IL BORGO DEI BORGHI 2023 VOTAZIONE WEB

RAI-Radiotelevisione italiana Spa trasmette su RAITRE tutte le domeniche dalle ore 17.15 alle ore 18.55 a decorrere dal 2 ottobre 2022 fino al 23 aprile 2023 salvo diverse e improrogabili esigenze artistiche e di palinsesto, il programma “KILIMANGIARO”.

Al programma è abbinata, a far data dal 23 ottobre 2022, una manifestazione nella quale sono in gara 20 Borghi italiani che saranno sottoposti alle votazioni degli utenti del web e della giuria di esperti, all’esito delle quali sarà individuato il “Borgo dei borghi 2023”

Le votazioni degli utenti sono regolate e disciplinate dalle sottoindicate disposizioni

ART.1
Il voto via rete è un servizio fornito e gestito dalla RAI – RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA in autonomia tecnica.

Il voto potrà essere effettuato secondo le seguenti modalità:

- dalle ore 17.15 del giorno 12 marzo 2023 sul sito https://www.rai.it/borgodeiborghi/ è pubblicata e resa raggiungibile una pagina di presentazione dei 20 (venti) borghi in concorso per il titolo “Il Borgo dei Borghi 2023”;

- la pagina invita gli utenti a votare il proprio borgo preferito;

- la classifica finale viene svelata durante una “prima serata speciale”, in onda su RAI 3 domenica 9 aprile 2023.

La votazione viene chiusa domenica 26 marzo 2023 alle 23.59. Pertanto, successivamente alle ore 23.59 del 26 marzo 2023 non sara’ piu’ tecnicamente possibile esprimere il proprio voto.

ART.2
Ogni Borgo è presentato sul sito https://www.rai.it/borgodeiborghi/ mediante un video, versione ridotta di quello andato in onda nelle puntate del KILIMANGIARO – stagione 2022-2023, attraverso la visualizzazione di una foto e mediante un breve testo descrittivo.

Gli utenti possono votare, nel periodo compreso dal 12 marzo 2023 al 26 marzo 2023, una sola volta al giorno esprimendo una sola preferenza sulle 20 opzioni di voto disponibili corrispondenti a ciascun Borgo in gara . Qualora l’utente che ha già espresso il voto tentasse nella stessa giornata di votare nuovamente il sistema informatico lo riconoscerà e non gli permetterà di rilasciare il voto aggiuntivo.

Il sistema di espressione della preferenza via web e la possibilità che ha ogni utente di votare una volta al giorno è garantita tramite il sito di https://www.rai.it/borgodeiborghi/

• Per votare sarà necessario essere maggiorenni e registrati a RaiPlay
• Gli utenti già in possesso di credenziali Raiplay possono effettuare direttamente il login al sito e, dopo l’autenticazione, esprimere la propria preferenza di voto.
• Gli utenti non ancora registrati per votare dovranno creare una utenza Raiplay tramite social login oppure indicando username, password ed indirizzo email di riferimento. Ricevuta la mail di convalida della creazione della nuova utenza Raiplay, potranno effettuare il login sul sito di www.rai.it/borgodeiborghi/ e procedere alla votazione via web.
• Al termine della procedura di voto web, l’utente visualizza un messaggio di conferma inviato dal sistema.

Sono accettati dal sistema unicamente i voti pervenuti entro le ore 23.59 GMT del giorno 26 marzo 2023. Il voto via rete è gratuito.

IL BORGO DEI BORGHI 2023 sarà il Borgo, che all’esito delle votazioni avrà raccolto il maggior numero di voti in percentuale, nella somma tra quelli espressi via rete e quelli di una “Giuria di Esperti” di cui all’art. 3 che segue.

ART.3
La “Giuria di Esperti” è composta da n.3 TRE PERSONALITA’ (di chiara fama – ciascuno per il proprio profilo di appartenenza) individuati dalla RAI a proprio discrezionale ed insindacabile giudizio. Ogni singolo Esperto può esprimere nell’arco dell’intera durata della gara una sola “preferenza” a favore di un Borgo: questa preferenza corrisponde a un bonus del 33,3% che andrà sommato al risultato in percentuale conseguito dal medesimo borgo attraverso il voto espresso dal pubblico via web.
Sono esclusi dalla “Giuria di Esperti” tutti i soggetti che a qualsiasi titolo abbiano intrattenuto rapporti o abbiano ricevuto da uno dei Borghi in gara ovvero dal Comune, dalla Provincia o dalla Regione di appartenenza di ciascuno dei Borghi medesimi nel passato e comunque fino al momento della realizzazione della manifestazione a titolo esemplificativo ma non esaustivo: qualsiasi tipologia o genere di riconoscimento onorifico, premi, titoli, cittadinanza onoraria, laurea honoris causa, etc.
Sono altresi esclusi dalla giuria di esperti tutti coloro i quali nel passato e comunque fino al momento della realizzazione della manifestazione siano stati ai sensi dell’art. 1, comma 5, della legge n. 515/1993 come modificato dall’art. 5 della legge 28/2000, candidati, esponenti di partito e/o movimento politico membri di giunta e/ o consiglio regionale o di ente locale delle regioni nelle quali si trovano i Borghi in gara.

ART.4
Viene eletto vincitore il Borgo che ha ottenuto la percentuale più alta nella sommatoria tra i voti espressi direttamente dal pubblico da casa, attraverso il “web voting” (nelle modalità esplicitate dal Regolamento), e quelli della “Giuria di Esperti”.

Esclusione di responsabilità
La RAI è estranea da qualsiasi responsabilità nell’ipotesi di malfunzionamento di componenti hardware e/o software che concorrano alla fruibilità del servizio di voto via web, la RAI si intende estranea altresi da qualsiasi responsabilità per eventuali ritardi della posta elettronica e del trasferimento dei dati online in generale. Chiunque si colleghi al sito e partecipi all’iniziativa è interamente unico responsabile del proprio operato. Al fine di rispecchiare l’assoluta genuinità della votazione via web è vietato esprimere voti tramite sistemi, automatizzati o meno, fissi o mobili, che permettono l’invio massivo di voti.

L’inosservanza del predetto divieto comporterà comunque l’immediato annullamento delle votazioni così effettuate ed eventualmente l’esclusione dalla gara del Borgo cosi votato con salvezza di ogni ulteriore diritto e/o azione a tutela e salvaguardia della RAI.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI INTERESSATI – ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

La Rai - Radiotelevisione Italiana Spa, Titolare del trattamento (con sede in Viale Mazzini 14 – 00195, Roma, PEC: raispa@postacertificata.rai.it, Centralino: 06 38781), tratterà anche con modalità informatiche e telematiche, i dati personali spontaneamente conferiti per i soli fini connessi all’espletamento delle operazioni necessarie allo svolgimento dell’attività di voto e alle eventuali verifiche successive sulla regolarità della procedura.

I dati personali conferiti sono trattati per consentire la registrazione a RaiPlay e quindi permettere l’espressione del voto relativo al Borgo prescelto relativo alla manifestazione “Borgo dei Borghi” edizione 2023. Il conferimento dei dati è necessario poiché la mancanza degli stessi non consente la possibilità di espletare le operazioni necessarie allo svolgimento delle sopra citate attività e alle eventuali verifiche successive sulla regolarità della procedura. I dati personali conferiti saranno trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, comunque, dei principi di riservatezza cui è ispirata l’attività della Rai. I dati personali potranno essere altresì trattati per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie, nonché da disposizioni delle Autorità di vigilanza del settore.

Link: https://www.rai.it/privacy/PrivacyPolicyRegistration.html