
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
Risotto giallo con funghi
La salute vien mangiando Dott.ssa Evelina Flachi
Difficoltà: Facile
Tipologia: Primi Piatti
Cuoco: EVELINA FLACHI
Rubriche: Non solo Chef
Tempo di preparazione: 20 Min
Ingredienti: Dosi per 1 persona: 80 g di riso 30 g di funghi porcini secchi 2 cucchiai di vino bianco secco 5 g di olio extravergine d’oliva 10 g di grana grattugiato 30 g di cipolla 1 bustina di zafferano un pizzico di curcuma Brodo vegetale q.b. prezzemolo tritato q.b. Sale
Procedimento:
Ammorbidire in acqua tiepida i funghi secchi e filtrare l’acqua di deposito.
In una casseruola antiaderente , tostare a secco il riso con la cipolla o dello scalogno tritato, aggiungere 2 cucchiai di vino e fare evaporare bene girando il riso. Aggiungere il filtrato dei funghi ed il brodo vegetale , salare q.b. Aggiungere i funghi secchi ammollati. Dopo 10’, prelevare un cucchiaio di risotto e frullarlo a parte rendendolo cremoso con un’eventuale aggiunta di brodo. Aggiungere al riso zafferano + curcuma diluito col brodo vegetale. A cottura ultimata del riso mantecare con il frullato dello stesso ed un cucchiaino di olio ed il grana. Questo metodo ci permette di avere un risotto mantecato senza usare grassi come burro e parmigiano; servirlo, mettendo sopra al riso il prezzemolo tritato.