Morire a 28 anni senza motivo. Nicola Tommasoli è stato preso a calci e pugni da un gruppo di ventenni, poi finiti in manette. “La peggio gioventù” è il titolo della puntata di Annozero, il programma di Michele Santoro in onda questa sera su Raidue alle 21.05. L’aggressione di Verona ha innescato polemiche nel mondo politico e ha riaperto una riflessione su una generazione in cui i comportamenti violenti si mescolano con l’apatia e l’assenza di valori e punti di riferimento. Beatrice Borromeo

    • Durata02:28:27
    • Pubblicato il08/05/2008
  • O Bella Ciao

    Inchieste

    Gianni Alemanno conquista Roma con una campagna elettorale incentrata sulla promessa di maggior sicurezza per i cittadini. Beppe Grillo riempie le piazze arringando contro i media e chiedendo l’abolizione dell’Ordine dei giornalisti. Siamo a una svolta che azzera le dispute ideologiche o all’affermarsi di un senso comune qualunquista e antidemocratico? Se ci fosse un altro editto bulgaro stavolta chi reagirebbe?
    “O bella ciao” è il titolo della puntata di Annozero, il programma di Michele

    • Durata02:12:51
    • Pubblicato il01/05/2008
  • Ritorno a Gomorra

    Inchieste

    “La mafia è la grande assente di questa campagna elettorale”. Roberto Saviano, autore del celebre libro “Gomorra”, con queste parole rifiutò la proposta di candidarsi alle recenti elezioni. In Campania la camorra sfoggia una inedita capacità imprenditoriale, spingendo i suoi affari anche al nord. Ma la lotta alla mafia è ancora nell’agenda della politica? In studio, lo scrittore Roberto Saviano e il procuratore aggiunto della distrettuale antimafia di Napoli, Franco Roberti. In onda il reporta

    • Durata02:13:19
    • Pubblicato il24/04/2008
  • Una storia italiana

    Inchieste

    Silvio Berlusconi ha stravinto, ottenendo una maggioranza solida nei due rami del Parlamento. Gli italiani, per la terza volta, hanno dato fiducia al leader del Popolo della libertà. E non si è registrata neppure la tanto temuta diserzione dalle urne: oltre l’80 per cento degli elettori ha votato. Cosa ha ammaliato gli italiani nella proposta elettorale (o nel carisma) del Cavaliere? Ne hanno discusso in studio Antonio Di Pietro, dell’Italia dei Valori, il politologo Giovanni Sartori, l’archit

    • Durata01:36:08
    • Pubblicato il17/04/2008
  • Un Paese in bilico

    Inchieste

    Dalle urne uscirà una maggioranza solida anche in Senato? Oppure ci troveremo in una situazione di difficile governabilità come in passato? “Un paese in bilico” è il titolo dell’ultima puntata di Annozero prima delle elezioni. In alcune regioni, secondo i sondaggi, lo scarto tra Pd e Pdl è molto esiguo e alta è la quota di indecisi. Il sistema elettorale potrebbe provocare sorprese al Senato, dove potrebbero essere determinanti i voti ottenuti da Unione di Centro, Sinistra l’Arcobaleno e Des

    • Durata01:36:08
    • Pubblicato il31/03/2008
  • Io voto casa

    Inchieste

    Case popolari pronte ma mai assegnate, occupazioni abusive, quartieri ghetto dove regna il degrado. Una casa decorosa in cui vivere continua a essere un miraggio per molti italiani. Le forze politiche in competizione per le elezioni di aprile hanno nei loro programmi ricette per affrontare il problema casa. Questi programmi sono realizzabili o sono un libro dei sogni? Ne hanno discusso in studio Fausto Bertinotti, leader della Sinistra l'Arcobaleno, Daniela Santanchè, candidata della Destra,

    • Durata01:36:55
    • Pubblicato il27/03/2008
  • Nel nome della Madre

    Inchieste

    Il suicidio del ginecologo di Genova e la campagna di Giuliano Ferrara hanno riportato il tema dell’aborto al centro della discussione.
    Molte donne si sono scontrate con mille difficoltà nell’affrontare la già drammatica scelta di abortire. La presenza massiccia di medici obiettori e delle organizzazioni cattoliche, oltre che l’ingerenza della politica nella sanità pubblica, rende il percorso una corsa a ostacoli.
    Lo Stato non dovrebbe comunque garantire supporto alle donne e funzion

    • Durata02:09:53
    • Pubblicato il20/03/2008
  • San Valentino da soli

    Inchieste

    Silvio Berlusconi e Walter Veltroni nei giorni scorsi hanno aperto la campagna elettorale dagli studi Rai.
    Ma il messaggio dei due leader è veramente innovatore e convincente per gli elettori? Annozero ha chiesto all’istituto di sondaggi Swg un’analisi del gradimento dei due candidati, misurato minuto per minuto durante il loro duello televisivo a distanza.
    “San Valentino da soli” è il titolo della puntata di giovedì 14 febbraio.
    L’Udc correrà da solo o accetterà la proposta di

    • Durata02:17:05
    • Pubblicato il14/02/2008
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successive