I programmi di Rai 3
Ciclo - Magnifico Albertone!
non in onda
A cura di Francesco Di Pace
In occasione del decimo anniversario della morte di Alberto Sordi (25 febbraio 2003), Rai3 rende omaggio a uno dei più grandi interpreti del nostro cinema e della commedia all’italiana con un ciclo di circa 10 film in prima serata, a partire da giovedì 28 febbraio 2013.
I film sono introdotti da brevi interviste a personaggi dello spettacolo che hanno conosciuto e amato Sordi e che ricordano il loro rapporto con il grande attore (tra gli altri Francesco Rosi, Ettore Scola, Paolo Virzì, Christian De Sica, Giovanna Ralli, Enrico Brignano, Pippo Baudo…)
Le interviste sono a cura di Dario Buzzolan, Graziano Paiella e Carlotta Zanini
I FILM DEL CICLO
TROPPO FORTE
In onda giovedì 2 maggio 2013 alle 21.05
Titolo originale: Troppo forte
Regia: Carlo Verdone
Interpreti: Carlo Verdone, Stella Hall, Alberto Sordi, John Steiner, Mario Brega.
Genere: Commedia
Anno: Italia 1986
Durata: 110'
Oscar (Carlo Verdone) vuole fare l'attore, sente di avere la stoffa, il carisma, la voglia. Peccato che non riesca a convincere nessun produttore, e che i centinaia di provini ai quali si sottopone con grande ostinazione non diano i loro frutti. Il suo eroe è Sylvester Stallone: Oscar è la versione romanesca e popolare di questo muscoloso divo hollywoodiano. Almeno questo pensa lui...
Semplice, ingenuo, profondamente buono, Oscar si lascia convincere dal sedicente avvocato Pignacorelli (Alberto Sordi) a inscenare un finto incidente d'auto per incastrare un produttore americano. Ma il destino vuole che alla guida ci sia una bellissima attrice, nonchè amante del produttore, la quale, terrorizzata per l'accaduto, perde anche la parte nel film a causa delle ferite riportate al volto.
Oscar, coatto ma dall'animo buono, ospita a casa sua la ragazza in attesa del marito con cui tornare in America. Tra i due nasce un'amicizia, mentre il rapporto con l'avvocato porta a situazioni al limite, tra operazioni chirurgiche e arringhe inverosimili in tribunale.
Oscar si troverà ad affrontare l'ennesimo provino, ma questa volta sarà "troppo forte".
Note e curiosità
E' la seconda volta sullo schermo insieme per la coppia Carlo Verdone-Alberto Sordi che si erano già trovati nel 1982 nel film "In viaggio con papà ".
I MAGLIARI
In onda giovedì 25 aprile 2013 alle 21.05
Regia: Francesco Rosi
Interpreti: Alberto Sordi, Belinda Lee, Renato Salvatori, Aldo Giuffré
Genere: commedia
Anno: Italia, Francia, 1959
Durata: 107’
Mario è un operaio italiano che ha lasciato la città di Hannover, dove ha tentato invano di trovare fortuna, e sta per tornare in Italia. Un giorno incontra casualmente Totò, un astuto truffatore romano che traffica in stoffe, che lo convince a restare.
I due cominciano a lavorare insieme, poi Mario entra al servizio di Raffaele, un intraprendente napoletano che, per mezzo di un gruppo di magliari, ha organizzato su vasta scala un traffico di tessuti falsi.
RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI...
In onda giovedì 18 aprile 2013 alle 21.05
Regia: Ettore Scola
Interpreti: Alberto Sordi, Bernard Blier, Nino Manfredi, Franca Bettoja
Genere: commedia
Anno: Italia, 1968
Durata: 130’
L'editore Fausto Di Salvio (Sordi) , facoltoso e dispotico editore, parte per l’Angola, con un suo collaboratore, il ragionier Ubaldo Palmarini (Blier)i, alla ricerca del cognato Oreste Sabatini (Manfredi), detto Titino, che da molto tempo non dà più notizie di sé.
