Omicidio in diretta

ShareThis

Omicidio in diretta (Snake Eyes)
di Brian De Palma (USA/Canada, 1998) 
con Nicolas Cage, Gary Sinise, John Heard
 

Atlantic City, anni Novanta. Il corrotto detective Rick Santoro, mentre accarezza il sogno di diventare sindaco della città, si trova a investigare sull’omicidio del Ministro della Difesa, avvenuto durante un incontro di pugilato di fronte a oltre quindicimila spettatori. C’è il sospetto di una cospirazione, suffragato dalla dichiarazione di una misteriosa testimone. Santoro brancola nel buio e chiede aiuto a un amico, l’ufficiale di Marina Kevin Dunne. Riuscirà a scoprire il colpevole? Nel primo film di Brian De Palma dopo Mission: Impossible il globetrotting e le mondanità da Vecchio Continente sono stati sostituiti da volgarità malavitose e unità di azione. Il regista torna a sperimentare con la “long take” superando acrobaticamente quella celebratissima del suo Il falò delle vanità. Abile nel riflettere sulla natura del cinema e nello sfruttarne le possibilità di messa in scena senza per questo trasformarsi in un esplicito meta-testo, Omicidio in diretta seduce per la superficialità del preambolo e l’eleganza fatua del suo sviluppo. Soggetto di Brian De Palma e David Koepp. Scritto da David Koepp.

Tre candidature e una vittoria ai Blockbuster Entertainment Awards 1999: attore di punta nella categoria “Suspense” (Nicolas Cage).