
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
Cannelloni con funghi e patate
Le insegnanti di cucina Antonella cucina con Alessandra Spisni
Rubriche: Le Maestre di Cucina
Difficoltà: Facile
Tipologia: Primi Piatti
Tempo di preparazione: 20 Min
Ingredienti: Ingredienti per la sfoglia: 250 gr di farina 2 uova 1 pallina delle dimensioni di una noce di spinaci cotti e strizzati (250g. puliti) Per il ripieno: 300 gr di funghi porcini 300 gr di patate (meglio se Primura) 50 gr di formaggio grana grattugiato 100 gr di burro 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 1 scalogno 2 cucchiai di vino bianco secco Per la besciamella: 500 gr di latte fresco 50 gr di burro 30 gr di farina sale,pepe e noce moscata 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato per spolverare
Procedimento:
Impastare con uova, farina e spinaci e con l’aggiunta di una grattatina di noce moscata la sfoglia verde. Tirare la sfoglia e tagliare i quadrati di circa 10cm per lato per fare i cannelloni. Mettere l’acqua salata sul fuoco per cuocere la sfoglia, nel frattempo lessare le patate in acqua salata fino a che risultino tenere. Lavare, pulire e tagliare i funghi a piccoli cubetti, tritare lo scalogno, in una padella o tegame basso scaldare il burro e imbiondire lo scalogno tritato, aggiungere i funghi conditi con sale e pepe macinati. Cuocere fino a che non risultino teneri a fuoco medio e tegame scoperto, bagnare con vino bianco, lasciare evaporare l’alcool. Pelare le patate cotte e passarle allo schiacciapatate, unire i funghi alle patate e mescolare bene dopo aver condito con sale e pepe. Cuocere i quadrati di sfoglia e raffreddarli in acqua fredda salata. Disporli leggermente sovrapposti su di un piano, farcire con l’aiuto di un sacco da pasticceria oppure a mano. Arrotolare ogni cannellone e disporre in pirofila leggermente unta di burro sul fondo.
Preparare una besciamella con il latte, il burro, la farina, aromatizzare con sale e noce moscata.
Distribuire sui cannelloni, spolverare con il formaggio grattugiato. Cuocere per 15 minuti fino a gratinatura avvenuta. Servire subito.