
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
Involtini di pesce spatola alla siciliana vs Involtini di pesce spada
Anna contro tutte Anna Moroni Giuliana Lucani
Difficoltà: Facile
Cuoco: ANNA MORONI
Rubriche: Anna contro tutte
Tipologia: Secondi
Tempo di preparazione: 20 Min
Ingredienti:
Procedimento:
Anna Moroni
Involtini di pesce spatola alla siciliana
Ingredienti per 4 persone:
500g di pesce spatola a filetti
50g di pane grattugiato
1 cucchiaio di uvetta passolina
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 spicchio di aglio intero
1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato
Vino bianco q.b.
timo
prezzemolo
2 finocchi
1 spicchio d’aglio
Olio extra vergine oliva
Procedimento:
Fare imbiondire uno spicchio d’aglio in padella con l’olio, aggiungete ora il pane grattugiato e fare bene insaporire , unire le erbe, i capperi ed i pinoli e le uvette, aggiungere il pecorino ed amalgamare bene il composto.
Cospargere i filetti con il preparato , arrotolarli e chiudere con uno stecco di legno.
Cuocere in padella per circa 10 minuti e sfumare con vino bianco
Per accompagnare preparare un purè di finocchi: Saltare i finocchio con olio e aglio unire acqua: Salare e frullare.
Giuliana Lucani
Involtini di pesce spada
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di fettine di pesce spada
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cipolla
1 spicchio di aglio
150 gr di ritagli di pesce spada
1 mazzetto di basilico
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
100 gr di pane grattugiato
10 capperi
100 gr di provolone piccante
2 uova
pepe e sale quanto basta
Per la salsa:
1 d.l. Di olio extravergine di oliva
2 limoni per succo
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di origano secco
1 spicchio di aglio
Preparazione:
Far soffriggere per 5 minuti la cipolla, il prezzemolo, il pane grattugiato e i capperi. A fine cottura tritare il tutto, unire il provolone tagliato a dadini, le uova, sale e pepe. Amalgamare il tutto molto bene. Appiattire le fettine di pesce spada, farcirle con il preparato, avvolgere e chiudere con uno stecchino. Preparare la salsa emulsionando con la frusta l'olio 1 con acqua, il succo dei limoni, il prezzemolo tritato, l'origano e l'aglio schiacciato. Ottenuta la salsina, Disporre gli involtini sulla graticola del forno caldo per circa 5 minuti, quindi condirli con la salsa una volta cotti.