L'informazione del nostro tempo ha la pericolosa caratteristica di consumare tutto rapidamente. Tanto più concentra l'attenzione su qualcuno e qualcosa, tanto più divora l'ultima notizia e ricerca ansiosamente la prossima.
Le persone e i fatti di cui qui si racconta escono tutti dalla cronaca, ma le loro storie contengono un aspetto singolare, curioso, provocatorio, drammatico, paradossale, che va oltre il momento e la nevrosi dell'attualità a ogni costo. Stanno in una nuvola, sospese, in attesa di trasformarsi in ricordi.
Una settimana dopo l'altra, Vite e Fatti si accumuleranno qui, a formare via via un album a futura memoria, un catalogo che, dicendo dei nostri giorni, parla di domani e di ieri. E del motivo per cui una notizia non finisce oggi.
24/02/2020: Una commissario vincente, Lolita Lobosco
07/02/2020: La stanza. Un corto contro il cyberbullismo
28/01/2020: Questo è un uomo
19/01/2020: Mina Settembre e il commissario Ricciardi, le new entries di Rai Fiction
28/12/2020: La zona rossa e il rosso del Natale
10/12/2020: Uno che giocava di rinterzo
03/12/2020: La Rai e la disabilità
17/11/2020: Gli orologi del diavolo e L'alligatore
09/11/2020: Stefano D’Orazio, una vita da Pooh
06/11/2020: Il mio nome (non) è Bond, James Bond
02/11/2020: E' morto Gigi Proietti
28/10/2020: 100 anni dell'UICI
09/08/2020: Addio a Franca Valeri
02/08/2020: La strage di Bologna
28/07/2020: Un ricordo di Gianrico Tedeschi
07/07/2020: La partitura scissa di Ennio Morricone
25/06/2020: La sfida di Alex
12/06/2020: Riparte la scuola
04/06/2020: Il ginocchio di Minneapolis
21/05/2020: Accessibility Days 2020
14/05/2020: Si riapre, ma come?
07/05/2020: Il David nell'emergenza
22/04/2020: Vivi e lascia vivere
16/04/2020: La Parola e il silenzio di papa Francesco
09/04/2020: La Pasqua nel tempo del Coronavirus
28/03/2020: Un medico Doc
12/03/2020: La vita promessa
09/03/2020: Montalbano è con noi. Ancora...
25/02/2020: Il Presidente più amato dagli Italiani
12/02/2020: La sorpresa degli Oscar
11/02/2020: L'amica geniale 2
23/01/2020: Il Giorno della Memoria
23/01/2020: Gli incendi dell'Australia
16/01/2020: Dopo la Brexit, la Megxit
13/01/2020: La guerra è finita su Rai1
09/01/2020: Tolo Tolo il film migrante di Checco Zalone
03/01/2020: Sessanta anni fa moriva Fausto Coppi
30/12/2019: Il concerto di Capodanno da La Fenice di Venezia
18/12/2019: Il Pinocchio di Matteo Garrone
09/12/2019: La prima alla Scala con la Tosca di Puccini
05/12/2019: Storia di Nilde
03/12/2019: La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
27/11/2019: J'accuse di Roman Polanski
18/11/2019: I Pezzi unici di Cinzia th Torrini e Sergio Castellitto
15/11/2019: L'acqua (troppo) alta e Venezia
12/11/2019: Il sogno di Enrico Piaggio
04/11/2019: Parte la nuova televisione di RaiPlay
22/10/2019: Volevo fare la rockstar
11/10/2019: Il Nobel per la letteratura a Olga Tokarczuk e a Peter Handke
08/10/2019: Rocco e Imma
02/10/2019: Al voto a 16 anni?
27/07/2019: Ursula e Boris
17/07/2019: Il grande vecchio che continuava a raccontare
27/06/2019: 14 luglio, il giorno del Disability Pride
17/06/2019: La fragile autonomia di Hong Kong
10/06/2019: I mondiali del calcio femminile
05/06/2019: Uno strano maggio, il meteo e il clima
30/05/2019: Il Traditore
23/05/2019: Un campione che non era un robot
21/05/2019: Addio a De Rossi e Allegri
16/05/2019: I morti non muoiono mai apre il Festival di Cannes
09/05/2019: Il gioco del mondo al Salone del Libro di Torino
25/04/2019: 25 aprile, anniversario della liberazione
19/04/2019: Brucia Notre Dame
12/04/2019: Tornano Stanlio e Ollio
29/03/2019: I David di Donatello per il 2018
26/03/2019: Il viaggio di Xi Jinping in Italia
18/03/2019: Chi è Greta Thunberg e cosa dice
12/03/2019: Il nome della rosa diventa una serie televisiva
04/03/2019: Gli Oscar 2019
25/02/2019: Verso il David di Donatello
18/02/2019: Il vecchio e il nuovo di Sanremo
14/02/2019: Il fantasma de La porta Rossa 2
11/02/2019: Papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti
24/01/2019: Re Federer
17/01/2019: La parità di genere e la Finale della Supercoppa a Gedda
14/01/2019: Il successo di Bohemian Rhapsody
10/01/2019: Fernando, il figlio di Cristoforo Colombo
07/01/2019: La tassa di sbarco a Venezia
03/12/2019: La morte di Fausto Coppi
31/12/2018: La donna dell'anno
24/12/2018: Gli Anni Ottanta a Milano
21/12/2018: Eduardo De Filippo, Napoli, il teatro e inevitabilmente la vita
20/12/2018: Le religioni nuovissime
17/12/2018: Tempo di presepe
13/12/2018: Le metropoli più visitate
10/12/2018: M9, il museo del Novecento
06/12/2018: La Torre di Pisa pende...meno
03/12/2018: I Gilets jaunes
29/11/2018: La sonda InSight su Marte
22/11/2018: L'amica geniale su Rai 1
19/11/2018: Topolino ha novant'anni
15/11/2018: La parola dell'anno (in inglese)
12/11/2018: Il Festival della Cultura Paralimpica
08/11/2018: Il bagno del futuro
05/11/2018: Il cimitero degli abeti rossi
29/10/2018: L'epic fail social dei Ferragnez
25/10/2018: I Medici-serial
22/10/2018: La Festa del Cinema di Roma
18/10/2018: Cina e Santa Sede firmano un accordo
15/10/2018: La seconda volta di Rocco Schiavone
11/10/2018: La mano di legno della Regina Elisabetta
08/10/2018: Il leoncino imbrattato di San Marco
04/10/2018: La pizza triennale
01/10/2018: Niente telefonini durante le lezioni
27/09/2018: Lo sciopero entra a scuola
24/09/2018: I gatti di Syros
20/09/2018: Ibrahimovic 500
17/09/2018: I gabbiani di Roma
13/09/2018: Riccardo Morandi, l'ingegnere del Ponte di Genova