(i)
Per la gestione operativa della navigazione sui Prodotti Multimediali Rai.
Ciò vuol dire che trattiamo i tuoi Dati Personali (soprattutto i Dati che raccogliamo automaticamente durante la tua navigazione) per permettere al Sito web o all’Applicazione che stai utilizzando di funzionare e per migliorarne le prestazioni. A tal proposito, ti informiamo che quando ti registri sui nostri Siti o Applicazioni, ci chiedi di offrirti dei servizi e noi abbiamo il conseguente dovere, contrattuale e di legge, di offrirti un servizio funzionante, in modo che tu ne possa effettivamente fruire. Per garantire il funzionamento dei Prodotti Multimediali Rai, ci avvaliamo anche di servizi di terzi.
Hosting e infrastruttura di Backend
In particolare, alcuni fornitori tecnici ci offrono servizi che consentono di ospitare i tuoi Dati (cd. servizio di “
hosting”) e ci mettono a disposizione un’infrastruttura che ci permette di far funzionare, distribuire ed erogare le funzionalità dei Prodotti Multimediali Rai.
Akamai Content Delivery Network (Akamai Technologies, Inc.)
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e altri Dati raccolti automaticamente durante la navigazione.
Luogo del trattamento: USA -
Privacy Policy
mPulse Akamai
mPulse Akamai è un servizio di monitoraggio e risoluzione dei problemi di performance dei Prodotti Multimediali Rai fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e altri Dati raccolti automaticamente durante la navigazione.
Luogo del trattamento: USA -
Privacy Policy
Airbrake
Airbrake è un servizio di monitoraggio e risoluzione dei problemi derivanti da errori applicativi fornito in hosting da Airbrake Technologies, Inc.
Dati personali raccolti: ip e user agent
Luogo del trattamento: USA -
Privacy Policy
CloudAzure
Cloud azure è un servizio di cloud computing fornita da Microsoft
Dati personali raccolti: ip e dati di navigazione dell’utente
Luogo del trattamento: EU - Irlanda –
Privacy Policy
Google Tag Manager (Google LLC)
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google LLC.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti –
Privacy Policy.
Servizi di ottimizzazione delle performance di rete
Il funzionamento dei nostri Prodotti multimediali Rai viene inoltre garantito da servizi (sia interni che forniti dai terzi che forniscono la banda o la connessione internet) che ottimizzano il traffico web e le performance della rete, permettendoti una navigazione più veloce e una maggiore disponibilità delle risorse online che cerchi. A tal fine, l’unico dato trattato è il tuo indirizzo IP che può, quindi, essere utilizzato da Rai anche ai fini di ottimizzazione del traffico di rete.
Servizi di ottimizzazione della frequenza di erogazione dei contenuti presenti sulle nostre Applicazioni (smartTV e Applicazioni mobili)
Le Applicazioni Rai potrebbero, inoltre, raccogliere e trattare i seguenti codici identificativi del dispositivo dell'Utente:
• per le Applicazioni smartTV: l’indirizzo IP anonimizzato
• per le Applicazioni mobili: Le Applicazioni procedono automaticamente al salvataggio di un codice di identificazione univoco del loro dispositivo (UDID), per finalità statistiche d'uso.
Potremmo, inoltre, utilizzare i seguenti parametri: il parametro “ aaid” (Android Advertising ID) per dispositivi Android e il parametro” idfa_lat” (Advertising ID per OS ) per i dispositivi Apple.
Tali parametri, forniti da terze parti, associano il dispositivo dell'Utente ad un identificativo unico. Rai utilizza tali parametri non già al fine di erogare contenuti pubblicitari o commerciali personalizzati ma per migliorare la frequenza di erogazione dei contenuti (e.g. per evitare che lo stesso contenuto venga riproposto più volte sullo stesso dispositivo etc.). Se lo desideri, puoi in ogni momento cancellare tali parametri dal tuo telefonino seguendo le istruzioni riportate ai seguenti link:
• per i dispositivi Apple:
https://support.apple.com/it-it/HT202074
• per i dispositivi Android:
https://help.tune.com/marketing-console/googles-advertising-identifier/.
(ii)
Per la gestione della sicurezza dei tuoi Dati e dei nostri Siti e Applicazioni.