Fausto e il ragioniere si mettono subito alla ricerca e, dopo aver scoperto che Oreste ha fatto un pò di tutto (camionista, ingegnere, mercenario ed anche missionario), riescono a contattare una donna, sua ex amante, che li porta sulla tomba del Sabatini.
I due decidono dunque di tornare in Italia ma, poco prima della partenza, incontrano Pedro, un portoghese che assicura loro che Titino è ancora vivo. Le ricerche continuano fino a quando Fausto, in un villaggio sperduto, ritrova il cognato travestito da stregone. Finalmente, dopo una pericolosa avventura, Titino si persuade a tornare a casa ma, sul battello che lo riporterà in Italia, sente il richiamo dell’Africa e della sua tribù così si getta in acqua e torna al suo nuovo “mestiere” di stregone.
VENEZIA, LA LUNA E TU
In onda giovedì 4 aprile 2013 alle 21.05
Regia: Dino Risi
Interpreti: Nino Manfredi, Alberto Sordi, Riccardo Garrone, Marisa Allasio, Ingebor Schoener, Anna Campori, Giuliano Gemma, Mimmo Poli.
Genere: Commedia
Anno: Italia 1958
Durata: 107'
Bepi (Alberto Sordi), di professione gondoliere, fidanzato con Nina (Marisa Allasio), non rinuncia alle sue avventure con le turiste, che ogni giorno trasporta nella sua gondola.
Nina, sempre più gelosa del suo fidanzato infedele, cerca di vendicarsi, tornando a frequentare un suo antico spasimante, Toni (Nino Manfredi), sino a quando Bepi rimane incastrato con due turiste americane che lo vogliono sposare.
Nina si convince a sposare Toni, più fedele e rassicurante; nel frattempo Bepi riesce a liberarsi delle due aspiranti mogli, ma quando ormai è convinto di aver perso definitivamente la fidanzata, raggiunge la chiesa dove sta per celebrarsi il matrimonio, e scopre con gioia che Nina non ha pronunciato il fatidico si!
IL MARITO
In onda giovedì 28 marzo 2013 alle 21.05
RegiaGianni Puccini
Interpreti: Alberto Sordi, Aurora Bautista, Carlo Ninchi, MarcelloGiorda
Genere: commedia
Anno: Italia, 1957
Durata: 90’
Alberto è un giovane imprenditore edile fresco di matrimonio. La moglie è non solo gelosa ma anche straordinariamente attaccata alla famiglia d'origine: infatti obbliga Alberto a convivere con la suocera e la cognata.
Gli affari non vanno bene e per Alberto la salvezza sarebbe rappresentata da un bella vedova: ma la moglie, ingelosita, manda tutto a monte. Alberto cambia lavoro, farà il rappresentante di dolciumi: così potrà corteggiare tutte le ragazze che vuole facendo al tempo stesso contente moglie e suocera.
GUARDIA, GUARDIA SCELTA, BRIGADIERE E MARESCIALLO
In onda giovedì 21 marzo 2013 alle 21.05
Regia: Mauro Bolognini
Interpreti: Alberto Sordi, Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi, Gino Cervi.
Genere: Commedia.
Anno: Italia, 1956.
Durata: 96'
Ambientato nel corpo dei vigili urbani di Roma, il film narra la storia di quattro uomini che vegliano all'ordinato svolgimento della vita cittadina.
Alberto è un vigile zelante, scrupoloso, pignolo, che nel comminare contravvenzioni raggiunge giornalmente le più alte percentuali. Peppino, guardia scelta, è addetto all'ufficio contravvenzioni, ma le sue preoccupazioni sono tutt'altro che burocratiche. Nel suo petto, infatti, arde il sacro fuoco dell'arte: appassionato di musica, ha composto un nuovo inno per i vigili.
Il brigadiere Pietro, invece, è un tipo bonario, ha una figliola che è il centro della sua vita ed un ragazzino.
Il maresciallo è un uomo comprensivo ed umano: dirigere i vigili sarebbe per lui un compito abbastanza semplice se non ci fossero, a complicarlo, le manie di due suoi dipendenti.
