
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
Ravioli di minestra maritata
La cucina delle stelle Gennaro Esposito
Tempo di preparazione: più di un'ora
Tipologia: Primi Piatti
Difficoltà: Difficile
Ingredienti: 1 Scarola riccia, 2 scarola liscia, 500g broccoli neri a foglia larga, 500g broccoli a foglia di olivo, 500g broccoli di Natale, 400g bietole, 400g cardo, 300g borragine, 300g spinaci, 2 mazzetti torzelle, 300g minestra nera 500g cicoriette selvatiche, 1 verza, 1 Scorza di parmigiano
Procedimento:
Lessare separatamente le verdure in acqua salata e raffreddarle immergendole in acqua e ghiaccio. Successivamente strizzare e conservare per tipologia.
Per il brodo di manzo:1 Muscolo di manzo, 8 litri di acqua, 3 carote, 3 coste di sedano, 2 cipolle bianche di media grandezza, 1 pomodoro, 2 foglie di alloro, 2 gambi di prezzemolo, 1 porro
Procedimento:
Lavare le carote e tagliarne le estremità. Lavare le coste di sedano e tagliarle in tre parti. Sbucciare le cipolle ed inciderne le estremità con un coltello, il porro ,il pomodoro e i gambi di prezzemolo. Sciacquare la carne sotto acqua correnteMettere in pentola la carne,aggiungendo l’acqua. Portare a bollore a fiamma vivace. Aggiungere tutti gli altri ingredienti abbassare al minimo la fiamma e lasciar sobbollire lentamente per 4 ore. Durante la cottura,di tanto in tanto,schiumare il grasso e le impurità che affiorano in superficie. Trascorse le 4 ore spegnere il fuoco scolare la carne e tagliarla a pezzetti,filtrare il brodo con un colino a maglia fina e tenere da parte.
Per il brodo di gallina:1 Gallina, 8 litri di acqua, 3 carote, 3 coste di sedano, 2 cipolle bianche di media grandezza,1 pomodoro, 2 foglie di alloro, 2 gambi di prezzemolo, 1porro
Procedimento:
Lavare le carote e tagliarne le estremità,lavare le coste di sedano e tagliarle in tre parti,sbucciare le cipolle,ed incidere le estremità con un coltello, il porro ,il pomodoro e i gambi di prezzemolo sciacquare la gallina sotto acqua corrente per eliminare i residui.Mettere la gallina in pentola e aggiungere l’acqua. Portare a fiamma vivace finchè raggiunge il bollore. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e lasciar bollire lentamente per 4 ore. Durante la cottura,di tanto in tanto,schiumare il grasso e le impurità che affiorano in superficie. Trascorse le 4 ore spegnere il fuoco, scolare la carne di gallina e tagliarla a pezzetti,filtrare il brodo con un colino a maglia fina e tenere da parte.
2 Piedini di maiale:
Lasciare i piedini di maiale in acqua fredda per una giornata intera cambiandola spesso. Il giorno seguente mettere i piedini in una pentola e portare ad ebollizione partendo da acqua fredda. Raffreddare con acqua corrente, ripetendo questa operazione più volte. Infine rimettere i piedini in acqua salata e far ribollire fino ad ottenere la loro cottura. Raffreddare la carne e tagliare a pezzettini.
Minestra maritata
In una pentola alta mettere 200g di olio di oliva extravergine e far soffriggere la cipolla tritata. Aggiungere i vari tagli di carne e le varie verdure partendo da quelle più consistenti. Infine versare 2 parti di brodo di manzo e 1 parte di brodo di gallina. Dopo il tempo necessario recuperare la carne e parte delle verdure con le quali otterremo la farcia dei ravioli, filtrare il brodo sgrassarlo e tenere da parte.Nel frattempo prepariamo la pasta all’ uovo e lasciamo riposare per circa 30 minuti, Comporre i nostri ravioli con la farcia.Impiattamento:Lessare i ravioli in abbondante acqua salata , scolare e spadellare con il brodo di manzo leggermente ridotto. A parte, riscaldare il brodo, a questo punto in un piatto fondo adagiamo dei pezzetti di crosta di parmigiano, qualche verdura utilizzata per fare la minestra precedentemente essiccata e adagiamo i ravioli. Irroriamo con il brodo caldo.