Garantire la sicurezza dei tuoi Dati e dei Prodotti Multimediali Rai è nostro dovere contrattuale e di legge. Ci adoperiamo per rendere i Prodotti Multimediali Rai un luogo sempre più sicuro per i nostri utenti e aderiamo ai più alti standard di sicurezza del settore. Come previsto dal Regolamento, le banche dati interne e gli eventuali trasferimenti a terzi per fini di lavorazione sono gestiti con sistemi di criptaggio, pseudonimizzazione e minimizzazione
(iii)
Per l'elaborazione di dati statistici.
Rai effettua, anche tramite l’uso dei servizi forniti da terze parti elencati in seguito, analisi statistiche in merito all’uso dei propri Prodotti Multimediali Rai. Si tratta di analisi, effettuate a livello
aggregato e, quindi, anonimo, che ci consentono di capire aspetti fondamentali legati all’uso dei Siti e delle Applicazioni senza i quali non saremmo in grado di migliorare o aggiornare i servizi che offriamo. Si tratta, ad esempio, delle analisi che ci aiutano ad individuare i contenuti più visualizzati, a misurare l’interesse dei nostri utenti rispetto ai contenuti proposti, valutare qual è l’andamento delle visualizzazioni etc. Elenchiamo di seguito i fornitori di cui ci avvaliamo e ti invitiamo, se desideri ulteriori informazioni, a leggere la loro privacy policy
Ricerche di mercato e rilevazioni di traffico
Il sistema Audiweb
Rai partecipa alla rilevazione Audiweb per la misurazione dell’audience online in Italia.
Cos’è e come funziona il sistema Audiweb
Audiweb S.r.l. (“
Audiweb”) è l’organismo super partes italiano che realizza e distribuisce nel mercato italiano un sistema integrato di servizi per la rilevazione, la misurazione e la diffusione dei dati di fruizione dei media online.
Audiweb si avvale, per effettuare tali misurazioni, di soluzioni tecniche fornite da terze parti.
In particolare, Audiweb utilizza Nielsen Audience Measurement, che è un servizio di raccolta e misurazione dei dati di utilizzo di siti web e applicazioni mobili fornito, in Italia, da The Nielsen Company (Italy) S.r.l. (“
Nielsen”).
Come permettiamo ad Audiweb di effettuare le misurazioni del traffico sui nostri Prodotti Multimediali
Nielsen mette a disposizione un Software Development Kit (“
SDK”) proprietario che restituisce dati statistici sui volumi della fruizione di tutti i contenuti online, anche se distribuiti tramite differenti piattaforme.
Rai ha integrato questo SDK in ciascuna pagina dei Siti e delle Applicazioni al fine di effettuare rilevazioni statistiche, a livello aggregato e quindi anonimo, sull’utilizzo dei Siti e delle Applicazioni da parte dei propri utenti. Tale sistema di misurazione comprende anche la misurazione della fruizione di contenuti audio e video.
Il ruolo del “data provider” - Facebook
Nielsen si avvale di Facebook, Inc. quale “data provider”.
Il contributo del data provider è finalizzato a:
- arricchire le informazioni censorie rilevate con informazioni relative all’età e al genere degli utenti (trasmessi da Facebook in forma pseudo-anonima e aggregata) che si aggiungono e migliorano l’accuratezza delle misurazioni effettuate e
- effettuare la deduplicazione delle audience tra dispositivi (cioè evitare che dati doppi o ripetuti inficino la correttezza della misurazione statistica).
La condivisione dei dati effettuata da Nielsen a Facebook avviene in forma aggregata e tramite l’utilizzo di tecniche di criptazione. Per ulteriori informazioni sugli standard di sicurezza adottati da Nielsen, si rinvia alla
Privacy Policy del fornitore.
Quali dati vengono trasmessi a Nielsen
I Dati Personali trattati da Nielsen in seguito all’installazione dell’SDK sono:
a) Indirizzo IP dell’utente
b) User agent
c) Advertising ID (informazioni raccolte solo con riferimento ad applicazioni mobili)
d) Content ID (inteso come insieme dei codici riferiti al contenuto rilevato, che non include l’url dei contenuti)
e) Cookie di Nielsen SDK
come si evince dalla Privacy Policy del fornitore.
Quali dati vengono trasmessi a Facebook
I Dati Personali trattati da Facebook dipendono dal flusso di ricevimento dei Dati.
1) Se Facebook riceve i Dati personali attraverso re-direct dal browser dell’utente, esso riceve, in chiaro:
2) Se Facebook riceve i Dati personali da Nielsen, esso riceve, in forma criptata:
Come fare l’opt-out
Per effettuare l’opt-out da tale servizio è sufficiente cliccare sui seguenti link:
In caso di navigazione da desktop/laptop –
Opt Out da browsing
In caso di navigazione da tablet o dispositivo mobile –
Opt Out da App
ComScore Analytics
Rai partecipa alla rilevazione Auditel per la misurazione dell’ascolto televisivo in Italia.