Alberto vorrebbe diventare interprete e studia accanitamente il francese, servendosi degli appositi dischi; Peppino non fa che pensare al suo inno e, nella speranza di spuntarla, ricorre alla protezione di un Monsignore, suo lontano parente. Purtroppo Alberto viene bocciato all'esame di francese e il sogno di Peppino resta tale. La figlia di Pietro sposa un giovane pugile e Peppino e Alberto si fanno in quattro per aiutare Pietro nei preparativi della cerimonia.
Alla fine Alberto verrà trasferito a Milano: il maresciallo ha deciso di punirlo per le troppe contravvenzioni.
LA BELLA DI ROMA
In onda giovedì 14 marzo 2013 alle 21.05
Regia: Luigi Comencini
Interpreti: Antonio Cifariello, Alberto Sordi, Silvana Pampanini, Paolo Stoppa, Lina Volonghi, Gigi Reder
Genere: commedia
Anno: Italia, 1955
Durata: 98’
Nannina, una giovane e bella popolana è fidanzata con un pugile squattrinato, di nome Mario. Quest'ultimo, un giorno, durante una rissa, colpisce un vigile e finisce in prigione. La donna, che è in cerca di un lavoro chiede aiuto ad Oreste, un vedovo che la prende come cassiera nel suo bar. La sua assunzione è caldeggiata dal tappeziere Gracco, amico di Oreste, che non nasconde la sua passione per le belle donne. Oreste finisce per innamorarsi di Nannina che gli propone di aprire in società un ristorante sul Gianicolo.
UN EROE DEI NOSTRI TEMPI
In onda giovedì 7 marzo 2013 alle 21.05
Regia: Mario Monicelli
Interpreti: Alberto Sordi, Franca Valeri, Giovanna Ralli, Tina Pica
Genere: commedia
Anno: Italia, 1955
Durata: 100’
Alberto (Sordi) vive con una vecchia zia e una vecchia domestica, che a forza di precauzioni e paure, ne hanno fatto un giovane timido e senza iniziativa. La sua più grande paura è di rimanere, "incastrato" in qualche brutta avventura. Per non correre il pericolo d'essere incolpato di qualche delitto, Alberto annota giornalmente tutto quello che fa per poter sempre presentare un alibi valido.
Impiegato in un cappellificio, ha per capoufficio una vedova che fa il possibile per farsi notare e poi sposare da lui che, invece, cerca di ottenere un incarico che lo allontani da lei. Alla fine, per placarne il risentimento, finisce per compromettersi subendone l'abbraccio.
Questo non gli impedisce di recarsi la domenica in riva al Tevere con una giovane parrucchiera, Marcella, fidanzata con Fernando. Essendosi vantato dell'avventura coi suoi amici. Alberto teme la rappresaglia di Fernando e perciò è costretto a passare una notte fuori di casa.
Il destino vuole che proprio quella notte venga tirata una bomba che ferisce alcune persone. La polizia ha dei sospetti su Alberto, il quale per salvarsi deve accettare l'offerta della sua ex capo ufficio, che ha dovuto dimettersi in seguito al famoso abbraccio. Questa è pronta a testimoniare che Alberto ha passato la notte con lei. Per fortuna, proprio in quel momento viene scoperto il vero autore dell'attentato, così Alberto scampa al pericolo di dover sposare l'intraprendente vedova.
Consigliato ad essere meno timoroso, ad affrontare risolutamente ogni situazione, Alberto decide di arruolarsi nella Polizia Celere.
UN AMERICANO A ROMA
In onda giovedì 28 febbraio 2013 alle 21.05
Titolo originale: Un Americano a Roma
Regia: Steno
Interpreti: Alberto Sordi, Maria Pia Casilio, Giulio Calì, Rocco D'Assunta, Carlo Delle Piane
Genere: commedia
Anno: Italia 1954
Durata: 94'
Nando Moriconi (Alberto Sordi) ha un sogno: essere americano. Rinnega la pastasciutta per strani intrugli, non perde un film hollywoodiano, parla uno strano idioma che vorrebbe essere la lingua inglese.
