
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Tivoli
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina a Tivoli nel Lazio (2^ episodio)
- Pubblicato il23/04/2018
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
Pomodoro ripieno light
La salute vien mangiando Dott.ssa Evelina Flachi
Tempo di preparazione: più di un'ora
Tipologia: Primi Piatti
Cuoco: EVELINA FLACHI
Difficoltà: Difficile
Rubriche: Non solo Chef
Ingredienti: Ingredienti per 2 persone: 2 pomodori rossi rotondi 80 g di tonno in salamoia 60 g di riso nero venere o integrale 2 acciughe dissalate 10 capperi dissalati basilico tritato Per la maionese light: Ingredienti per 6 persone 180 ml di acqua 1 cucchiaio raso di amido di riso o mais 1 tuorlo d’uovo 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di succo di limone 1 cucchiaino di aceto di vino ½ cucchiaino di senape
Procedimento:
Scegliere due pomodori rotondi ed un po’ alto. Svuotarli e tenere da parte la polpa dopo aver tolto i semini. Mettere in una ciotola a cui aggiungiamo il tonno in salamoia,il basilico tritato, l’acciughina ed i capperi dopo averli fatti scaricare bene dal sale in acqua tiepida.A parte cuociamo il riso integrale o nero venere.Per la maionese light: Scaldare circa 150 m di acqua insieme ad un pizzico di sale e alla senape. Versare l’amido di riso o mais in un bicchiere ed unire la rimanente acqua (30 ml ca.): mescolare il tutto aiutandosi con una frusta. Appena l’acqua del pentolino inizia a bollire, togliere dal fuoco e versare l’amido di riso e continuare a mescolare con il frustino fino a formare una crema densa. Aggiungere il succo di limone, l’aceto e, per ultimo, il tuorlo: continuare a mescolare fino al raggiungimento della densità desiderata. Aggiustare di sale, pepe e limone q.b. Versare la crema ottenuta in una ciotolina e lasciar raffreddare, prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero.Facciamo raffreddare il riso ed aggiungiamolo al l’impasto col tonno con 1 cucchiaio di maionese light fredda. Mescolare bene e riempire il pomodoro che ricopriremo con un po’ di maionese e guarniremo con 2.0 3 capperi. Possiamo ricoprire il pomodoro con la parte che abbiamo accuratamente tagliato precedentemente. Guarnire con foglie di basilico e fettine di limone.