Cos’è e come funziona il sistema Auditel
Auditel S.r.l. (“
Auditel”) è l’organismo
super partes che rileva l’ascolto della televisione in Italia conseguito attraverso le diverse modalità di trasmissione, anche tramite apparecchiature collegate ad internet.
In particolare, ai fini della misurazione del traffico generato tramite apparecchiature collegate ad internet, Auditel utilizza il servizio ComScore Analytics, fornito da ComScore, Inc. (“
ComScore”).
Come permettiamo ad Auditel di effettuare le sue misurazioni
ComScore mette a disposizione un Software Development Kit (“
SDK”) proprietario che restituisce dati statistici sui volumi della fruizione dei contenuti audiovisivi visualizzati tramite dispositivi collegati ad internet.
Rai ha integrato questo SDK su tutti i player al fine di effettuare rilevazioni censuarie, a livello aggregato e quindi anonimo, sui dati di traffico online e sulle visualizzazioni dei contenuti audiovisivi pubblicati sui Prodotti Multimediali.
Quali dati vengono trasmessi a ComScore
L’SDK di ComScore raccoglie i seguenti Dati Personali:
- IP del dispositivo;
- Tempo di visualizzazione dei contenuti audiovisivi (espresso in secondi) e
- Video visualizzati
Per ulteriori informazioni, t’invitiamo a consultare la
Privacy Policy del fornitore.
Come fare l’opt-out
Per effettuare l’opt-out è sufficiente cliccare sul seguente link:
Opt Out
Ulteriori strumenti di rilevazione statistica
Webtrekk Analytics
Webtrekk è un servizio di analisi e statistica fornito da Webtrekk GmbH.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento: Germania –
Privacy Policy –
Opt Out
Webtrekk Data Management Platform (“DMP”)
Webtrekk DMP è un servizio di creazione di segmenti di utenza fornito da Webtrekk GmbH. Tali segmenti vengono creati su dati pseudo-anonimi e vengono utilizzati da Rai esclusivamente per finalità di analisi statistica a livello aggregato.
Dati Personali raccolti: ID Utente anonimizzato, età, sesso, Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento: Germania –
Privacy Policy –
Opt Out
ComScore Analytics (ComScore, Inc.)
ComScore è un servizio di statistica fornito da ComScore, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA –
Privacy Policy –
Opt Out
Google Analytics (con IP anonimizzato)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google").
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA –
Privacy Policy –
Opt Out
Google Analytics per Firebase
Google Analytics per Firebase, o Firebase Analytics, è un servizio di analisi fornito da Google Inc.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google al seguente link: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/partners/
Per permettere il funzionamento di Firebase Analytics, Rai usa alcuni identificatori per periferiche mobili (tra cui Android Advertising ID o Advertising Identifier per OS) ovvero tecnologie simili ai cookie.
L'Utente può effettuare l'opt-out da alcune funzioni di Firebase mediante le impostazioni del proprio dispositivo mobile, oppure seguire le istruzioni applicabili a Firebase disponibili al link sopra
Dati Personali raccolti: Dati di Utilizzo e identificatori univoci di dispositivi per la pubblicità (Google Advertiser ID o Identificatore IDFA, per esempio)
Luogo del trattamento: USA –
Privacy Policy
Facebook Analytics for Apps
Facebook Analytics for Apps è un servizio di statistica per applicazioni mobili fornito, in Europa, da Facebook Ireland Ltd.
Dati Personali raccolti: Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda –
Privacy Policy
(iv)
Erogazione di contenuto pubblicitario.
Sui Prodotti Multimediali Rai potrebbero essere erogati contenuti pubblicitari in diverse forme quali banner, video, etc.
L’erogazione dei contenuti pubblicitari sui Prodotti Multimediali Rai è gestita, per conto nostro, dalla società Rai Pubblicità S.p.A. (“
Rai Pubblicità”) che è la nostra concessionaria in esclusiva per l’erogazione e la raccolta della pubblicità sui nostri Siti e Applicazioni. Per avere maggiori dettagli in merito al trattamento dei tuoi Dati Personali effettuato da Rai Pubblicità ti invitiamo a consultare la seguente
Privacy Policy -
Opt-Out
(v)
Tutela o difesa di diritti in sede giudiziaria.
