Anche quest'anno
Rai Movie seguirà in
diretta streaming gli
European Film Awards: sabato 9 dicembre su
Rai Play sarà possibile seguire in live streaming
dalle 19:00 la 30^ cerimonia di assegnazione degli EFA, i premi attribuiti dalla European Film Academy che dal 1988 promuove la cultura e l’industria cinematografica europea.
La premiazione sarà
commentata in diretta da
Paola Jacobbi ed
Enrico Magrelli e trasmessa in sintesi il 12 dicembre in terza serata su Rai Movie.
Sul palco ad annunciare e presentare i vincitori degli European Film Awards - per un totale di 21 categorie – sarà
Thomas Hermanns, con l'attrice
Elena Anaya (Spagna) ,
Pierfrancesco Favino (Italia),
Jack Reynor (Irlanda), e
Stellan Skarsgård (Svezia), oltre a
Wim Wenders, Presidente della European Film Academy, e
Agnieszka Holland, Chairwoman dell'EFA Board.
I film che concorrono per la miglior opera europea sono:
120 Battements par minute di
Robin Campillo, Loveless di
Andrey Zvyagintsev, On body and soul di
Ildikó Enyedi,
The other side of hope di
Aki Kaurismäki e
The Square di
Ruben Östlund, già Palma d’oro al Festival di Cannes. Nessuno dei quattro titoli italiani in gara per la candidatura -
A Ciambra di Jonas Carpignano,
Fortunata di Sergio Castellitto,
Indivisibili di Edoardo De Angelis e
Rosso Istanbul di Ferzan Ozpetek - è stato selezionato quest'anno, a differenza della scorsa edizione in cui l’Italia era rappresentata da
Youth di Paolo Sorrentino (5 nomination) e
Mia Madre di Nanni Moretti (2 nomination).
Durante la serata
Julie Delpy riceverà il premio Contributo Europeo al Cinema Mondiale. Rai Movie le dedica un omaggio trasmettendo subito dopo la sintesi degli EFA del 12 dicembre il film di
Jim Jarmush Broken Flowers.