
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
Crocchette di mortadella e patate
Le maestre di cucina Antonella cucina con Alessandra Spisni
Rubriche: Le Maestre di Cucina
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 40 min
Tipologia: Secondi
Ingredienti: 500g di patate da gnocchi Un pizzico di sale grosso 200g di mortadella tritata 80g di formaggio grattugiato Sale fino noce moscata a piacere 2 uova fresche Per la panatura: 100g di farina 500g di pangrattato 3 uova Latte mezzo bicchiere Sale Strutto per friggere
Procedimento:
Lavare le patate sotto acqua corrente sfregandole bene con le mani per togliere la terra ancora attaccata. Mettere le patate in un tegame che le contenga abbondantemente e coprirle di acqua. Salare con sale grosso e mettere sul fuoco medio alto per 30 minuti almeno finché non risultino tenere.
In una terrina larga preparate il “battoccio”: rompere le 3 uova e insaporire con il sale, allungare con il mezzo bicchiere di latte e sbatterle energicamente con la frusta.
In un vassoio o meglio ancora su di un foglio di carta per alimenti stendere metà del pangrattato spolverare un vassoio largo oppure una teglia con la farina facendone uno strato leggero ma uniforme appena le patate risultano cotte, scolarle dall’acqua. Schiacciare le patate con lo schiacciapatate lasciando cadere la polpa direttamente in una terrina e ripulendo l’attrezzo ogni volta dalla buccia che resterà attaccata allo strumento. Unire la mortadella tritata, mescolare unire il parmigiano grattugiato e mescolare, aggiungere le uova, il sale e la noce moscata e mescolare nuovamente con l’aiuto di un cucchiaio togliere un quantitativo sufficiente di impasto e lavorarlo con le mani per dargli una forma che può essere tonda o cilindrica,proseguendo fino alla fine dell’impasto. Disporre le crocchette sul vassoio con la farina in modo che non si attacchino una all’altra spolverare nuovamente con la farina e passare in frigo per 10 minuti le crocchette, togliere dal frigo le crocchette e passarle una alla volta nel battoccio e poi nel pangrattato. Riporre nuovamente in frigo scaldare lo strutto in una friggitrice o tegame dai bordi alti quando sarà ben caldo friggere le crocchette,che dovranno essere croccanti all’esterno e morbide all’interno, quindi pochi minuti.
Appena la superficie sarà dorata toglierle dal grasso caldo con una schiumarola e metterle sulla carta gialla per togliere l’unto in eccesso.