Possiamo trattare i tuoi Dati personali per tutelare o difendere un nostro diritto davanti ad un giudice, o presso altre autorità competenti.
(vi)
Adempimento degli obblighi previsti da leggi o regolamenti vigenti, anche in materia contabile e fiscale.
Ciò vuol dire che, quando la legge ci impone determinati obblighi che comportano il Trattamento dei tuoi Dati Personali, dovremo procedere ad effettuare tale Trattamento per le finalità previste dalla legge stessa.
(vii)
Fornitura dei servizi richiesti.
Tutte le volte in cui vuoi usufruire dei servizi che ti offriamo (quali, ad esempio, la registrazione sui nostri Prodotti Multimediali) o desideri partecipare a iniziative promosse da Rai, tratteremo i tuoi Dati Personali per fornirti quanto ci chiedi e, quindi, tratteremo i tuoi Dati per adempiere ai nostri obblighi contrattuali. Per l’adesione al servizio di newsletter, tale servizio potrà essere erogato solo se ci consenti espressamente di farlo. Inoltre, se ci hai contattato per ottenere informazioni su servizi o per qualsivoglia tua esigenza, è nostro compito soddisfare le tue richieste e, a tal fine, ti risponderemo usando i contatti che hai condiviso per l’inoltro della richiesta.
In particolare, ti segnaliamo quanto segue con riferimento ai seguenti servizi.
Registrazione
Rai ti offre la possibilità di effettuare la registrazione sui Siti e Applicazioni e di accedere, così, ad un’area riservata. Se decidi di registrarti puoi farlo attraverso il tuo account Facebook, Google o Twitter, oppure direttamente tramite il nostro applicativo proprietario Rai Single Sign-On (“
RaiSSO”). Questo applicativo ci permette di poter soddisfare tutte le tue richieste di registrazione attraverso il trattamento dei Dati Personali che ci comunichi al momento della compilazione del modulo o attraverso il tuo account social e di alcuni dati di navigazione. Per sapere di più su cosa intendiamo con l’espressione “Dati di navigazione”, consulta la sezione C del presente documento. Ti ricordiamo, a tal proposito, che hai 48 ore di tempo per completare il processo di registrazione e, qualora allo spirare di tale termine il processo non sia completato, i tuoi Dati saranno irrimediabilmente cancellati. Sarà, inoltre, nostra cura procedere alla cancellazione del tuo account nel caso in cui lo stesso rimanga inattivo per un periodo di tempo di 2 anni a partire dalla data del tuo ultimo accesso al servizio.
Per la gestione della registrazione che avviene attraverso il tuo account Facebook, Twitter o Google, Rai si avvale del seguente servizio:
Gigya
Gigya è un servizio di registrazione ed autenticazione fornito da Gigya, Inc. Rai utilizza tale servizio per gestire la registrazione degli Utenti sulle Web Properties nelle quali tale funzionalità è attiva.
Se l'Utente effettua il log-in tramite Gigya, potrebbe essere assegnato a tale Utente un codice identificativo ("id Gigya") che potrebbe consentire l'identificazione dell'Utente. Qualora l'Utente desiderasse chiedere a Rai la cancellazione del proprio account e quindi dell'id Gigya o, semplicemente, per ottenere ulteriori informazioni sull'uso di tale servizio, l'Utente è pregato di contattare il Titolare alle informazioni di contatto contenute nel presente documento.
Dati personali raccolti: Cookie, Dati di utilizzo e Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Europa –
Privacy Policy
Adesione ad iniziative promosse da Rai
Potremo trattare i tuoi Dati personali per permetterti di aderire ad iniziative di qualsivoglia natura, ad esempio di natura sociale, da noi promosse. In questo caso, i Dati personali trattati saranno quelli che ti indicheremo di volta in volta quanto forniremo istruzioni specifiche sulla partecipazione alla specifica iniziativa.
Newsletter
Se ci presti il tuo consenso, potremo inviare newsletter, anche di natura commerciale o promozionale, all’indirizzo email che ci fornisci per iscriverti a tale servizio. Ti ricordiamo che Rai ti offre la possibilità di cancellarti dalla newsletter in ogni momento o cliccando sul pulsante di cancellazione che sarà presente in calce ad ogni email che ti inviamo, oppure gestendo le tue impostazioni privacy nella tua area riservata (se sei registrato).
(viii) Personalizzazione dell’offerta editoriale
Se lo desideri e solo a condizione che ci presti il tuo consenso, ti erogheremo il servizio di personalizzazione che abbiamo studiato per offrirti contenuti editoriali linea con i tuoi interessi.
