
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
Triglie alle mele verdi
Gianfranco Pascucci
Difficoltà: Facile
Cuoco: GIANFRANCO PASCUCCI
Tipologia: Secondi
Rubriche: Il Maestro di Cucina
Tempo di preparazione: 20 Min
Ingredienti: Per le triglie: Pulire e sfilettare le triglie avendo cura di conservare i fegatini Per la pastella: 220 farina 00 50 gr amido di mais 10 grammi sale 50 grammi vodka 500 grami di acqua
Procedimento:
Amalgamare il tutto e mantenere in fresco. Sovrapporre i filetti di triglia, farcirli con i fegatini e friggere in pastella.
Per le mele in salsa:
Tagliare nel senso longitudinale la mela verde creando un disco, con un coppa pasta creare all'interno del disco due cerchi di diverso diametro. Riempire i cerchi uno con polvere di sumak e polpa di mela frullata l'altro con la salsa verde.
Per i fegatini di triglia al marsala:
Saltare velocemente in padella antiaderente i fegatini di triglia con un velo di cipolla rossa, sfumarli con Marsala e correggere di acidità con un cucchiaino di salsomiglio.
Finitura:
Disporre vicino alla mela ripiena le triglie in pastella decorare con i fiori di borragine e dischi di mela.