• A “Brontolo” l’Europa del calcio e della politica

    Società

    L’Europa unita del pallone è la stessa Europa ancora molto divisa sulle decisioni politiche da adottare per uscire dalla crisi. Parlare di calcio in questo momento, può forse aiutare ad individuare la relazione che esiste tra l’Italia del pallone e il paese reale della società civile: vincere l’Europeo può essere uno stimolo o il calcio è ancora ‘l’oppio dei popoli’? È questa la domanda che Oliviero Beha rivolgerà ai suoi ospiti. Per la nazionale dei parlamentari scendono in campo: il vicepresidente dei senatori del Pd, Felice Casson e l’esponente del Pdl, Mauro Paniz. Gli altri ospiti in studio saranno: il costituzionalista Michele Ainis; il poeta Valentino Zeichen; il corrispondente dall’Italia per la rete televisiva tedesca Ntv, Udo Gumpel; il giornalista Teodoro Andreadis.

    • Durata00:51:43
    • Pubblicato il29/06/2012
  • A “Brontolo” l’Italia del sisma, dall’Abruzzo all’Emilia

    Società

    Dalla lunga e difficile ricostruzione dell’Aquila e dei comuni abruzzesi danneggiati dal terremoto del 2009 si è passati al dramma del sisma in Emilia Romagna. Non si affievoliscono le preoccupazioni per la ripresa delle attività produttive di una regione che, da sola, contribuisce per il 2 percento al prodotto lordo nazionale. Ospiti di Oliviero Beha saranno: Fabrizio Barca, ministro per la Coesione Territoriale; Stefania Pezzopane, responsabile nazionale Pd sulla Ricostruzione e assessore al Comune dell’Aquila; Matteo Richetti, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna; Maurizio Marchesini, presidente di Confindustria Emilia Romagna; la giornalista Amalia De Simone del Corriere.it.

    • Durata01:02:07
    • Pubblicato il25/06/2012
  • A "Brontolo" i problemi delle carceri italiane

    Società

    Il sovraffollamento delle strutture penitenziarie, spesso insufficienti e inadeguate, rende le condizioni di vita dei detenuti precarie e insostenibili. C’è una connessione tra l’aumento dei suicidi registrato nell’ultimo anno e la tutela dei diritti umani che rischia di essere messa in dubbio quando riguarda una persona colpevole di un reato? E’ la domanda che Oliviero Beha rivolgerà ai suoi ospiti, che saranno: la parlamentare del Pdl Melania Rizzoli, autrice del libro ‘Detenuti. Incontri e parole dalle carceri italiane’; il deputato dei Radicali Marco Beltrandi, componente della Commissione di Vigilanza sulla Rai; il presidente di Antigone, l’associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale, Stefano Anastasia; Cira Antignano, madre di Daniele Franceschi, l’operaio di Viareggio morto a 36 anni nel carcere di Grasse, in Francia; il manager informatico Carlo Parlanti, che ha scontato una pena di nove anni di reclusione in California.

    • Durata00:54:44
    • Pubblicato il22/06/2012
  • Brontolo del 18/06/2012

    Società

    Brontolo del 18/06/2012

    • Durata01:02:04
    • Pubblicato il18/06/2012
  • A “Brontolo” l’imu, gli sfratti e la costruzione selvaggia

    Società

    A pochi giorni dalla scadenza del termine per il pagamento della prima rata dell’Imu, una delle misure più discusse adottate dal governo Monti. Nonostante l’elevato numero di sfratti registrato quest’anno, a cui è corrisposto l’aumento del numero di case sfitte, si continua a costruire, con conseguenze devastanti per il territorio. Perchè? È la domanda che Oliviero Beha rivolgerà ai suoi ospiti, che saranno: il vice coordinatore di Fli Fabio Granata; il giornalista e scrittore Vittorio Emiliani, il segretario nazionale del Sunia–Cgil Daniele Barbieri, il segretario generale dell’Uppi Fabio Pucci; l’ imprenditore edile Tito Muratori, il giornalista Luca Martinelli.

    • Durata00:52:53
    • Pubblicato il15/06/2012
  • A “Brontolo” il ricordo di enrico berlinguer a 28 anni dalla morte

    Società

    Il ricordo di Enrico Berlinguer, una delle figure di maggior peso nel pantheon della Sinistra italiana. A ventotto anni dalla morte, il suo pensiero può ancora essere considerato attuale, oppure va riconsegnato alla storia della politica italiana, di cui ha costituito una pagina importante? È l’interrogativo che Oliviero Beha porrà ai sui ospiti, che saranno: il capogruppo Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto; il professor Stefano Rodotà; il politologo Giovanni Sartori; il disegnatore e vignettista Vauro Senesi; il fondatore del sito www.enricoberlinguer.it, Pierpaolo Farina.