Per offrirti questo servizio, Rai potrà utilizzare i Dati Personali che ci hai comunicato in fase di registrazione e alcuni dati di navigazione (ad esempio, l'indirizzo IP, il dispositivo utilizzato, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dall'Utente, le varie connotazioni temporali della visita - quali il tempo di permanenza su ciascuna pagina- e i dettagli relativi al tuo itinerario di navigazione), per esaminare i tuoi gusti e preferenze e proporti contenuti in linea con gli stessi.
Queste analisi, che hanno funzione anche predittiva, vengono effettuate attraverso strumenti automatizzati che ci permettono di valutare le tue azioni, scelte o navigazioni e, così, dedurre da queste informazioni, tramite algoritmi matematici, le tue preferenze.
Gli strumenti tecnici che utilizziamo a questo fine, sono programmati per rilevare ed elaborare ogni ulteriore e successivo input che ci fornisci durante la tua esperienza di navigazione. Questo implica che potremmo proporti di volta in volta contenuti differenti perché le nostre banche dati sono continuamente arricchite da ulteriori informazioni derivate dalle tue abitudini di navigazione e/o dall’uso che fai dei nostri Prodotti Multimediali.
Rai si avvale, in particolare, del seguente servizio per gestire l’offerta di personalizzazione:
Webtrekk Marketing Automation (“MA”)
Webtrekk MA è un servizio che permette la raccomandazione di contenuti a partire del comportamento dell’utente (pagine visitate, contenuti cliccati etc.) sulle pagine web visitate.
Dati Personali raccolti: cookie e altri Dati di navigazione.
Luogo del trattamento: Germania –
Privacy Policy –
Opt Out
Content Wise
Content Wise è un servizio per il suggerimento di contenuti basato sulla storia di navigazione dell'utente e fornito da Moviri S.p.A.
Rai utilizza tale servizio allo scopo di offrire contenuti personalizzati agli Utenti registrati nei Prodotti Multimediali Rai su cui tale servizio è attivo.
Attraverso l'uso di tale servizio, potrebbe essere assegnato all'Utente un codice identificativo univoco anonimizzato.
Qualora l'Utente desiderasse chiedere a Rai la cancellazione al servizio, potrà semplicemente disabilitare la funzione di personalizzazione dell’offerta editoriale accedendo all’area di gestione del proprio account. Per ottenere ulteriori informazioni sull'uso di tale servizio, l'Utente è pregato di contattare il Titolare alle informazioni di contatto contenute nel presente documento.
Dati Personali raccolti: sesso, data di nascita e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento: Italia –
Privacy Policy
Quali sono le conseguenze se scegli di avvalerti del servizio di personalizzazione dei contenuti
Se acconsenti a tale trattamento cercheremo, semplicemente, di farti vedere (in maniera preminente) quello che tu vuoi vedere (o che riteniamo tu voglia vedere), migliorando, quindi, la tua esperienza di navigazione.
Se non acconsenti, i nostri Siti e Applicazioni hanno comunque delle funzionalità di base che ti permettono, ad esempio, di riprendere la visione di contenuti audio/video laddove tu ne abbia interrotto la riproduzione o ti propongono gli episodi successivi di una serie che stai seguendo o le puntate precedenti del tuo show preferito etc., ma non potremo suggerirti contenuti affini a quelli di tuo gradimento.
Come posso gestire il consenso alla personalizzazione?
Puoi revocare/modificare in ogni momento il consenso prestato per tale trattamento semplicemente gestendo le impostazioni del tuo account disponibili nell'area riservata o contattando Rai o il nostro RPD alle informazioni di contatto contenute in questo documento.
(ix)
Monitoraggio della nostra reputazione online e analisi delle nostre pagine o programmi presenti sui social network (ad esempio piattaforme come Facebook e Twitter).
Rai è presente, con le proprie pagine ufficiali, sui vari social networks (Facebook, Twitter, Instagram, ecc) e monitora i commenti/post o gli altri contenuti pubblicati dagli utenti sia sulle proprie pagine ufficiali che, in generale, su tali piattaforme, soprattutto tutte le volte in cui i contenuti che pubblichi fanno riferimento a noi o noi siamo “chiamati in causa” a qualsiasi titolo (siamo “
taggati” con un carattere “chiocciola” o un “cancelletto”, siamo citati
etc.). Monitoriamo tali contenuti per il fine di offrirti chiarimenti o delucidazioni, per esporre il nostro punto di vista se il nostro intervento è sollecitato in una conversazione o se rispondiamo a tuoi commenti su un nostro post, nonché per difenderci da eventuali illeciti o reati perpetrati nei nostri confronti.