In realtà, Nando è un giovane trasteverino che rimpiange di non essere nato a Kansas City e che infarcisce il suo smaccato accento romano con improbabili americanismi, ripetendo continuamente battute apprese dai film d'oltreoceano.
Seguendo l'idea ossessiva di volersi trasferire negli Stati Uniti, Nando in realtà non fa che combinare un'innumerevole serie di guai. Mette su una compagnia di ballo, tenta la strada del musicista jazz, finisce in un campo di lavoro, arrestato dai tedeschi.
Finita la guerra, Nando si imbatte in altri guai: incontra gli americani stanziati a Roma e viene scambiato per un sabotatore; viene malmenato da una pittrice di New York che vorrebbe ritrarlo in costume da antico romano; viene scambiato per vero vigile mentre scorrazza per la città vestito da poliziotto americano. Finché un giorno, ispirato dal film La quattordicesima ora, decide di salire sul Colosseo e...
Note e curiosità:
Il film nasce da uno degli episodi di Un giorno in pretura, la pellicola in cui Alberto Sordi interpreta per la prima volta Nando Moriconi, il personaggio a cui rubano i vestiti mentre è intento a fare il bagno al fiume. Un giorno in pretura ebbe un successo enorme: Steno in persona raccontò che al Cinema Corso di Roma la gente pagava il biglietto solo per vedere quell'episodio.
Il personaggio di Sordi è ispirato a un certo Blacky Norton, realmente esistito. Era di Roma, ma parlava in americano. Sordi lo "fotografò" e lo mise in scena.
Per il ruolo di Nando, Carlo Ponti avrebbe preferito Walter Chiari ad Albertone. Riferendosi alla scena del bagno in cui Sordi si spogliava, Ponti insisteva: "Alla gente non piacerà Sordi nudo! Mettiamoci Walter Chiari al suo posto". Fu Steno a battersi per avere Sordi nel ruolo di Nando.
Ammazza che fusto! è la battuta che Sordi, intervistato da Mollica, ha collocato al primo posto nella hit parade delle sue battute preferite. Si tratta della frase che recita nel film quando Nando, scoprendo di essere rimasto senza i vestiti sottratti dal vigile, si ammira compiaciuto il fisico.

I Programmi di Rai 3
IN ONDA
-
1367 – La tela strappata
in onda giovedì 19 luglio 2012 alle 18.00 -
31^ festival del Circo del Domani
In onda martedì 14 agosto 2012 alle 21.05 -
34° Festival del Circo di Montecarlo
Lunedì 31 agosto alle 21:15 -
47 35 Parallelo Italia
Il martedì alle 21:15 -
50 anni 007
non in onda -
6 miliardi di altri
non in onda -
Acqua in bocca
in onda lunedì 20 dicembre 2011 alle 23.10 -
African Women - In viaggio per il Nobel della Pace
in onda giovedì 12 gennaio alle 22.55 -
Agente Pepper
non in onda -
Agenzia rockford
Non in onda -
Agorà
Dal lunedì al venerdì alle 8:00 -
Agorà Estate
Dal lunedì al venerdì alle 8:00 -
Agrodolce
Non in onda -
Ai confini della realtà
Dal lunedì al venerdì alle 20:10 -
Alain Delon, faccia d’angelo
non in onda -
Alice Nevers - Professione giudice
non in onda -
Amore criminale
Il lunedì alle 21:05 -
AnnoZoro
in onda mercoledì 2 gennaio 2013 alle 23.25 -
Apprescindere
non in onda -
Arsenio Lupin
non in onda -
Articolotre
non in onda -
Arturo e kiwi
Non in onda -
Backstage Tutto tutto niente niente
in onda giovedì 20 dicembre 2012 alle 20.10 -
Ballarò
Il martedì alle 21:05 -
Blind justice
Non in onda -
Blob
Tutti i giorni alle 20:00 -
Blu notte - Misteri italiani
non in onda -
Boris
non in onda -
Boss
non in onda -
Brontolo
non in onda -
Buongiorno Elisir
non in onda -
Burning Bush
Venerdì 14 e sabato 15 febbraio 2014 alle 21:05 -
Buttafuori
Non in onda -
C'era una volta
non in onda -
Capitan Salgari
in onda martedì 5 luglio 2011 alle 23.35 -
Caternoster
non in onda -
Celi, mio marito!
non in onda -
Che fuori tempo che fa
Il sabato alle 20:10 -
Che tempo che fa
La domenica alle 20:10 -
Chiedi a papà
Il venerdì alle 23:05 -
Chi l'ha visto?
