News
-
07-12-2019
LE SUGGESTIONI OFFERTE DAL PRESEPE
Il Presepe in Piazza San Pietro sotto l'albero che viene dal Trentino: luce e speranza che ci vengono dal Natale di Gesù
-
01-12-2019
PAPA FRANCESCO SUL VALORE DEL PRESEPE
Il Pontefice sceglie la grotta del Santuario di Greccio, dove san Francesco e i confratelli realizzarono il primo presepe della cristianità, per ribadire il significato originario della Natività.
-
01-12-2019
PAPA:SVEGLIARSI DAL SONNO DELL'INDIFFERENZA
Un esortazione a tutta l'umanità e un appello per l'Irak e la pace nel Medio Oriente prima di recarsi a Greccio dove San Francesco realizzò il primo Presepe.
-
01-12-2019
PAPA FRANCESCO CONTRO IL CONSUMISMO
Città del Vaticano; 1 dic. 19- Nella prima domenica dell'Avvento, periodo che anticipa la nascita del Messia, Papa Francesco spiega il significato dell'universalità della Chiesa rivolgendosi alla comunità congolese che ha partecipato alla Santa Messa nella Basilica di San Pietro.(Servizio di: Stefano Girotti)
-
25-11-2019
SPECIALE THAILANDIA E GIPPONE
Il Papa incontra le vittime del triplice disastro a Fukushima ((marzo 2011) e poi i giovani nella Cattedrale di Santa Maria Immacolata. Tra le visite istituzionali, all'Imperatore Naruhito al Palazzo reale e al Primo Ministro.
- Elenco completo
SANTA LUCIA
IL SANTO DEL GIORNOLeggi >>
IL SANTO DEL GIORNO
Martirologio Romano dei SantiLeggi >>
NEWS
RIBALTARE LOGICA EGOISTICA PER CONDIVIDERE
Il messaggio di Papa Francesco durante l'Angelus nel giorno del Corpus Domini. In serata la processione del pontefice a Casal Bertone ( servizio di: Stefano Girotti ).
23-06-2019 14:07

Città del Vaticano, 23 giu 2019- Il messaggio di Gesù, descritto da tutti gli evangelisti, è chiaro; << Dalla logica del ciascuno per sé a quella della condivisione, incominciando da quel poco che la Provvidenza ci mette a disposizione>>.
Lo ha detto Papa Francesco durante l’Angelus nel giorno della festa del Corpus Domini, solennità istituita nel 1247 per celebrare la reale presenza di Cristo nella celebrazione dell’eucaristia.
Spiega il significato della moltiplicazione dei pani e dei pesci, che manifesta la potenza del Messia e, nello stesso tempo, la sua compassione per la gente affamata e bisognosa.
Esorta i cristiani a “ non abituarsi “ alla Comunione ma a viverla ogni volta con emozione “come se fosse la Prima Comunione”.
<< L’Eucaristia è la sintesi di tutta l’esistenza di Gesù, che è stata un unico atto di amore al Padre e ai fratelli- precisa Francesco, dalla finestra che si affaccia sulla soleggiata Piazza San Pietro- Gesù prese il pane nelle sue mani, elevò al Padre la preghiera benedizione, spezzò il pane e lo diede ai discepoli; e lo stesso fece con il calice del vino. Ma in quel momento, alla vigilia della sua Passione, Egli volle lasciare in quel gesto il Testamento della nuova ed eterna Alleanza, memoriale perpetuo della sua Pasqua di morte e risurrezione>>
Il Pontefice invita i fedeli alle celebrazioni per ringraziare il dono stupendo del Signore, affinché il dinamismo del suo amore trasformi la nostra vita in offerta pura e santa a Dio e per il bene di quanti incontriamo sulla nostra strada.", ha detto il Pontefice.
<< Espressione della fede eucaristica del popolo santo di Dio, sono le processioni con il Santissimo Sacramento, che in questa Solennità si svolgono dappertutto nella Chiesa Cattolica. Anch'io questa sera- precisa il Santo Padre- nel quartiere romano di Casal Bertone, celebrerò la Messa, a cui seguirà la processione. Invito tutti a partecipare, anche spiritualmente, mediante la radio e la televisione".
Dal TG2 il servizio di Enzo Romeo