A Single Man

ShareThis

A Single Man (A Single Man)
di Tom Ford (USA, 2009)
con Colin Firth, Julianne Moore, Matthew Goode

 

Los Angeles, 1962. Travolto dal dolore per la scomparsa del compagno in un incidente stradale e dall’incomprensione di un habitat umano profondamente omofobo, in cui il rifiuto dell'omosessualità non è stato ancora messo in discussione, un professore di origine inglese decide freddamente di togliersi la vita ma cerca tuttavia conforto nella sua cerchia di amicizie. Colin Firth e Julianne Moore sono i protagonisti principali della pellicola, opera prima del fashion designer Tom Ford e riduzione di “Un uomo solo”, celebre libro dello scrittore britannico Christopher Isherwood, già autore dei romanzi su cui fu basato il fortunato musical Cabaret. Il film coinvolge tanto per le interpretazioni quanto per la ricreazione d’epoca, affidata allo stesso team responsabile delle scenografie sixties nella serie televisiva Mad Men, vale a dire Dan Bishop e Amy Wells. Nel cast si segnala la presenza non accreditata di Don Bachardy, pittore statunitense e altrà metà di Isherwood fino alla dipartita di quest’ultimo avvenuta nel 1986. Una candidatura agli Oscar 2010: miglior attore protagonista (Colin Firth). Tre candidature ai Golden Globe 2010: miglior attore protagonista in un’opera cinematografica (Colin Firth), miglior attrice non protagonista in un’opera cinematografica (Julianne Moore), miglior colonna sonora originale cinematografica (Abel Korzeniowski). Due candidature e una vittoria ai BAFTA Awards 2010: miglior attore protagonista (Colin Firth). Tre candidature e due vittorie alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2009: Coppa Volpi per il miglior attore (Colin Firth), Premio Queer Lion (Tom Ford). Molti altri premi e riconoscimenti internazionali.