    • Durata01:03:33
    • Pubblicato il11/06/2012
  • A “Brontolo” il mercato dell’auto e il rincaro carburanti

    Società

    Al centro della puntata cè il settore automobilistico: in primo piano i consumi, con l’aumento del costo dei carburanti e delle assicurazioni. A risentirne sono gli utenti, ma anche la produzione industriale. Quanto è caro il prezzo pagato dagli italiani e dal mercato dell’auto? È la domanda che Oliviero Beha porrà ai suoi ospiti, che saranno: il presidente della Faib (Federazione italiana benzinai), Martino Landi; il direttore auto dell’Ania, Fabrizio Verdone; il docente di Sistemi Energetici presso la Facoltà di Ingegneria de ‘La Sapienza’ di Roma, Fabio Orecchini; Roberto Sommella, vece direttore di Milano Finanza; Maurizio Caprino, giornalista de Il sole 24 Ore.

    • Durata00:52:16
    • Pubblicato il08/06/2012
  • A “Brontolo” la violenza sulle donne e la legge contro lo stalking

    Società

    La violenza sulle donne: una strage – spesso silenziosa – che avviene per lo più tra le mura domestiche. In Italia –ogni tre giorni- la follia di un marito geloso o di un ex, la rabbia di un pretendente respinto o di un familiare costa la vita a una donna. A tre anni dalla sua entrata in vigore, si può provare a fare un bilancio sulla legge contro lo stalking: è un efficace strumento di tutela? È la domanda che Oliviero Beha rivolgerà ai suoi ospiti, che saranno:Nicola Zingaretti presidente della provincia di Roma;Chiara Giacomantonio, vicequestore aggiunto della Polizia di Stato;Barbara Alberti, scrittrice;Loredana Rotondo, regista di Processo per stupro;Barbara Cupisti, regista del documentario in onda su Rai Tre Storie di carcere.

    • Durata00:57:29
    • Pubblicato il04/06/2012
  • “A Brontolo” Scossa continua

    Società

    In questa puntata, si parla della tragedia del terremoto in Emilia Romagna: la portata dell'evento sismico in una zona considerata a basso rischio e le polemiche riguardanti il crollo dei capannoni industriali sotto le cui macerie hanno perso la vita diversi operai. Perché è il lavoro a pagare sempre il prezzo più alto? È la domanda che Oliviero Beha porrà ai suoi ospiti, che saranno: il capogruppo di Fli alla Camera, Benedetto Della Vedova, il presidente dell'Assemblea legislativa Emilia Romagna, Matteo Richetti;il geofisico Enzo Boschi; il giornalista di Repubblica Antonello Caporale, direttore dell'Osservatorio permanente sul dopo sisma.

    • Durata00:54:08
    • Pubblicato il04/06/2012
  • A “Brontolo” l’economia illegale del narcotraffico

    Società

    La cocaina è la nuova moneta contante, Oliviero Beha prende in esame la cosiddetta economia illegale, un’economia sommersa di cui è la malavita organizzata a reggere i fili, analizzando in particolare il fenomeno del narcotraffico e il crescente consumo di cocaina. Ospiti di Oliviero Beha: il vicepresidente dei senatori del Pd Luigi Zanda; l’europarlamentare leghista Matteo Salvini; lo storico delle organizzazioni criminali Antonio Nicaso; il direttore del periodico online Democrazia e legalità, Elio Veltri; il giornalista di Repubblica Paolo Berizzi, il chirurgo estetico Roy De Vita.

    • Durata00:55:01
    • Pubblicato il28/05/2012
  • A “Brontolo” le stragi di mafia e il ricordo del giudice Falcone

    Società

    Le stragi di mafia sono collegate da un filo rosso che ha segnato tragicamente la storia del nostro paese. Dopo quegli anni terribili, c’è stata forse una sorta di pax tra Stato e Cosa Nostra? È l’interrogativo che Oliviero Beha porrà ai sui ospiti, che saranno: Tina Montinaro, vedova del capo della scorta del giudice Falcone; Antonio Ingroia, procuratore aggiunto della procura distrettuale antimafia di Palermo; Claudio Martelli, ministro della Giustizia all’epoca della strage di Capaci; Carlo Palermo, ex magistrato scampato a un attentato; Neri Marcorè, attore che parteciperà alla Partita del Cuore tra la nazionale italiana Artisti e la nazionale Magistrati che si giocherà il 23 maggio a Palermo proprio per ricordare i giudici Falcone e Borsellino.

    • Durata01:03:13
    • Pubblicato il21/05/2012
  • A “Brontolo” ospite Antonio Di Pietro

    Società

    Chi e cosa è oggi l’antipolitica? È tutta la politica oppure soltanto parte di essa? Si può ancora dare fiducia ai partiti ‘tradizionali’? Ospiti di Oliviero Beha saranno: il leader dell’Idv Antonio Di Pietro; il deputato Api Bruno Tabacci, Assessore al Bilancio del comune di Milano; la politologa Sofia Ventura; l’attore Leo Gullotta.

    • Durata00:58:42
    • Pubblicato il14/05/2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successive