I Ching. Il Libro dei Mutamenticon Augusto Shantena SabbadiniSabato 12 febbraio 2011 Ogni testo sacro va accostato con rispetto, con serietà, con pazienza. Tanto più quelli in cui stentiamo a riconoscere un linguaggio, in cui la logica ci sfugge e saremmo tentati di addomesticarne le asprezze. Se apriamo il libro dell’ I Ching, il Libro dei Mutamenti, troviamo una struttura complessa di segni e parole, che facilmente ci induce in una tentazione di semplificazione. Per rispettarne la complessità ci rivolgiamo a Augusto Shantena Sabbadini, che dalle ricerche di fisica teorica è passato a interrogare i testi delle antiche sapienze. Sabbadini ci racconta l’origine remota di questo testo, che risale alle antiche divinazioni...