• Dentro Cosa Nostra - La storia dei "pentiti" di Mafia

    Inchieste

    Carlo Lucarelli ricostruisce la storia di una delle maggiori organizzazioni criminali di tutti i tempi attraverso le vicende e le testimonianze dei collaboratori di giustizia

    • Durata01:52:25
    • Pubblicato il31/03/0029
  • Il clan dei Casalesi - Soldi, silenzio e sangue

    Inchieste

    Carlo Lucarelli, grazie anche alla testimonianza di eccezione di Roberto Saviano, ci racconta una delle organizzazioni criminali più pericolose e più “imprenditoriali” del mondo

    • Durata02:05:52
    • Pubblicato il31/03/0036
  • Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

    Inchieste

    Carlo Lucarelli indaga sulla misteriosa morte dei due inviati del Tg3, uccisi in un agguato il 20 marzo 1994 a Mogadiscio

    • Durata02:01:27
    • Pubblicato il01/04/0022
  • L'ombra oscura della P2

    Inchieste

    Carlo Lucarelli ci racconta come la loggia massonica P2 ha gettato un’ombra oscura sulla storia dell’Italia del secondo dopoguerra. Le immagini relative al ritrovamento del corpo di Aldo Moro sono un'esclusiva GBR.

    • Durata01.48:45
    • Pubblicato il05-10-2009
  • Sicilia Nera - Dall’omicidio di Peppino Impastato alla strage della Caserma di Alcamo Marina

    Inchieste

    Diversi misteri si succedono in Sicilia negli anni ’70. Il 9 maggio 1978 viene ucciso a Cinisi in provincia di Palermo, Peppino Impastato. Peppino è figlio di un uomo d’onore, ma nonostante questo sceglie di sfuggire ad un destino segnato e riesce a mettere in difficoltà la mafia di Tano Badalamenti, con l’ironia tipica di quegli anni, ma soprattutto, con la controinformazione che viaggia sulle frequenze di una delle prime radio libere: “Radio Aut”. L’omicidio inizialmente è fatto passare per un attentato terroristico andato male, ma la tenacia della madre Felicia e del fratello Giovanni e del gruppo di tutti i suoi amici conducono ad una mobilitazione popolare e ad un film – “I cento passi” – smascherando l’iniziale depistaggio e arrivando alla condanna, per omicidio, di Tano Badalamenti. Il 26 gennaio 1976 nella casermetta dei carabinieri di Alcamo Marina, in provincia di Trapani, vengono assassinati l'appuntato Salvatore Falcetta e il carabiniere Carmine Apuzzo. Sono arrestati e incriminati dell’omicidio cinque giovani del posto che confessano e vengono condannati. Dopo anni e ulteriori indagini si scopre che quei cinque giovani sono stati sottoposti a torture e che le loro confessioni sono state estorte. Il 10 giugno del 2009 la Prima Sezione della Corte di Cassazione ha stabilito la revisione del processo in cui quei giovani furono condannati. Uno di loro, in carcere da 21 anni, sta scontando ancora l’ergastolo. Il 27 ottobre 1972 Giovanni Spampinato - un giornalista che stava indagando sull’omicidio di un ingegnere imprenditore - viene ucciso a Ragusa da Roberto Campria, figlio dell'allora Presidente del tribunale della città. Il movente dell’omicidio è rimasto ambiguo e avvolto nel mistero

    • Durata01:45:32
    • Pubblicato il01/05/0012