
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:45
Aspettando Antonella - Macerata
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina a Macerata e ai suoi famosi vincisgrassi (4^ episodio)
- Pubblicato il24/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Tivoli
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina a Tivoli nel Lazio (2^ episodio)
- Pubblicato il23/04/2018
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
Cappone ripieno con pure’ di castagne
Le insegnanti di cucina Antonella cucina con Palma D’Onofrio
Rubriche: Le Maestre di Cucina
Tempo di preparazione: più di un'ora
Difficoltà: Difficile
Tipologia: Secondi
Ingredienti per 8 persone: 1 cappone di circa 2 kg, 100 gr di salsiccia, 100 gr di lardo affettato sottile, 100 gr di prosciutto cotto di praga, 1 cucchiaio di gherigli di noci, 1 uovo, 2 cucchiai di grana grattugiato, 50 gr di burro, 1 bicchierino di marsala, brodo di pollo q.b., rosmarino, salvia e alloro, olio extra vergine di oliva, sale e pepe Per il purè: 1 kg di castagne lesse passate al setaccio, 200 gr di latte, 70 gr di burro, sale, pepe, cannella q.b.
Procedimento:
Passare le castagne al passaverdura, metterle in una casseruola e incorporare il latte, mescolando a fiamma bassa. Al termine aggiungere il burro, il sale, il pepe e un pizzico di cannella. Pulire, svuotare, fiammeggiare, lavare e asciugare il cappone.
Tritare finemente le erbe aromatiche aggiungere sale e pepe, strofinare il trito sul cappone, avvolgere in un foglio di alluminio e far riposare in frigo per alcune ore.
Incidere il cappone al centro del dorso con un taglio che parte dal collo e arriva alla coda, disossare il petto. Tritare parte del petto del cappone insieme al prosciutto ed amalgamarlo alla salsiccia sbriciolata, al lardo tritato finemente, aggiungere l’uovo, il grana, il marsala, le noci tritate, aggiustare di sale e pepe.
Riempire con il composto il petto del cappone, con l’aiuto di un ago da cucina richiudere l’apertura, legare il cappone per tenerlo in forma; farlo rosolare in una capace casseruola, quindi trasferirlo in una teglia da forno, cospargerlo con fiocchetti di burro ed infornare a 200° per circa 1 ora e 30, bagnandolo, ogni tanto, con il fondo di cottura che si raccoglie sul fondo della teglia.
Al termine slegarlo, farlo riposare staccare le cosce, svuotare il petto e tagliare a fette il ripieno, servire accompagnando con il purè di castagne.