-
Diritto d’accesso: hai diritto a sapere, tra le altre cose, quali dati personali trattiamo, per quali fini li trattiamo, a chi li comunichiamo e hai diritto ad ottenere una copia degli stessi;
-
Diritto di revocare il consenso: se ci hai prestato il tuo consenso puoi comunque revocarlo in ogni momento, agevolmente e, in ogni caso, con la stessa semplicità con cui lo hai prestato controllando le impostazioni privacy del tuo account
qui. La revoca del tuo consenso, non pregiudica la legittimità del trattamento svolto da Rai fino a quel momento;
-
Diritto di rettifica: se ti accorgi che un dato che ci hai comunicato è incorretto o incompleto, provvederemo a correggere l’errore o a completare le informazioni in nostro possesso;
-
Diritto alla cancellazione: puoi chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali salvo che: la legge ci imponga di tenerli, o abbiamo bisogno dei dati per poter dimostrare di aver subito un illecito e difenderci davanti ad un giudice o dobbiamo utilizzarli per rilevanti motivi di interesse pubblico.
-
Diritto di limitazione al trattamento: se chiedi che il trattamento effettuato sui tuoi dati sia limitato, ci impedisci di trattare i dati per le finalità per cui i dati sono stati raccolti. Questo implica che ci limiteremo a conservare i tuoi dati e solleciteremo il tuo consenso ogni qual volta dovremo effettuare dei trattamenti per ciascuna ulteriore finalità perseguita. Anche sei hai esercitato questo diritto, ti ricordiamo che i tuoi dati potranno comunque essere trattati per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona o per rilevanti motivi di interesse pubblico.
-
Diritto alla portabilità dei dati: potrai, in qualsiasi momento, accedere all’area “ Il tuo Account” e richiedere di ricevere i dati personali lì riportati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile sul tuo dispositivo per trasferirli direttamente ad un altro titolare. Per ulteriori richieste potrai scrivere a
supporto@rai.it.
-
Diritto di proporre un reclamo al Garante Privacy: fatto salvo il tuo diritto di tutelare i tuoi interessi nelle sedi giudiziarie competenti, hai diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente (in Italia, il
Garante Privacy).
-
Diritto di opposizione: potrai opporti, in qualsiasi momento, al trattamento dei tuoi dati personali qualora questi vengano trattati senza il tuo consenso purché motivi dettagliatamente le tue ragioni. Rai non effettua attività di marketing diretto, inclusa profilazione, senza il tuo consenso. Pertanto, se vuoi effettuare l’opt-out da tale trattamento, ti basterà controllare le impostazioni sulla tua area personale accessibile al seguente
link.