Il mercoledì alle 21:05 -
Ciclo - Magnifico Albertone!
non in onda -
Ciclo - Prima serata Cinematre
La domenica alle 21:05 -
Cinema tre ragazzi
Non in onda -
Circo Estate
Domenica ore 21:05 -
Code Black
Venerdì alle 23:55 -
Codice a barre
non in onda -
Colpi di sole
Non in onda -
Colpi di sole
Non in onda -
Colpo di scena
La domenica alle 20:10 -
COLPO DI SCENA
Dal 19 giugno - Tutte le domeniche alle 20.30 -
Cominciamo Bene
non in onda -
Cominciamo Bene Estate
non in onda -
Cominciamo Bene Prima
Non in onda -
Concerto italiano
In onda domenica 21 agosto 2011 alle 17.30 -
Correva l'anno
Il lunedì alle 23:55 -
Cosmo
non in onda -
D-Day. Giorni decisivi
Il venerdì alle 21:05 -
Desperate Housewives
non in onda -
Doc 3
Il lunedì alle 23:40 -
Doc Martin
non in onda -
E' domenica papa'
non in onda -
E' stato morto un ragazzo
Non in onda -
E' uno di quei giorni che...
non in onda -
E lasciatemi divertire
Il sabato alle 20:15 -
Elisir
Dal lunedì al venerdì alle 11:00 -
Enigma
Non in onda -
E se domani
non in onda -
Eventi
in onda martedì 22 giugno 2010 alle 23.10 -
Evoluti per caso
Non in onda -
Festival del Circo di Massy
in onda martedì 4 settembre 2012 alle 21.05 -
FIL - felicità interna lorda
non in onda -
Film in programmazione
-
Flashpoint
Non in onda -
Francesco Guccini. La mia Thule
in onda Venerdì 25 gennaio 2013 alle 23.05 -
Fratelli e sorelle
in onda Lunedì 28 maggio e lunedì 4 giugno 2012 alle 23.00 -
Fuori orario
Tutte le notti -
Fuori quadro
La domenica alle 13:25 -
Gaia - il pianeta che vive.
Non in onda -
Game Change
in onda Venerdì 2 novembre 2012 alle 21.05 -
Gazebo
Il giovedì e la domenica in seconda serata -
Generation War
Venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2014 alle 21:05 -
Geo
Dal lunedì al venerdì alle 15:50 -
Geo 2015-16
Dal lunedì al venerdì alle 17:30 -
Gino il pollo
Non in onda -
Gli Archivi del '900
Il lunedì alle 22:55 -
Gli Archivi della Storia
non in onda -
Glob
La domenica alle 22:45 -
Glob - l'osceno del villaggio
non in onda -
Gomorra - La Serie
Il sabato alle 22:00 -
Gt ragazzi
Non in onda -
Hit science
Non in onda -
Hotel 6 Stelle
Il venerdì alle 23:10 -
Hotel Patria
non in onda -
Ho vinto io
Lunedì 21 maggio 2012 alle 21.10 -
I dieci comandamenti
Il venerdì alle 23:05 -
Il candidato
Dal martedì al venerdì alle 20:30 -
Il Capitale di Philippe Daverio
non in onda -
Il ciclo completo di Indiana Jones
non in onda -
Il cielo e la terra
Non in onda -
Il giallo e il nero
Il sabato alle 23:15 -
Il Gran Concerto
non in onda -
Il GrandeFreddo
Da giovedì 26 maggio per cinque settimane in seconda serata -
Il mio Novecento
in onda lunedì 30 gennaio 2012 alle 15.05
"Oscar Luigi Scalfaro" -
Il mondo a 45 giri
Lunedì 15 e 22 agosto alle 23:45 -
Il posto giusto
La domenica alle 12:25 -
Il principe e la fanciulla
Non in onda -