Analizziamo, inoltre, la performance (in termini di visualizzazioni e condivisioni, ad esempio) dei programmi pubblicati su tali social attraverso strumenti di analisi forniti ad hoc dalla piattaforma che utilizziamo.
Per quanto riguarda in particolare l’uso di
Twitter, per il monitoraggio dei “
Tweet “ e degli altri contenuti che pubblichi e per l’analisi delle performance dei nostri programmi presenti sul tale piattaforma, usiamo un applicativo proprietario che ci permette di svolgere compiutamente tali attività a partire dall’analisi di Dati personali quali: il tuo
nickname, testo del Tweet, orario, tipologia del dispositivo utilizzato, foto e, se hai fornito questo Dato a Twitter, il luogo in cui ti trovi.
Possiamo, inoltre, lanciare delle campagne informative o promozionali online nel pieno rispetto delle regole che ciascun social network stabilisce per la gestione di campagne sul proprio spazio web.
Per la gestione delle nostre “
campagne social”, utilizziamo alcuni strumenti di terze parti che forniscono il servizio di pianificazione delle campagne sulle piattaforme social
Facebook Business Manager
Piattaforma di acquisto di campagne social su dati Facebook. Pur non avendone un accesso diretto, Rai utilizza i dati forniti dalla piattaforma per per la targetizzazione delle proprie campagne, il retargeting delle campagne stesse, e le analisi aggregate di post valutazione
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo
Luogo del trattamento : USA –
Privacy Policy
Google Adwords
Piattaforma di acquisto di campagne social su dati Google. Pur non avendone un accesso diretto, Rai utilizza i dati forniti dalla piattaforma per per la targetizzazione delle proprie campagne, il retargeting delle campagne stesse, e le analisi aggregate di post valutazione
Luogo del trattamento : USA –
Privacy Policy
Quando lanciamo una campagna o una qualsiasi iniziativa, abbiamo bisogno di capirne l’andamento e, soprattutto, di capire qual è il tuo livello di gradimento dell’iniziativa promossa. Per effettuare questo tipo di valutazioni ci avvaliamo della collaborazione di terze parti che ci consegnano dei report sull’andamento delle iniziative del caso. Questi terzi ci restituiscono dei report di analisi che vengono effettuate a partire da dati di navigazione (vedi la sezione B del presente documento), in forma anonima e aggregata. È pertanto impossibile sia per tali terzi che per Rai risalire all’identità del singolo Interessato.
I Dati utilizzati per la redazione di tali report non sono di proprietà di Rai, che è stata nominata Responsabile del Trattamento, ma di tali terzi che ne sono titolari e li trattano in ossequio alla propria privacy policy.
Per non essere oggetto di tracciamento pubblicitario sulle piattaforme social, dovrai gestire le impostazioni privacy del tuo account sulla piattaforma social di riferimento (Facebook, Twitter, Instagram, ecc).
x.
Per permetterti di accedere e/o interagire con piattaforme esterne quando navighi sui nostri Siti o Applicazioni
Questo tipo di servizi permette di visualizzare ed accedere a contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dai Siti o Applicazioni di Rai e di interagire con essi.
Widget Instagram (Instagram, Inc.)
Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Instagram, Inc. che permette a Rai di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento : USA –
Privacy Policy
Widget Google Maps (Google Inc.)
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a Rai di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento : USA –
Privacy Policy
Questo tipo di servizi funziona principalmente tramite l’uso di cookie o altri marcatori, anche temporanei. Per scoprire come prestare il consenso all’uso di cookie (anche di terze parti, come nel caso di questi servizi), come revocare tale consenso e come gestire i cookie direttamente dal tuo browser, ti invitiamo a consultare la nostra
Cookie Policy.
Condivisione dei contenuti con piattaforme esterne (in particolare social network)
I servizi che elenchiamo di seguito, ti permettono, in particolare, di condividere i contenuti presenti sui Prodotti Multimediali Rai con i social network.
Ti informiamo, inoltre, che sulle pagine dei Siti o Applicazioni sui cui sono installati questi servizi, è possibile che vengano raccolti Dati relativi alla tua navigazione sulla pagina anche nel caso in cui non dovessi utilizzare il servizio.
Ci avvaliamo dei seguenti servizi:
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA –
Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA –
Privacy Policy