Grace Is Gone

ShareThis

Grace Is Gone (Grace Is Gone)
di James C. Strouse (USA, 2007)
con John Cusack, Marisa Tomei, Alessandro Nivola

Minnesota, nuovo millennio. Mentre il veterano Stanley Phillips è a casa a prendersi cura delle figliolette Heidi e Dawn, la moglie Grace, sergente dell’esercito americano, si trova stazionata in Iraq. Un giorno arriva la brutta notizia: Grace ha perso la vita in combattimento. Ora Stan deve trovare il modo di spiegare alle bambine l’accaduto… John Cusack veste i panni di un uomo al bivio in questo dramma familiare sulla guerra vissuta fra le quattro pareti domestiche, giunto sugli schermi statunitensi a poche settimane di distanza da Nella valle di Elah di Paul Haggis. Undici mesi dopo la partecipazione vittoriosa al Sundance Film Festival 2007, Grace is Gone è stato scelto da Clint Eastwood per un restyling musicale, aggiudicandosi una nuova colonna sonora composta per l’occasione proprio dal regista/jazzofilo in persona. Scritto da James C. Strouse.
Due candidature e una vittoria al Festival del Cinema di Deauville 2007: Premio della Critica (James C. Strouse). Tre candidature e due vittorie al Sundance Film Festival 2007: Premio del Pubblico per il miglior film drammatico (James C. Strouse), Premio Waldo Salt per la migliore sceneggiatura (James C. Strouse). Una vittoria ai Satellite Awards 2007: migliore canzone originale (Clint Eastwood, Carole Bayer Sager per la canzone “Grace Is Gone”). Altre candidature nazionali.