Il processo del lunedì
Il lunedì alle 23:00 -
Il Sesto Senso
Il sabato alle 21:30 -
Il viaggio
Il lunedì alle 21:05 -
I misteri di Murdoch
Il sabato alle 17:55 -
In 1/2 h
La domenica alle 14:30 -
Indignati Americani
in onda giovedì 20 ottobre 2011 alle 23.20 -
Insuperabili
Lunedì 5 settembre alle 23:45 -
Io sono. Storie di schiavitù
in onda mercoledì 28 dicembre 2011 alle 23.00 -
Istituzioni
non in onda -
Julia - La strada per la felicità
non in onda -
Kilimangiaro
La domenica alle 15:05 -
Kilimangiaro Summer Nights
La domenica alle 21:15 -
Kingdom
non in onda -
L'Almanacco del Gene Gnocco
non in onda -
L'erba dei vicini
Il lunedì alle 21:00 -
L'infiltrato
in onda Giovedì 10 gennaio 2013 alle 21.05 -
L'Ispettore Derrick
non in onda -
La 25.a ora
non in onda -
La crisi. In 1/2 h
non in onda -
La Grande Storia
Il venerdì alle 21:05 -
La Grande Storia Magazine
non in onda -
La Guerra dei Mondi
Il venerdì alle 21:05 -
La guerra infinita
Non in onda -
La Musica di Raitre
Il giovedi all'1:40 -
La Nuova Squadra 2008
Non in onda -
La Nuova Squadra 2009
Non in onda -
La Nuova Squadra Spaccanapoli
non in onda -
La Nuova Squadra Spaccanapoli
Non in onda -
La signora del West
Il sabato e la domenica alle 12:55 -
La storia siamo noi
Dal lunedì al venerdi alle 8:15 -
La strada per Avonlea
non in onda -
La Superstoria
Il sabato alle 20:15 -
La tredicesima ora
Il sabato alle 23:05 -
Law & Order
Il giovedì alle 21:05 -
Leader
non in onda -
Lena, amore della mia vita
Dal lunedì al venerdì alle 13:10 -
Le ragazze del '46
Dal lunedì al venerdì alle 20:10 -
Le Storie
non in onda -
Le tribù della musica
In onda domenica 4 e 11 settembre 2011 alle 23.30 -
Lilit
non in onda -
Lucarelliracconta
Il martedì alle 23:45 -
Masterpiece
La domenica alle 22:50 -
Medicina Generale
Non in onda -
Medium
non in onda -
Megalopolis
Non in onda -
Millennium
Il martedì alle 21:05 -
Milo su Marte
In onda venerdì 29 marzo 2013 alle 21.05 -
Mi manda RaiTre
Dal lunedì al venerdì alle 10:10 -
Mr. Selfridge
Da domenica 8 giugno 2014 alle 21:05 -
Musicultura
in onda venerdì 31 agosto 2012 alle 23.45 -
Nanuk
non in onda -
Nati liberi
non in onda -
Nemico Pubblico - Live
La domenica alle 23:40 -
Non perdiamoci di vista
Non in onda -
Non uccidere
Da venerdì 11 settembre 2015 in prima serata -
Novecento
non in onda -
Off The Report
non in onda -
Ohei! Son qui! Incontro con Enzo Jannacci
in onda lunedì 19 dicembre 2011 alle 23.25 -
Okkupati
non in onda -
Ombre sul giallo
non in onda -
One Life
In onda lunedì 1 aprile 2013 alle 21.05 -
Onna, questo mio povero paese
Domenica 10 giugno 2012 alle 23:00 -
Paesaggi con figure
non in onda -
Paesereale
non in onda -
Pane quotidiano
Dal lunedì al venerdì alle 12:45 -
Parla con me
Non in onda -
Passepartout
La domenica alle 13:25 -
Pengo
Non in onda -
Percorsi
non in onda -
Percorsi d'amore
