Bavarese al penettone
- 100 grammi albumi
- 30 grammi zucchero
- 2 cucchiai liquore all’arancia
- 20 grammi uva passa
- 1 decilitro panna montata
- 375 grammi farina di mandorle
- 360 grammi zucchero di canna
- 1/2 arancia
- 365 grammi burro
- 65 grammi cacao amaro
- 20 grammi canditi
- q.b. cannella
- 315 grammi farina
- 1/2 limone
- q.b. panettone
- 2 cucchiai succo di arancia
- 300 grammi crema inglese
- 2 gelatina in fogli
- 2 cucchiai sciroppo di zucchero
Preparazione:
Inizia a realizzare la bavarese al panettone prendendo una casseruola e versando in essa il liquore all'arancia e lo sciroppo. Lava accuratamente le arance e limoni, spremili, poi aggiungi il succo e la scorza grattugiata di entrambi, l’uvetta e i canditi.
In un’altra pentolina prepara la crema inglese, poi unisci i due composti e la gelatina strizzata, quindi lascia raffreddare il tutto.
Monta gli albumi a neve ferma aiutandoti con due gocce di limone, incorpora lo zucchero, poi uniscili al composto precedentemente preparato insieme alla panna montata. In ultimo taglia 80 grammi di panettone a dadini e mescola con il resto.
Versa il composto negli stampini e mettili a solidificare in frigorifero per circa 6 ore.
Prepara intanto il crumble lavorando il burro a crema, poi aggiungi la farina di mandorle, la farina bianca, lo zucchero di canna, la cannella e il cacao. Metti l’impasto in congelatore.
Una volta solidificato, trita il crumble con una grattugia a fori larghi e poi sistemalo su di una teglia foderata con la carta e passalo in forno a 175° per qualche minuto. Dividilo nei piatti e sforma sopra di esso la bavarese al panettone. Tosta delle fettine di panettone e usale per decorare il dessert.