La mia casa รจ piena di specchi

ShareThis

Miniserie che porta sullo schermo televisivo la storia di Sofia Scicolone (in arte Sophia Loren) attraverso lo sguardo della sua famiglia d'origine, composta dalla mamma Romilda Villani e dalla sorella Maria, in un arco temporale che va dalla fine della Seconda Guerra Mondiale all’anno in cui l’attrice napoletana trionfa in America vincendo l’Oscar per il film “ La Ciociara ” (1962) di Vittorio De Sica.

Coraggiosa, intelligente e ambiziosa, Romilda Villani ha condotto un’esistenza segnata da tanti successi e due grandi rimpianti: il cinema e il matrimonio. Attrice mancata per volontà dei genitori, ella vive con la voglia di riscattarsi anche attraverso il successo della bellissima figlia Sofia, incoraggiandola ad entrare nel mondo del cinema. Unico grande amore della vita di Romilda è Riccardo Scicolone, padre delle sue figlie, un uomo affascinate e ambiguo, che la deluderà abbandonandola e rifiutandosi di riconoscere la secondogenita Maria.

Sensibile e timida, Maria vive per anni all’ombra della sorella, instaurando con la madre un rapporto non sereno, basato sulle continue richieste di attenzioni e affetto da parte di Romilda, terrorizzata dall’idea di rimanere sola. Ed è quasi per liberarsi di lei che Maria deciderà di sposare Romano Mussolini.

Ispirata all’omonimo libro di ricordi di Maria, la fiction racconta una storia di successo, costellata tuttavia da dolore, stenti e sacrifici. L’attrice napoletana è interpretata da Margaret Madè, mentre la “vera” Sophia Loren veste i panni di sua madre Romilda.