
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
Frolla di mele e mandorle
Le insegnanti di cucina Antonella cucina con Maria Grazia Calò
Rubriche: Le Maestre di Cucina
Tempo di preparazione: più di un'ora
Tipologia: Dessert
Difficoltà: Difficile
Ingredienti: Per la frolla: 250 g di farina 00, 50 g di farina di mandorle, 150 g di burro, 100 g di zucchero, 1 uovo Per il ripieno: 400 cc di latte, 1 busta di preparato di budino alla vaniglia, 1 cucchiaio di zucchero, 1 bustina di vanillina, 600 g di mele acidule tipo Gold (o renette,) succo di un limone, 50 g di zucchero, 50 g di panna fresca da cucina, 100 g di mandorle a filetti
Procedimento:
Amalgamare le 2 farine con il burro quindi aggiungere lo zucchero e legare con l’uovo, mettere la pasta a riposare per circa 30 minuti al fresco quindi stenderla in una tortiera apribile del diametro di 26 cm facendo un bordo abbastanza alto.
Mettere in un pentolino il latte con il cucchiaio di zucchero e la vaniglia e portarlo a ebollizione, nel frattempo sciogliere il preparato per budino con 5 cucchiai di latte e ,fuori dal fuoco,mescolando aggiungerlo al latte caldo, rimetter sul fuoco e portarlo a ebollizione quindi raffreddarlo mescolando a bagno maria.
In un altro pentolino mettere lo zucchero ,le mandorle e la panna e portare a ebollizione quindi lasciare intiepidire. Sbucciare le mele togliere il torsolo,dividerle a 1/2 1 farle a fettine,irrorarle con il succo del limone. Distribuire sulla frolla prima il budino poi le mele a fettine e quindi il composto di mandorle. Infornare a 180° per circa 45 minuti
Raffreddare su una gratella e servire,volendo accompagnato da panna montata.