
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Tivoli
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina a Tivoli nel Lazio (2^ episodio)
- Pubblicato il23/04/2018
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
Rotolo al cacao con crema al latte e amarene
Dolci prima del tiggì Ambra Romani
Cuoco: Ambra Romani
Rubriche: Dolci prima del tiggi
Tipologia: Dessert
Ingredienti: Per la pasta biscotto al cacao: 4 uova medie a temperatura ambiente 20 g di miele 1 baccello di vaniglia 80 g di zucchero semolato 45 g di farina 30 g di cacao amaro in polvere 15 g di zucchero a velo Per la crema al latte: 400 g di latte fresco intero 1 cucchiaino di miele 80 g di zucchero semolato 1 baccello di vaniglia 40 g di amido di mais 150 g di panna fresca liquida Per farcire: 2 confezioni di amarene
Procedimento:
Per la crema al latte: in un pentolino scaldare 300 g di latte con lo zucchero. Unire i semi estratti dal baccello di vaniglia e far addensare a fuoco molto basso, mescolando bene con le fruste in modo da sciogliere lo zucchero. In una ciotola, a parte, setacciare l’amido di mais, aggiungere il restante latte e mescolare con l’aiuto di una frusta per evitare la formazione di grumi. Versare il latte freddo ed il miele nel pentolino con il latte caldo, mescolando con le fruste (sempre a fuoco molto basso) fino a quando la crema non sarà densa ed omogenea. A questo punto, spegnere e versare in una ciotola. Ricoprire con della pellicola trasparente, facendola aderire bene alla superficie. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e successivamente in frigorifero. Nel frattempo, preparare la pasta biscotto al cacao. In una planetaria versare le uova intere a temperatura ambiente ed il miele. Unire i semi estratti dal baccello di vaniglia e lo zucchero quindi lavorare fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso. Setacciare il cacao in polvere in una ciotola con la farina. Mescolare il tutto, unire le polveri al composto di uova e zucchero un cucchiaio alla volta. Mescolare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Imburrare e foderare una teglia rivestita con un foglio di carta da forno; versarvi l’impasto al cacao precedentemente ottenuto livellandolo delicatamente con una spatola. Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 8-10 minuti (oppure a 180° per 6-8 minuti se in forno ventilato).Sfornare la pasta biscotto e trasferirla ancora calda sul piano di lavoro. Spolverizzarne la superficie con lo zucchero a velo e ricoprire con la pellicola trasparente a contatto facendola raffreddare completamente. Togliere la crema al latte dal frigorifero (nel caso fossero presenti eventuali grumi, setacciare e poi mescolare con uno sbattitore elettrico).In una ciotola, a parte, montare la panna fredda. Unire la panna montata alla crema al latte, mescolando delicatamente con una spatola le due masse, procedendo dal basso verso l’alto, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Quando la pasta biscotto si sarà raffreddata, rimuovere la pellicola e, con una spatola, distribuire in maniera uniforme la crema al latte sulla sua superficie. Unire le amarene (sgocciolate del loro sciroppo) ed arrotolare bene aiutandosi con la pellicola. Formare un rotolo e chiudere a mo’ di caramella. Lasciar riposare in frigo per 2 ore. Servire tagliato a fette.