Non in onda -
Per un pugno di libri
Il sabato alle 18:00 -
Pianeta files
Non in onda -
Potere
non in onda -
Potere e passione
non in onda -
Premio Strega 2016
Venerdì 8 luglio in seconda serata -
Presadiretta
La domenica alle 21:45 -
Prima della prima
Il martedì all'1:35 -
Pronto Elisir
non in onda -
Quel gran pezzo dell'Italia
Il giovedì alle 22:55 -
Quelli che… Beppe Viola
in onda Lunedì 12 novembre 2012 alle 22.30 -
Quelli di Caterpillar
non in onda -
Questioni di famiglia
Il venerdì alle 21:05 -
Racconti di vita
non in onda -
Radici
Il venerdì alle 23:05 -
REC
Dal 12 giugno -
Red Carpet Italia
non in onda -
Report
La domenica alle 21:45 -
Report cult
Il martedì alle 24:00 -
Ritratti
in onda giovedì 8 marzo 2012 alle 23.25 -
Roar
Da mercoledì 31 agosto a sabato 10 settembre -
Robinson
non in onda -
RT - Era ieri
Non in onda -
Sabrina vita da strega
non in onda -
Scacco al re
Giovedì 14 luglio 2016 alle 21:10 -
Scala Mercalli
Dal 27 febbraio il sabato in prima serata -
Sconosciuti
Dal lunedì al venerdì alle 20:15 -
Screensaver
Non in onda -
Seconde chance
non in onda -
Sfide
Il venerdì alle 23:15 -
Sirene
non in onda -
Sostiene Bollani
La domenica alle 23:00 -
Sostiene Pereira
non in onda -
Speciale Elisir
in onda domenica 11 novembre 2012 alle 21.30 -
Speciali Superquark
non in onda -
Squadra Speciale Vienna
non in onda -
Stelle Nere
Il sabato alle 24:00 -
Storie di animali
non in onda -
Sulle tracce del crimine
Il giovedì alle 21:00 -
Survivors
non in onda -
Tatami
Non in onda -
Telecamere
In onda la domenica alle 12.25 -
Telepatia
non in onda -
Teo in the box
Il sabato alle 21:45 -
Terzo pianeta
Non in onda -
Tg3
Tutti i giorni -
TG Regione
Tutti i giorni alle 14:00 -
The Newsroom
Il giovedì alle 23:15 -
Timbuctu
In onda dal 1 novembre -
Tintoria
Non in onda -
Tonino Guerra, l'Ulisse di campagna
In onda mercoledì 21 marzo alle 15.05 -
Toxic Somalia. Sulla pista di Ilaria Alpi
in onda Lunedì 4 marzo 2013 alle 22.55 -
Trebisonda
Non in onda -
TreTre3
-
Turisti per caso
Non in onda -
Tv Talk
Il sabato alle 14:55 -
Ulisse
Il sabato alle 21:45 -
Ulisse - Il piacere della scoperta
Il sabato alle 21:45 -
Una festa per il Jazz
Non in onda
con Arbore e Bollani -
Un caso per due
Non in onda -
Un giorno in pretura
Il sabato alle 00:20 -
Un posto al sole
Dal lunedì al venerdì alle 20:40 su Rai3 -
Un solo errore, Bologna 2 agosto 1980
in onda giovedì 2 agosto 2012 alle 24.00 -
Vertigo - Gli abissi dell'anima
Da mercoledì 10 agosto -
Vieni via con me
non in onda -
Visionari
Il lunedì in seconda serata -
Visionari 2014
Il lunedì in seconda serata -
Visionari 2016
Il lunedì in seconda serata -
Viziati 3
Non in onda -
Volo in diretta
non in onda -
W l'Italia
Non in onda -
Young & Hungry - Cuori in Cucina
Dal lunedì al venerdì alle 20:15 -
Zaum
non in onda -
Zorro
Non in onda